Antifurto satellitare di ultima generazione: 8 incredibili novità per proteggere casa

Autore:
Elisabetta Coni
  • Perito per il turismo

Antifurto satellitare: 8 info, consigli e vantaggi su come funziona questa tipologia di allarme, come mai la domotica potrebbe diventare il futuro per avere una casa sempre più sicura, suggerimenti utili per non spendere una fortuna, avendo un antifurto efficiente. Un modo per sentirvi tutelati e sicuri a casa vostra, anche dal punto di vista della privacy.

Galleria foto ed immagini

Antifurto satellitare: 8 info, consigli e vantaggi

Con l’estate, è cresciuta la voglia di ferie e di partire per mete anche lontane. Purtroppo. Il mondo è sempre più social e i topi di appartamento sembrano aver trovato il modo di sapere quando colpire. Dai primi dati, è emerso che sono aumentate a dismisura il numero di denunce per furti ed effrazioni in appartamento o case singole. E hanno colpito tutti, dai più famosi alla gente comune. Complici le strade semideserte e lo svuotamento delle città a favore delle mete turistiche, i ladri sanno bene dove e come operare indisturbati. Hanno colpito sia abitazioni principali, sia seconde case.

Per evitare l’effetto vacanza rovinata, per essere più sicuri anche in bassa stagione e soprattutto al rientro, per non dover affrontare l’iter della casa svaligiata, è consigliabile capire come difendersi e informarsi sui dispositivi anti intrusione e d’allarme.

Si sa che i ladri si sono evoluti e usano degli strumenti davvero all’avanguardia per penetrare nelle nostre case, ma si può giocare d’anticipo grazie alla tecnologia e soprattutto agli antifurti di nuova generazione, come ad esempio quelli a tecnologia satellitare.

Scopriamo insieme tutto quello che si deve sapere riguardo un antifurto satellitare: 8 info, consigli e vantaggi, anche per scegliere con criterio il modello di allarme smart più adatto alle proprie esigenze, usando la domotica ma non solo.

Antifurto satellitare: 8 info, consigli e vantaggi

Antifurto satellitare: che cos’è e come funziona

Antifurto satellitare: 8 info, consigli e vantaggi

I primi antifurti di questo tipo si sono visti sui veicoli e sulle barche, in modo da tracciare il mezzo ovunque si trovasse. Gli antifurti satellitari la tecnologia delle diverse reti GPS, al fine di tracciare determinate attività e, nel caso di allarme casa, di memorizzare i tentativi di effrazioni ed intrusione.

Esistono dei veri e propri kit da installare nelle vie di accesso e collegabili anche a sensori già presenti o a vecchi antifurti, mediante dispositivi portatili. Scaricando l’apposita applicazione, si può personalizzare con le impronte digitali o lo screening facciale, o con altre opzioni.

Con la domotica, le soluzioni smart home sono integrate da questa tecnologia che offre numerosi benefici, anche se ci sono delle accortezze da mettere in pratica. Anche per questo, vogliamo darvi dei consigli per orientarvi sulla scelta e rendere la vostra casa più sicura possibile.

1. Guai a ignorare le detrazioni fiscali

Antifurto satellitare: 8 info, consigli e vantaggi

Uno degli svantaggi che si riscontrano maggiormente nell’acquisto e nell’installazione di un dispositivo di sicurezza satellitare è quello degli oneri. Il prezzo del dispositivo e il costo di esperti e tecnici non sono certamente convenienti, però sappiate che si può beneficiare delle detrazioni previste dalla Legge di Bilancio.

Esse prevedono quindi una agevolazione fiscale fino a coprire il 50% del costo e, se adempie a dei criteri specifici, usufruire del Bonus Ristrutturazione. A patto di essere in possesso delle certificazioni che attestano nero su bianco le prestazioni, la qualità e l’efficienza dell’antifurto. Altri criteri per usufruire del Bonus Sicurezza e Videosorveglianza sono:

  • essere privato cittadino o comunque soggetto a pagare imposta IRPEF;
  • dichiarare i dati catastali dell’immobile interessato;
  • avvalersi di tecnici e periti professionisti e con qualifica comprovata;
  • essere in regola con TASI e IMU;
  • pagare attraverso bonifico parlante.

2. Sistema antifurto di nuova generazione

Antifurto satellitare: 8 info, consigli e vantaggi

La scelta di un antifurto satellitare rispetto ad altre applicazioni ricade grazie alla tecnologia che, agganciando un segnale proveniente da uno o più satelliti, registra in tempo reale anomalie e soprattutto intrusioni.

Il vantaggio è che è veramente difficile che i ladri possano disinstallarlo, a meno che non abbiamo uno strumento valido. Inoltre, sarà sempre presente la Centrale Operativa che, in base ai dati in loro possesso, sarà in grado di ricavare indirizzo e posizione precisa, in modo da avvisare con SMS o telefonata l’utente o direttamente le Forze dell’Ordine.

3. È gestibile da remoto

Antifurto satellitare: 8 info, consigli e vantaggi

Uno dei grandi vantaggi che potrebbe compensare il costo di questo dispositivo di allarme domestico è che è facilmente gestibile tramite APP. Il motivo è che, a differenza dei sistemi d’allarme tradizionali, l’antifurto satellitare è wireless, ovvero non esistono collegamenti con cavi ma basta collegarsi con GPS o con il WI-FI.

Gestire l’allarme da remoto è un notevole beneficio, perché permette di personalizzarlo al massimo, oltre a provvedere a inserirlo, disinstallarlo e installarlo. Potete anche dividere, virtualmente parlando, la vostra casa e attivarlo solo in determinati ambienti, oltre che provvedere ad azionare le telecamere, qualora fosse una opzione.

