Stufa elettrica a parete: guida all’acquisto

Autore:
Federica De Blasio
  • Dott. in lingue e letterature moderne

State cercando un modo per riscaldare casa? Potete provare con la stufa elettrica a parete. Ecco per voi una guida all’acquisto del modello perfetto! Basta fare attenzione a scegliere la tipologia più adatta a voi e a non trascurare alcuni dettagli!

stufa-elettrica-a-parete-guida-all’acquisto-20

Galleria foto ed immagini

Tra i sistemi di riscaldamento possiamo menzionare anche la stufa elettrica. Tra i vari modelli, c’è anche quella a parete, molto comoda per non occupare spazio nella stanza. Vediamo insieme tutti i dettagli.

stufa-elettrica-a-parete-guida-all’acquisto-19

Come funziona una stufa elettrica

Prima di iniziare a parlare della stufa elettrica a parete, è bene capire innanzitutto come funziona in generale una stufa elettrica. Come facilmente intuibile dal nome, questo sistema di riscaldamento può essere messo in moto solamente se attaccato alla corrente. Infatti, è proprio l’energia elettrica che sarà poi, convertita in energia termica, ovvero in calore.

A svolgere questo compito, ci pensano degli appositi resistori presenti all’interno della stufa. Inoltre, i modelli più recenti sono anche dotati di apposite ventole che aiutano a diffondere più velocemente il calore nella stanza. Questo viene rilasciato nell’ambiente circostante per convenzione o irraggiamento.

stufa-elettrica-a-parete-guida-all’acquisto-9

Modelli di stufa elettrica

Quando parliamo di stufa elettrica a parete, intendiamo un modello che si fissa al muro e quindi non può più essere spostato. Ad ogni modo, esistono diverse tipologie di stufe elettriche, che seguono più o meno tutte lo stesso principio per quanto riguarda il loro funzionamento. Vediamo, però, nel dettaglio quali sono e in che cosa si differenziano.

stufa-elettrica-a-parete-guida-all’acquisto-7

Stufa elettrica alogena

Questa stufa presenta al suo interno delle particolari lampade. Queste sono costituite da un bulbo contenente un determinato gas termico. Quando la stufa viene messa in corrente e si accende, il gas si surriscalda e genera un forte calore che poi diffonde in tutto l’ambiente.

stufa-elettrica-a-parete-guida-all’acquisto-1

Stufa elettrica in quarzo

La stufa elettrica in quarzo ha un meccanismo simile alla stufa elettrica alogena, in quanto funzionano secondo lo stesso principio. La differenza sta semplicemente nel fatto che la prima presenta al suo interno delle lampade in quarzo e non quindi quelle alogene.

stufa-elettrica-a-parete-guida-all’acquisto-3

Termoventilatore

Il termoventilatore è una tipologia di stufa elettrica che permette di diffondere il calore nell’istante stesso in cui viene acceso. Infatti, funziona grazie ad un sistema di resistenza elettrica e delle pale. Queste girano andando a propagare l’aria calda nell’ambiente circostante.

stufa-elettrica-a-parete-guida-all’acquisto-6

Potrebbe interessarti Stufa a bioetanolo

Stufa elettrica ad olio

Questo modello molto spesso è conosciuto anche con il nome di radiatore. Esteticamente, è molto simile ad un termosifone ed anche il suo funzionamento ricorda il processo utilizzato da questi ultimi.

La stufa elettrica ad olio, infatti, al suo interno ha un particolare olio a base di silicone che si surriscalda grazie alla resistenza elettrica quando il dispositivo è messo in corrente.

stufa-elettrica-a-parete-guida-all’acquisto-10

Stufa elettrica a raggi infrarossi

La stufa elettrica a raggi infrarossi propaga il calore solamente per irraggiamento. Infatti, è dotata di alcuni pannelli radianti che si riscaldano al passaggio della corrente elettrica. La caratteristica particolare di questo modello è che i pannelli possono essere di forme e colori diversi e quindi può diventare un vero e proprio elemento di design.

stufa-elettrica-a-parete-guida-all’acquisto-12

Cosa valutare quando si compra una stufa elettrica a parete

Abbiamo visto che esistono diversi modelli di stufa elettrica ed alcuni possono anche essere messi alla parete. Prima di acquistare questa tipologia, è bene valutare alcuni fattori.

stufa-elettrica-a-parete-guida-all’acquisto-21

Dove mettere la stufa

La prima cosa da valutare quando si deve acquistare una stufa elettrica a parete è la sua collocazione. Infatti, considerando che poi non potrà più essere spostata, è fondamentale capire dove metterla.

Bisogna trovare una parete libera che non abbia mobili o altri impedimenti nelle vicinanze. In questo modo il calore si potrà propagare al meglio nella stanza. Ovviamente deve esserci una presa nei dintorni.

stufa-elettrica-a-parete-guida-all’acquisto-14

Dimensioni e potenza della stufa

Un’altra cosa a cui fare attenzione sono le dimensioni della stufa. Queste devono essere proporzionate a quelle della stanza che dovrà riscaldare. Infatti, è ovvio che un modello troppo piccolo non sarà in grado di riscaldare un ambiente molto grande. Generalmente, infatti, sono quelle di dimensioni maggiori ad avere anche più potenza. Questo è una caratteristica da controllare sempre.

stufa-elettrica-a-parete-guida-all’acquisto-16

Rumore della stufa

Potrebbe passare in secondo piano, invece è importante ricordare che non tutte le stufe elettriche sono silenziose. Anzi, alcuni modelli fanno particolarmente rumore a causa del movimento delle ventole. Se avete intenzione di mantenere la stufa accesa per molto tempo, vi converrà scegliere un modello silenzioso.

beautiful 30’s girl suffering from migraine covering ears with hands

Estetica della stufa

Prima di mettere qualcosa stabilmente su una parete, ricordate sempre che anche l’occhio vuole la sua parte. Se vedete che la stufa potrebbe rovinare l’estetica della stanza, pensateci due volte prima di prendere quel modello. Magari potreste trovarne qualcuna con un design migliore, più adatto alle vostre esigenze.

VonHaus 450W Wall Mounted Electric Flat Panel Heater – Paintable Slimline Low Energy Eco Ceramic Space Heater… image in Electronics category at pixy.org

Consumi delle stufe elettriche

Infine, prima di ogni acquisto è sempre bene valutare i costi. In questo caso, parliamo sia di quello della stufa elettrica in sé, ma anche di quello dei consumi che essa può generare. Infatti, alcuni modelli, se tenuti accesi troppo a lungo, incideranno molto sulla bolletta.

businessman reading rading the bills at home

Stufa elettrica a parete: foto e immagini

Di seguito ecco delle immagini di diverse tipologie di stufa elettrica. Scegliete qual è il modello che fa al caso vostro!