Alfa Romeo Tonale: gestione domotica dell’auto e della casa

Autore:
Andrea Proietti

Il Biscione presenta uno dei gioielli di famiglia. Il modello Alfa Romeo Tonale è top per quanto riguarda i SUV presenti sul mercato ma anche nella domotica. Con il famoso assistente vocale Alexa nel software dell’auto potrete accedere a funzioni ancora maggiori: controllare la vettura ma anche la vostra casa da remoto.

Alexa rende l'Alfa Romeo Tonale top della domotica
Photo by DariuszSankowski – Pixabay

Gestire casa dall’abitacolo della vostra automobile. Un sogno? No, una grande realtà che porta il futuro qui e subito. La domotica sale a bordo dell’Alfa Romeo Tonale e la trasforma.

La passione per i motori è qualcosa che qui in Italia sentiamo davvero molto forte. Tante sono le grandi case automobilistiche che hanno scritto in maniera indelebile il loro nome nella storia dell’automobilismo di tutto il mondo.

Nelle diverse categorie il motore made in Italy ha sempre portato a casa grossi trionfi. Lo stesso vale anche per le berline o le utilitarie che tutti i giorni vediamo sfrecciare sulle nostre strade e che da qualche anno a questa parte hanno presentato modelli in cui la domotica la fa da padrone.

Andando nello specifico, e prendendo una grande casa automobilistica in particolare, potremmo soffermarci sugli ultimi prodotti dell’Alfa Romeo. Per i più appassionati questo nome evoca ricordi, amore per le quattro ruote, lunghi viaggi.

Ecco allora l’Alfa Romeo Tonale, il SUV che si basa in maniera importante sulla connettività e la tecnologia.

Alexa per la Tonale e la gestione di casa

L'Alfa Romeo Tonale è solo l'ultima dei tanti gioielli del Biscione
Photo by AntjeFriede – Pixabay

Sicuramente avrete sentito parlare di Alexa, uno dei più famosi assistenti vocali presenti sul mercato. Ecco, la Tonale lo presenta in tutta la sua potenza, facilità di utilizzo e importanza.

Gli addetti ai lavori hanno paragonato questa vettura con alla presenza di Alexa addirittura ad una estensione di casa. Sì, perché l’assistente vocale può essere un vero e proprio copilota, consigliandovi il migliore parcheggio, il percorso più corto evitando il traffico, la stazione di rifornimento più vicina e così via.

Decisamente un aiuto in più gradito da chi ha sviluppato il senso dell’orientamento ed ha necessità di appoggiarsi sempre alla tecnologia, soprattutto quando, in mezzo al traffico, si fa sopraffare dal caos cittadino.

Non è tutto però. Con questa modalità domotica potrete tenere sempre sotto controllo anche la vostra casa, quando sarete lontano per un viaggio o fuori per un giro. Avrete la possibilità di gestire il riscaldamento, la regolazione delle luci per accendere e spegnerle al momento giusto oppure programmare gli elettrodomestici del vostro appartamento.

Incredibile vero? Così da remoto e lontani dalla vostra abitazione potete programmare tutto ciò che volete per rendere l’appartamento accogliente al vostro rientro.

Considerarsi un’alfista è roba da intenditori, appassionati, innamorati di un logo e un nome che hanno scritto pagine importanti nella storia nostrana dell’automobilismo.

Oggi però a questa grande storia è stato aggiunto un elemento nuovo. E’ la domotica che guarda al futuro. Alexa si propone di fornirvi ancora un maggiore comfort all’interno dell’automobile, con un semplice comando vocale avrete la possibilità di gestire le funzioni della stessa Alfa Romeo e della vostra abitazione.