Android auto: app sullo schermo dell’auto per guidare con la massima sicurezza

Autore:
Andrea Proietti

Controllo delle app che sono sul vostro cellulare direttamente sullo schermo della vostra automobile. Maggior sicurezza alla guida, nessuna distrazione: con Android Auto potrete ascoltare musica insieme alle radio in web, chiamare e mandare messaggi comodamente con un click o con un più comodo comando vocale. Il futuro è arrivato anche all’interno dell’abitacolo della vostra vettura.

La comodità di utilizzare le app sullo schermo dell'auto
PhotoMIX-Company – Pixabay

Quando pensiamo alle app facciamo ovviamente riferimento ai telefoni cellulari o anche ai tablet; tuttavia, da qualche anno ormai anche quando si è alla guida di un automobile si possono leggere e riprodurre diverse app sulla plancia o anche sui piccoli schermi che ormai quasi tutti i nuovi modelli  di vetture posseggono praticamente di serie.

Android Auto è frutto della tecnologia più avanzata di Google per replicare alcune delle più importanti applicazioni all’interno della nostra autovettura.

Uno degli aspetti più importanti, oltre alla comodità, è senza dubbio quello della sicurezza. Questo software vi permetterà di utilizzare queste app tenendo le mani sul volante.

I comandi vocali saranno così indispensabili per mandare messaggi, ascoltare musica o avere info sul traffico in tempo reale, il tutto sempre senza distrarre i vostri occhi dalla strada che state percorrendo.

Android Auto è compatibile con tutti gli apparecchi Android a partire dalla versione Marshmallow e cioè quella 6.0. Non solo, infatti questi software sono perfettamente integrati con la maggior parte degli infotainment delle automobili in vendita negli ultimi cinque o sei anni.

Posso vedere tutte le mie app con Android Auto sullo schermo LCD dell’auto?

Non tutte le app possono essere consultate sullo schermo
deepanker70 – Pixabay

In molti si domandano se è possibile avere sullo schermo di Android Auto tutte le app che sono nel proprio smartphone. Ovviamente la risposta è no, sarà infatti possibile consultare e utilizzare tutte le app che sono maggiormente compatibili con la sicurezza della guida.

Ecco così che potrete avere app che riguardano la messaggistica, l’intrattenimento con la musica, varie info e l’ascolto delle web radio.

Come funzionano

Collegare il vostro dispositivo all’automobile non è difficile, potete unire il tutto tramite il cavo del vostro apparecchio telefonico o anche utilizzare la modalità wireless. In entrambi i casi potrete controllare in maniera facile e veloce le vostre app.

Tra queste ce ne sono di conosciute come Google Maps per tenere sempre sotto controllo il traffico e cercare la soluzione di percorso migliore. Il traffico è una delle cose più odiate dagli automobilisti ed essere aggiornati in tempo reale sulle problematiche può consentirvi di risparmiare tempo, evitando inutili stress.

Non meno importanti e conosciute sono quelle per l’ascolto della musica come Spotify ma anche Amazon Music.

Massima sicurezza e grande comodità nella guida con Android Auto, dispositivo sempre più apprezzato dai clienti.

Al momento della scelta della nuova automobile la componente domotica interna, con tutti i sistemi che ne dipendono, è sottoposta a grande attenzione dall’acquirente, sempre più immerso tra la tecnologia di motori e software.

Anche se non sempre si tratta di installazione di serie, dotarsi al momento dell’acquisto di questi optionals vi consentirà di usare un’auto alla pari con il progresso, soprattutto valutando che un’automobile non si cambia dopo pochi anni.