Sgabello contenitore: 10 idee e foto

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Come possiamo arredare e avere al tempo stesso la casa più ordinata? È possibile aggiungere uno sgabello contenitore in qualsiasi stanza della casa? In questo articolo vi illustriamo 10 idee e foto per inserire questo elemento con stile in qualsiasi zona.

sgabello-contenitore-10-idee-e-foto-01

Galleria foto ed immagini

I complementi per contenere non sono mai sufficienti all’interno di una casa e non è raro trovarsi ad aggiungere cassettiere o anche piccoli contenitori che raccolgano tutti quegli oggetti che rendono subito disordinato l’ambiente. In molti casi, però, aggiungere uno spazio di archiviazione rende la stanza più piccola e meno praticabile, sarebbe necessaria una soluzione più di stile.

Ecco quindi che arrivano in nostro soccorso gli sgabelli contenitore, leggermente più grandi dei classici pouf, ideali da collocare in ogni stanza della casa per aggiungere una seduta ma soprattutto per conservare. Troviamo in commercio diverse tipologie, adatte a tutti gli stili possibili.

Per guidarvi nella scelta del modello adatto e illustrare la grande versatilità di questo oggetto, abbiamo raccolto 10 idee e foto di sgabelli contenitore in diversi ambienti. Vedremo come è semplice rendere questo elemento parte integrante dell’arredo con piccoli gesti.

sgabello-contenitore-10-idee-e-foto-02

1. Sgabello contenitore: il modello alto

sgabello-contenitore-10-idee-e-foto-03

Di solito, quando pensiamo allo sgabello, subito abbiamo in mente quello alto. Si tratta del modello che permette di sedersi con molta facilità in quanto in molti casi l’altezza delle sue gambe coincide con le nostre.

Anche questi modelli possono essere reperiti nella versione a contenitore. Sono senza dubbio più rari da trovare, ma permettono ugualmente di arredare con stile la casa.

Per praticità sono sconsigliati i modelli interamente a contenitore, in quanto sarebbe difficile raggiungere gli oggetti sul fondo, molto apprezzati invece quelli con un piccolo vano che accolgono l’indispensabile.

2. Lo sgabello contenitore basso

sgabello-contenitore-10-idee-e-foto-04

Il modello di sgabello contenitore basso è quello più diffuso. Utilizzato in diversi ambienti della casa permette non solo di aggiungere una piccola seduta ma anche di conservare, e spesso nascondere, qualcosa che non desideriamo si veda. Il suo utilizzo è molto comune all’ingresso di casa, ma sono molte le stanze dove si rivela utile e pratico.

3. L’ingresso con sgabello contenitore

sgabello-contenitore-10-idee-e-foto-05

Come abbiamo accennato prima l’ingresso è la zona dove lo sgabello contenitore trova la sua perfetta dimensione. Ideale da sostituire ad una panca in caso di ambiente piccolo, consente di trovare subito la collocazione a ciabatte e scarpe che non riusciamo ad inserire all’interno della scarpiera.

Può rivelarsi pratico anche per conservare gli ombrelli di piccole dimensioni che andrebbero persi all’interno del portaombrelli classico.

4. Lo sgabello contenitore in soggiorno

sgabello-contenitore-10-idee-e-foto-06

Anche il soggiorno trova il suo beneficio grazie ad uno sgabello contenitore. Qui possiamo utilizzarlo davvero in ogni modo, rendendolo versatile e comodo. Un’idea è quella di collocarlo al lato del divano e utilizzarlo come base di appoggio come sostituto di un mobile.

Possiamo infatti poggiarvi sopra una pianta o un vassoio per quando gustiamo una bevanda comodamente seduti. È pratico anche per riporre le riviste che, al momento dell’arrivo di ospiti, possono essere inserite al suo interno.

Lo gabello contenitore in soggiorno è anche un buon sostituito del tavolino da caffè. Al suo interno possiamo conservare una coperta per le giornate più fredde in cui desideriamo guardare un film in totale relax.

5. Inserire uno sgabello contenitore in camera da letto

sgabello-contenitore-10-idee-e-foto-07

In camera da letto sono diversi i modi in cui uno sgabello contenitore può rivelarsi pratico e comodo. Qui, infatti, possiamo collocarlo accanto al cassettone e all’armadio come base di appoggio e seduta per indossare qualche indumento, ma anche ai piedi del letto per conservare una coperta o altri accessori.

Lo sgabello contenitore può anche essere un valido sostituto del comodino, soprattutto quando siamo ancora alla ricerca della definizione della stanza. Per chi invece desidera inserire una toletta in camera diventa molto pratico come seduta e nascondiglio di beauty case.

6. Lo sgabello contenitore nella cabina armadio

sgabello-contenitore-10-idee-e-foto-08

Avere una seduta nella cabina armadio è davvero pratico e se questa è uno sgabello con contenitore il guadagno è doppio. Al suo interno possiamo infatti inserire anche le grucce in più che occuperebbero solo spazio, ma che possono sempre essere utili in seguito ad un nuovo acquisto.

7. La praticità dello sgabello contenitore nella cameretta

sgabello-contenitore-10-idee-e-foto-09

La cameretta dei bambini, e degli adolescenti, è sempre il luogo più disordinato della casa. Non importa quanti cassetti e contenitori abbiamo acquistato, questi non saranno mai sufficienti.

Uno sgabello contenitore, quindi, è pratico non solo come elemento su cui poggiarsi per giocare, guardare la tv e leggere, ma anche come ulteriore elemento di archiviazione dove inserire qualche giocattolo o anche le coperte da decoro per i letti.

8. Lo sgabello contenitore in cucina

sgabello-contenitore-10-idee-e-foto-10

In cucina lo sgabello contenitore può essere alto o basso, ma in entrambi i casi molto utile per conservare qualche oggetto di uso non proprio quotidiano. Questo elemento è molto pratico in caso di isola o di tavolo con panche.

Nel primo caso possono sostituire lo sgabello alto dell’isola o della penisola, nel secondo aggiungono quella seduta in più all’angolo break creato con tanto amore.

9. La praticità dello sgabello contenitore in bagno

sgabello-contenitore-10-idee-e-foto-11

Spesso è sottovalutato, ma anche in bagno lo sgabello contenitore può essere adoperato. Qui non solo può sostituire il cesto della biancheria sporca, ma può anche essere un semplice appoggio di stile, all’interno del quale conservare le asciugamani per gli ospiti.

10. Nello spazio esterno

sgabello-contenitore-10-idee-e-foto-12

Che si tratti di un giardino, un terrazzo o anche un più piccolo balcone, lo sgabello contenitore è davvero molto pratico. Può essere usato come seduta o come tavolino da appoggio e al suo interno può contenere diversi oggetti a seconda della stagione. Possiamo inserirvi una coperta per godere dell’aria aperta nei mesi invernali oppure una borsa termica per conservare al fresco le bevande per un pomeriggio in compagnia.

Galleria idee e foto per uno sgabello contenitore

Tanti sono gli utilizzi per uno sgabello contenitore all’interno della casa. Questo, infatti, può essere inserito con eleganza in ogni stanza, come vi illustriamo negli esempi di questa galleria di immagini.