Stufa a pellet: la scelta ideale per avere una casa calda e confortevole
La stufa a pellet è la scelta ideale per avere una casa calda e confortevole. Il motivo? Garantisce un ottimo sistema di riscaldamento evitando inutili sprechi, permette anche di risparmiare e soprattutto non inquina l’ambiente grazie al suo combustibile ecologico.
Galleria foto ed immagini
Oggi per riscaldare casa ci sono tanti sistemi diversi e spesso è difficile capire quale sia quello più adatto alle nostre esigenze e quello più conveniente. Tuttavia, è possibile affermare che la stufa a pellet ha una buona possibilità di essere tra le soluzioni migliori e ci sono diversi motivi.
Innanzitutto il pellet, cioè il combustibile che usa, è molto economico, ecologico e altamente efficace. Poi, il sistema di funzionamento di questa stufa ha numerosi vantaggi, tra cui quello di minimizzare gli sprechi e la dispersione del calore.
Infine, è possibile scegliere tra diversi modelli di stufe a pellet. Insomma, qualità, convenienza e tutela dell’ambiente sono ciò che rende la stufa a pellet la scelta ideale per avere una casa calda e confortevole.
Cos’è il pellet
Prima di parlare della stufa a pellet, è importante capire proprio cos’è il pellet. Iniziamo col dire che si tratta del combustibile che utilizzano questo tipo di stufe ed è totalmente ecologico.
Questo perché altro non è che uno scarto prodotto dalla lavorazione del legno. Infatti, quando quest’ultimo viene lavorato, si produce inevitabilmente della segatura che poi a sua volta viene fatta essiccare.
Una volta completato questo processo, la segatura si pressa insieme alla lignina, un’altra sostanza del tutto naturale. Si formano poi dei piccoli cilindri che sono il prodotto finito che viene usato come combustibile per le stufe a pellet. Il loro vantaggio è che hanno una resa termica molto elevata e producono al tempo stesso poca cenere.
Come funziona la stufa a pellet
Il funzionamento di una stufa a pellet è piuttosto semplice. Il pellet, cioè il nostro carburante, si trova all’interno di un serbatoio. Nel momento in cui mettiamo in funzione la stufa, una piccola parte viene presa e fatta cadere all’interno del focolare. Il vantaggio di questo sistema è che il pellet viene dosato. Nel momento in cui questo combustibile brucia, si genera calore.
La stufa ha la capacità di dosare anche l’aria che entra nel focolare, in modo che tutto il combustibile sia usato per riscaldare e riesce in questo modo ad evitare gli sprechi. Tutti gli scarti del processo di combustione vengono poi espulsi attraverso la canna fumaria, mentre i pochi residui di cenere vanno a finire in un apposito cassetto.
È importante sottolineare che la stufa a pellet deve essere attaccata alla corrente, seppure questo non sia il modo attraverso cui produce calore. Il motivo è che serve energia elettrica per far mettere in moto la corretta circolazione dell’aria interna alla stufa stessa.
Inoltre questi modelli hanno una centralina che è elettrica e permette di regolare la giusta temperatura e di impostare gli orari di accensione e di spegnimento in modo da poter trovare la casa calda al nostro arrivo.
Tipi di stufa a pellet
Esistono diversi tipi di stufe a pellet. Quella più classica è il modello ad aria in cui abbiamo visto che avviene uno scambio proprio tra il combustibile e l’aria. Una variante è poi la così detta idrostufa, chiamata così perché questa volta c’è uno scambio termico con l’acqua. In questo modo viene prodotta anche acqua calda.
Un modello particolare è la stufa a pellet multicombustibile. Il vantaggio è quello di poter usare anche altri combustibili, come ad esempio gli scarti prodotti durante la lavorazione agricola. Non a caso questo tipo di stufa viene sfruttata solamente dalle aziende agricole.
Molto utile è anche la stufa a pellet canalizzata che, una volta installato un impianto di canalizzazione in casa, permette di diffondere l’aria calda in tutte le stanze. Infine, c’è il modello senza canna fumaria, in cui il fumo viene scaricato all’esterno attraverso un apposito foro in una parete.
Perché scegliere la stufa a pellet
Se non siete ancora convinti, ecco perché la stufa a pellet è la soluzione ideale per riscaldare la vostra casa. Prima di tutto è ecologica, in quanto abbiamo visto che il pellet è un combustibile del tutto naturale.
Ciò significa che i fumi prodotti non sono particolarmente inquinanti. Il secondo motivo è che è estremamente efficiente in quanto genera molto calore ed è in grado di riscaldare anche ambienti più grandi o addirittura tutta la casa se si tratta di un modello canalizzato.
Non meno importante è il fatto che si risparmierà. Questo perchè, anche se la spesa iniziale può essere onerosa, il pellet è tra i combustibili più economici, quindi con il tempo sarà molto conveniente. Infine, grazie al suo meccanismo particolare, non ci sono sprechi e dispersioni di calore.
Stufa a pellet: la scelta ideale per avere una casa calda e confortevole: foto e immagini
Nella galleria potete osservare i diversi modelli di stufe a pellet e scegliere quale fa al caso vostro. Sicuramente sarà una scelta di cui non vi pentirete.