Tavola di Natale 2022: le ultimissime tendenze dei designers

Autore:
Rita Paola Maietta
  • Giornalista Pubblicista

Il tempo dei pranzi e delle cene natalizie sta per arrivare. Che ne dici di apparecchiare la tua tavola di Natale seguendo le tendenze del 2022? Scopriamo le più belle e facili da seguire. 

Tavola di Natale 2021: 10 idee e foto delle nuove tendenze
tendenze tavola di Natale

Per la prima volta, dopo due anni, questo Natale si potrà ritornare ai pranzi e alle cene di un tempo, quelle con tanti coperti occupati di amici e parenti, per godere di convivialità senza ansie (più o meno). Infatti, le restrizioni dovute alla pandemia globale sono venute meno.

Galleria foto ed immagini

Si possono, dunque, rispolverare tovagliati e piatti che sono stati chiusi in cassetti e credenze per due anni, per poter apparecchiare la propria tavola di Natale.

Perché non adeguare la propria tavola alle tendenze previste per il 2022? Vediamo alcuni tra i trend più belli e facili da replicare, magari utilizzando pezzi che si hanno già mixati ad altri nuovi.

Tavola di Natale 2021: 10 idee e foto delle nuove tendenze
Tendenze 2022 per la tavola di Natale

Tavola di Natale 2022: l’eleganza

Tavola di Natale 2021: 10 idee e foto delle nuove tendenze
Velluto protagonista

Chi ama le mise en place eleganti non potrà che adottare uno dei trend per le tavole natalizie del 2022 che vede il velluto protagonista. Un tessuto morbido e soffice, sia toccandolo che guardandolo, fungerà quasi da carezza, quella che chiunque, soprattutto a Natale, vorrebbe avere tutta per se.

I colori scelti per il velluto sono quelli che ricordano la natura ovvero il verde sottobosco, quindi molto scuro ma anche il grigio nella sua variante più calda. Non possono mancare le tonalità di velluto bianco, proprio quello che ricorda la consistenza della neve.

In una tavola di questo tipo, non potranno mancare i richiami all’oro e alla tradizione. Per unirli entrambi ci si può affidare ad un elemento classico delle tavole di un tempo ovvero le nappine. Esse potranno essere messe alla base del runner ma anche utilizzate come chiudi tovagliolo.

Per quanto riguarda i centrotavola, dovranno necessariamente richiamare la natura ma essere poco ingombranti: il velluto sarà l’unico protagonista. Un esempio? Rami di pino costellati da bacche, magari con al centro delle candele.

Tavola di Natale 2022: la fiaba

Tavola di Natale 2021: 10 idee e foto delle nuove tendenze
Tavola di Natale fiabesca

La tavola di Natale può essere un mix tra elementi naturali ed altri provenienti dal mondo delle favole. Ne sono un esempio dei soggetti realizzati in vetro, come degli alberelli e dei piccoli animaletti. Una tavola che piacerà agli adulti ma anche ai piccoli di casa. E’ come se, con una tavola apparecchiata in questo modo, si rievocasse un po’ il bambino che è in noi.

Un’apparecchiatura del genere potrà trovare riscontro anche nel modo in cui le pietanze verranno servite a tavola. Un esempio? I tortellini in brodo del pranzo del giorno di Santo Stefano potrebbero essere serviti nelle tazze da tea.

Si potranno evocare paesaggi polari oppure piccoli villaggi in festa. Nel primo caso le luci come centro tavola non dovrebbero mancare e nemmeno degli animaletti che ricordano i ghiacci come gli orsi bianchi e i pinguini.

Nel secondo caso, il villaggio di Natale potrà essere realizzato grazie alle simpatiche e tanto di moda casette che si illuminano a batteria e riproducono giostre, uffici postali e persino trenini elettrici oppure giostrine con i cavalli.

Tavola di Natale 2022: la tradizione

Tavola di Natale 2021: 10 idee e foto delle nuove tendenze
tavola di Natale tradizionale

Nel 2022 per la tavola di Natale (e non solo) torneranno i tradizionali colori rosso e oro. Questa tendenza è stata dettata da una voglia di tornare alla semplicità in un anno in cui si sta vedendo il tunnel in fondo alla luce della pandemia. Rosso ed oro sono i due accostamenti più classici del Natale restando pur sempre molto eleganti. Non dimenticare di accostare il rosso al verde dei rami.

Rosso e oro non saranno soltanto le decorazioni più classiche ma anche alcune che non ricordano proprio il Natale, come ad esempio le rose. Per quanto riguarda l’oro, questo potrà essere utilizzato anche da solo in total gold. Per renderlo più attuale si possono accostare elementi nuovi come le piume, per un’ispirazione Great Gatsby.

Un altro colore assolutamente tradizionale è il verde declinato in tutte le sue sfumature, dal salvia allo smeraldo. Di verde ci sono sicuramente gli elementi naturali che possono essere mixati a quelli artificiali.

Tavola di Natale 2022: l’arcobaleno

Tavola di Natale 2021: 10 idee e foto delle nuove tendenze
tavola di Natale colorata

Se il tuo obiettivo è quello di apparecchiare una tavola di Natale che non passi inosservata, dovresti optare per la tendenza rainbow che vuole tutti i colori dell’arcobaleno, appunto. Si tratta di un trend perfettamente in linea con ciò che va più in voga nel mondo della moda.

Anche la tavola di Natale ispirata a questi colori che urlano alla libertà d’espressione. Basterà una tovaglia con dei colori non convenzionali e una ghirlanda composta da palline multicolor. Tra le tonalità più in voga: il viola ma anche il rosa, ereditato già da qualche anno.

Galleria idee e foto di tavola di Natale 2022 tendenze

Ora che conosci le tendenze per la tavola di Natale 2022, quale sceglierai? Prima di metterti all’opera, se hai trovato utili queste indicazioni, non ti resta che condividerlo con un amico a cui potrebbe fare piacere. Buone feste!