Alexa arriva anche in hotel: ecco la svolta domotica dell’hospitality
Trascorrere tempo nella stanza d’albergo non sarà solo per il riposo dopo il divertimento della giornata. La domotica arriva negli hotel italiani con Alexa Hospitality con cui sarà possibile ordinare, contattare la reception, completare il check-out e ascoltare musica. Una stanza domotica che trasforma le strutture ricettive.

Quando si prenota un hotel si cercano sempre servizi confortevoli che possano rendere ancora più piacevole il soggiorno o la vacanza. Diverse sono le strutture che si sono organizzate per integrare stanze e spazi condivisi nella maniera domotica.
Un vero e proprio incentivo per tutti quei clienti che sceglieranno strutture che hanno investito su Alexa Smart Properties for Hospitality.
L’innovazione porta la firma di Amazon e presenta questa soluzione intelligente adatta alle strutture ricettive. La stanza sarà esperienza stessa del viaggio e avrà tutte le funzioni interattive che Alexa può garantire.
Le strutture gongolano e si organizzano in tal senso, al giorno d’oggi presentare una struttura con vantaggi domotici e smart significa aumentare la clientela con un importante ritorno economico.
Ma cosa si potrà fare/richiedere con questo Alexa Smart Properties for Hospitality?
Tutti gli ospiti potranno con un semplice comando vocale ordinare il servizio in camera, contattare la reception, ovviamente riprodurre musica e sbrigare le operazioni legate al check out. Altro grande vantaggio per i responsabili delle strutture sotto l’aspetto della customer experience.
Una stanza domotica che tutela la privacy del cliente

Abbandonate l’idea di chiamare per un servizio in camera, Alexa saprà soddisfare tutte vostre esigenze come quella, ad esempio, di fornirvi l’indispensabile password per la connessione in rete.
Le skills sono tantissime, diverse e curiose: avrete la possibilità di giocare in stanza, effettuare qualche allenamento al vostro rientro o prima di uscire al mattino così come ascoltare la riproduzione di suoni che favoriscono il sonno.
Sono diverse le strutture in Italia che hanno adottato queste innovazioni tecnologiche, la domanda degli utenti sarà pienamente soddisfatta: il Gruppo TH Resort ha intravisto prima di tutti vantaggi della domotica negli hotel.
Roma, Peschiera del Garda, Firenze, le strutture Th Resorts crescono in numero e soprattutto in possibilità di offrire una vacanza intelligente, anche nelle mura della camera d’hotel. “Siamo tra le prime catene in Italia ad usare Alexa – spiega l’executive vicepresidente aziendale Giorgio Palmucci – come Amazon sappiamo che il cambiamento è il sistema giusto per affrontare al meglio le nuove sfide lanciate del turismo 4.0”.
Sarà garantita comunque la privacy del cliente: Alexa Smart Properties for Hospitality non sarà mai collegata agli account privati Amazon dei clienti. In più gli altoparlanti Echo sono dotati del pulsante di disattivazione del microfono affinché non venga salvata nessuna registrazione vocale. La telecamera Echo sarà disattivata di default.
La domotica ha sempre più applicazioni nelle nostre case: approfondite l’argomento nella sezione dedicata.