Risparmio in bolletta: quanto cambia usare dei buoni infissi?

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Con il caro bollette si tende a cercare nuove soluzioni per il risparmio, eppure spesso la soluzione è davanti ai nostri occhi, come usare dei buoni infissi. Questi accessori sono indispensabili per ricreare un microclima idoneo e per tale motivo sarebbe indicato puntare su modelli di alta qualità. Ma quali sono gli aspetti che lo rendono così importante? Vediamolo insieme in questo articolo.

Galleria foto ed immagini

Risparmio in bolletta: quanto cambia usare dei buoni infissi?
Risparmiare in bolletta con gli infissi buoni

La casa è uno dei luoghi più accoglienti e sicuri che possediamo e ciò dipende soprattutto da come la arrediamo e la sistemiamo. Tutto ciò che inseriamo al suo interno è fondamentale per ricreare il clima ideale, in senso figurato e letterale se consideriamo la gestione della perfetta temperatura da preservare all’interno delle mura domestiche.

In questo senso, con l’abbassamento delle temperature esterne, abbiamo la necessità di creare un ambiente più caldo, ma anche di avere un risparmio in bolletta, in particolare in questo periodo storico dove gli aumenti delle materie rendono quasi insostenibili le spese.

Usare dei buoni infissi ci aiuta quindi a creare il microclima perfetto. Si tratta di una soluzione semplice e pratica, che è sempre sotto i nostri occhi, eppure tendiamo a dimenticare spesso la praticità. Dall’isolamento termico al materiale di cui sono composti, questi accessori diventano gli alleati della casa, non solo per la sicurezza. Vediamo insieme in che modo possono cambiare la vivibilità della casa.

Risparmio in bolletta: quanto cambia usare dei buoni infissi?
Infissi per la casa

I vantaggi dell’usare dei buoni infissi

Risparmio in bolletta: quanto cambia usare dei buoni infissi?
I vantaggi degli infissi

Gli infissi sono elementi che occorrono per proteggere la casa in diversi ambiti, da quello termico alla sicurezza vera e propria. Scelti in modo efficiente, questi permettono di isolare dalle temperature esterne l’interno della casa, di proteggere dalla luce, dai suoni ma anche da eventuali effrazioni.

In questo caso è quindi molto importante considerare il livello di sicurezza e la qualità degli stessi, indipendentemente dal materiale che scegliamo di adoperare per motivi estetici.

Ne consegue che la qualità degli infissi che acquistiamo incide in modo notevole sulla vivibilità della casa e sul risparmio in bolletta che possiamo attuare dal momento in cui questi sono accuratamente scelti e soprattutto non danneggiati.

Dobbiamo infatti ricordare che, come tutti gli accessori della casa, anche questi sono soggetti all’usura e spesso la guarnizione vecchia può compromettere la gestione del microclima all’interno delle mura domestiche.

Se scegliamo gli infissi in modo corretto, considerando quindi i materiali degli stessi e la camera di vetro in funzione della località in cui viviamo, possiamo risparmiare su riscaldamento in quanto il calore che creiamo, e di conseguenza il fresco in estate, resterà all’interno della casa. Un infisso vecchio può infatti disperdere fino al 40% di energia totale, incidendo sulla bolletta dei consumi.

La scelta dei materiali

Risparmio in bolletta: quanto cambia usare dei buoni infissi?
Scegliere il materiale giusto

Quando dobbiamo acquistare buoni infissi anche il materiale degli stessi influisce. Come abbiamo detto, affinché ci sia davvero un risparmio in bolletta, e quindi non avvenga una dispersione, è indicato scegliere questi elementi anche sulla base della zona in cui si vive. Per fare un esempio, in alta montagna sarà fondamentale un isolamento maggiore rispetto a chi possiede una casa in pianura.

Generalmente gli infissi più utilizzati sono quelli in PVC, in alluminio o in legno. Si tratta dei materiali più isolanti, a livello termico e di suono, e con la migliore proporzione qualità prezzo. Come per il livello di sicurezza, anche per l’isolamento possiamo scegliere diversi gradi e di conseguenza acquistare gli stessi anche in funzione del nostro budget.

Ne consegue che più sarà alto più avremo garanzie di isolamento. Un investimento da non sottovalutare.

Quando scegliamo a quale materiale affidarci dobbiamo considerare la differente durevolezza degli stessi e soprattutto il costo di partenza, in quanto quelli in PVC e in alluminio richiedono una manutenzione minore, non sono infiammabili e quindi risultano più alti anche come livello di sicurezza, ma al tempo stesso sono più economici di quelli in legno.

Questi ultimi invece hanno un basso impatto sull’ambiente e con una resa estetica migliore e, nel caso di guarnizioni per isolate, sono anche più indicati per ricreare il clima adatto.

Risparmio in bolletta: le detrazioni fiscali per gli infissi

Risparmio in bolletta: quanto cambia usare dei buoni infissi?
Bonus e detrazioni fiscali

Come abbiamo visto, possedere dei buoni infissi è necessario per un isolamento adatto e quindi per un risparmio in bolletta, ma al tempo stesso dispendioso e qualche volta al di fuori del nostro budget, in particolare se non desideriamo rinunciare all’estetica del prodotto.

La soluzione può essere utilizzare le detrazioni fiscali incentivate dallo stato per il cambio degli stessi. Il tema dell’efficientamento energetico è infatti sempre più sentito e di conseguenza sono stati diversi i bonus che hanno consentito ai contribuenti rimodernare la propria abitazione usufruendo di sgravi fiscali qualora i lavori fossero improntati sul risparmio energetico.

La dispersione termica, che rientra tra i principali problemi del consumo energetico, è proprio tra questi.

È quindi possibile usufruire di due differenti aliquote per l’acquisto e il montaggio di buoni infissi:

  • Superbonus 110%, secondo il quale il cambio degli infissi è un lavoro trainante del cappotto termico dell’abitazione;
  • Bonus Ristrutturazione del 50%, che permette una detrazione sui lavori di rimodernamento incentrati sull’efficientamento energetico.

Galleria idee e foto per installare buoni infissi e risparmiare

Con l’aumento delle temperature l’utilizzo di buoni infissi è fondamentale per risparmiare fino al 40% della spesa in bolletta. Gli stessi infatti, se scelti accuratamente, ricreano il microclima perfetto che permette di non avere a lungo l’impianto di riscaldamento acceso. In questa galleria di immagini abbiamo spiegato i vantaggi della scelta e come cambiarli risparmiando.