Inoltre, i modelli di ultima generazione permettono anche di ricevere delle indicazioni sul funzionamento, eventuali guasti e attivare la centralina per l’ascolto ambientale. Tutti i sistemi più conosciuti hanno app scaricabili da iOS o Android, ma anche Windows e altri dispositivi.

4. Installate un anti jammer

Antifurto satellitare: 8 info, consigli e vantaggi

Nonostante tutte le accortezze, i ladri si sono modernizzati. La domotica aiuta tutti, anche i topi d’appartamento e il loro aiuto si chiama jammer. Si tratta di un dispositivo elettronico che è in grado di introdursi nelle frequenze GSM, radio e GPS di ogni antifurto. E questo è un guaio, in quanto disturba il segnale e quindi il sistema di comunicazione, anche satellitare.

Pertanto, le centraline e i dispositivi non saranno in grado di trasmettere né ricevere alcun segnale. In realtà, esso è in uso alle Forze dell’Ordine per garantire la sicurezza delle informazioni in caso di emergenza, ma pare che qualcuno abbia avuto la bella idea di venderlo su Internet. Luogo in cui tutti possono comprarlo, anche chi non ha la vocazione di un buon samaritano. E ben presto, si è rivelato lo strumento più utilizzato per furti e rapine in casa.

I proprietari si ritrovano la casa svaligiata al ritorno, in quanto il sistema di sicurezza è impossibilitato a dare l’allarme alla centrale operativa. È bene tenere presente questa eventualità e difendersi con dispositivi di sicurezza passiva, ovvero porta blindata o inferriate, e soprattutto abbinate a un rilevatore jammer da integrare.

I cosiddetti anti jammer sono dei rilevatori di un qualsiasi disturbo. Appena il jammer si attiva, o viene rilevata una interferenza, l’anti jammer darà l’allarme alla centrale operativa prima che il segnale si interrompa.

5. Usate delle strategie anti ladro

Antifurto satellitare: 8 info, consigli e vantaggi

Un buon antifurto deve essere sempre efficiente, ma anche i sistemi più sofisticati possono avere delle lacune e per una sicurezza in più, basta optare per strategie anti ladro, come i sensori di movimento, ma anche sistemi rudimentali. Oltre alla porta blindata, magari si possono posizionare in prossimità dei sensori degli oggetti che devono essere spostati per entrare completamente nell’ambiente.

Potrete fare la prova voi stessi, chiedendo la cortesia ad amici e vicini. Un amico farà la parte del ladro e i vicini dovranno riferire se l’antifurto è entrato in funzione in modo immediato e se si sia sentito per bene, in caso di segnale acustico.

Non dimenticatevi di avvisare la centrale operativa del falso allarme, se non volete ritrovarvi con le Forze dell’Ordine in casa! Oppure, se non volete scomodare nessuno, impostate un timer per le luci, in modo che si accendano all’improvviso in una stanza, simulando la vostra presenza.

6. Non badate solo al prezzo

Antifurto satellitare: 8 info, consigli e vantaggi

La sicurezza deve essere la vostra priorità, ma è anche vero che si è tentati di installare il dispositivo satellitare più economico. Grosso errore, anche perché potrebbe non rivelarsi efficiente come un sistema di allarme satellitare certificato e installato da tecnici qualificati.

Attenzione anche ad affidarvi a professionisti seri e non a parenti che potrebbero saperne di allarmi e dispositivi di questo tipo, ma che non hanno titolo per erogare certificazioni e testare l’efficienza. Se avete anche una assicurazione casa, a maggior ragione, in quanto se il perito scoprisse che il sistema GPS è scadente o che le installazioni e il collaudo non sono stati fatti con criterio, potreste anche non vedere un centesimo.

7. Richiedete più preventivi da ditte diverse

Antifurto satellitare: 8 info, consigli e vantaggi

Se temete di essere raggirati o semplicemente non siete esperti del settore, per avere un quadro completo potrete rivolgervi a ditte diverse che progettino e installino antifurti satellitari.

Confrontando preventivi e servizi inclusi, ad esempio i sensori attivi internamente ma anche esternamente alla vostra abitazione, potrete valutare l’opzione più conveniente. Normalmente, per scongiurare i pericoli dei jammer, un professionista serio vi offrirà l’installazione di sistemi complementari come la videosorveglianza o un sistema meccanico complementare, qualora non ce l’avete ancora a disposizione.

8. Sottoponete l’allarme a manutenzione periodica

Antifurto satellitare: 8 info, consigli e vantaggi

Un’adeguata manutenzione è la prima regola per un impianto di antifurto satellitare efficiente. Tra le opzioni da valutare in fase di preventivo, potrete anche richiedere questo servizio alla ditta installatrice.

Meglio affidarsi a tecnici qualificati e se hanno anche installato l’allarme stesso, è una sicurezza in più. Non sono soldi buttati al vento: una buona manutenzione annuale scongiurerà malfunzionamenti e che si attivino i sensori e l’allarme senza motivo. E, cosa importantissima, si verificherà regolarmente che il collegamento con la centrale operativa sia attivo.

Antifurto satellitare: 8 info, consigli e vantaggi

Galleria idee e foto per antifurto satellitare

Con questi suggerimenti, siamo certi che vi orienterete perfettamente sulla scelta del dispositivo adatto alle vostre esigenze e avvicinarvi al concetto di casa intelligente. Non dimenticatevi di visionare la nostra galleria immagini, per vedere come la domotica può aiutare in modo efficiente ad avere una casa più sicura. E se vi state chiedendo se dovete rinunciare alla privacy, la risposta è no. Centrale operativa, Forze dell’Ordine e satelliti manterranno stretto riserbo sui dati personali acquisiti, per tutelare il diritto alla privacy e per non usare i dati per scopi illeciti.