Seminterrato: le 5 assurde novità che stanno cambiando il modo di vivere l’estate!
Stai pensando ad una nuova casa e vorresti trovarla a buon prezzo? Per questo e altri motivi, il seminterrato può essere per te la scelta ottimale. In questo articolo ne vedremo tutti i principali vantaggi!
Galleria foto ed immagini
L’appartamento seminterrato è una soluzione abitativa sotterranea, posta al di sotto del livello del terreno esterno calpestabile. Anche se, a prima considerazione, la posizione potrebbe non convincere, ci sono dei notevoli vantaggi da considerare per questo tipo d’immobile e che non possono essere sottovalutati prima di scegliere quello più adatto a noi.
1. Il vantaggio relativo al clima
Il clima percepito nell’appartamento seminterrato è molto più favorevole della norma. Infatti, per l’estate, consideriamo che il caldo vi entrerà limitatamente durante il giorno. Inoltre, durante la notte, nel momento in cui le temperature si abbasseranno, la freschezza all’interno delle stanze tenderà a mantersi più a lungo. Anche in inverno, in maniera del tutto analoga, il freddo, vi entrerà limitatamente, e basterà poco per riscaldare l’ambiente: a stufa o termosifoni spenti il calore si manterrà più a lungo.
Parlando di efficientamento energetico poi, questo sarà assicurato d’estate, laddove servirà tenere acceso meno tempo il climatizzatore. Ciò avverrà a fronte di un clima più fresco nel seminterrato (come abbiamo visto), ma anche per la sua proprietà isolante che, in tal caso, fa sì che il fresco generato dal climatizzatore, poi spento, si mantenga molto più a lungo all’interno dell’ambiente.
2. Distanze brevi da percorrere per raggiungerlo
Si dovranno percorrere brevi distanze per raggiungere il seminterrato. Nell’edificio (condominio) in questione, ci sarà, subito dopo l’atrio d’ingresso, una scaletta apposita per scendere nel seminterrato. Si pensi, viceversa, ai casi in cui, per raggiungere l’appartamento, bisogna salire per molti piani. Ci sarà il rischio, del tutto evitato col seminterrato, che l’ascensore si blocchi, specie in estate.
Si pensi altresì a quei casi in cui il palazzo, come alle volte capita, risulti sprovvisto d’ascensore. Il seminterrato necessiterà, per essere raggiunto, di un percorso molto breve, che andrà benissimo anche in casi particolari come quelli relativi ad una certa difficoltà motoria, per età o determinati problemi di salute. Inoltre, la soluzione considerata si rivelerà comoda in ogni caso, qualora si debbano trasportare, ad esempio, diverse buste della spesa, magari con confezioni d’acqua.
3. Possibilità di terrazza propria o area verde
Anche se non si può disporre di un balcone, si usufruirà del pozzo luce del quale sono generalmente dotati gli edifici che comprendono un appartamento seminterrato. In corrispondenza di detto pozzo luce, si può avere un terrazzino interno di cui usufruire o, in altri casi, un piccolo giardino.
Quest’ultimo, qualora sia presente, potrebbe anche essere arricchito con dei mobili da giardino per sedersi. Sarebbe, inoltre, un modo per usufruire della luce in un’area verde, qualcosa cioè rientrante fra quelle di cui si ha bisogno (l’alternativa al terrazzino) per compensare il fatto di non avere uno sbocco diretto sull’esterno.
4. Il prezzo contenuto
Come accennato in apertura, il prezzo di vendita di un seminterrato è, nella quasi totalità dei casi, davvero contenuto. Il fatto di non poter disporre di uno sbocco esterno, che può essere compensato con pozzo luce e area verde o terrazzino interno, può essere così accettato, anche a fronte di una maggiore frescura durante l’estate, e un migliore efficientamento energetico in generale, nel corso dei vari periodi dell’anno. Qualora le suddette condizioni vengano accettate, il contratto d’acquisto, ma anche d’affitto, sarà molto più vantaggioso ed economico rispetto alla quotazione degli appartamenti nella medesima area di riferimento.
Potrebbe anche, un appartamento seminterrato, essere la meta ideale qualora si vogliano passare delle ferie in una città piena di bellezze da visitare e, al contempo, si voglia spendere decisamente meno. I prezzi poi, si riveleranno molto più bassi della norma, anche al centro città. Per i seminterrati, la differenza in termini di prezzo rispetto alle zone periferiche, è davvero minima.
Sempre in termini di prezzo, si rivela un’occasione preziosa in vista dell’acquisto della prima casa di proprietà. Ciò con riferimento sia ai single che alle coppie. Anche gli studenti fuori sede, disposti ad accettare tale situazione, che si pone leggermente al di fuori del comune, troveranno in essa un appartamento da fittare in pieno centro cittadino e a prezzi bassi.
5. Le possibilità d’arredo a colmare delle mancanze
Si possono colmare le mancanze del seminterrato, arredandolo come un vero e proprio appartamento, con tutti gli standard in comune da rispettare rispetto alle versioni tradizionali. Inoltre, il fatto che il seminterrato si presenti, a prima vista, più buio, può essere compensato con degli accorgimenti. Il colore delle pareti e degli infissi dovrà essere bianco, o comunque molto chiaro, così la luce diretta riflessa si avvertirà di più.
Poi è sempre bene arredare con stile vivace e luminescente, dotare il proprio appartamento di piante da coltivare in vaso, per stare il più possibile a contatto col verde. Anche un’attenzione nelle decorazioni può compensare una carenza di luce. Meglio non decorare troppo, e puntare su tinte particolarmente luminescenti come il bianco e il beige, in una netta prevalenza. La tendenza sarà quindi al monocolore molto chiaro.
Galleria idee e foto di seminterrato per l’estate
Dai un’occhiata alla nostra fotogallery per scegliere al meglio il tipo di seminterrato più adatto a te!