Risparmio in bolletta: 8 trucchi smart per non rinunciare al pc
PC, servizi digitali, server e altre tecnologie con specifiche infrastrutture stanno diminuendo in modo graduale le emissioni di CO2 dai propri dispositivi, ma noi possiamo davvero fare la differenza: quanto è green la tecnologia che usiamo? Quanto siamo sostenibili quando lavoriamo in ufficio? Con questi 8 consigli utili consumeremo meno energia, avremo un notevole risparmio in bolletta e saremo a basso impatto ambientale anche con Smart working o lavoro d’ufficio, mantenendo la produttività.

Molte persone lavorano in ufficio con diversi computer, tablet, smartphone e altri dispositivi. Si pensa che l’impatto ambientale di una occupazione come questa non sia così enorme, eppure, anche stando seduti davanti al PC, contribuiamo a inquinare.
Quanto green sarà la tecnologia che usiamo a casa, a scuola, in ufficio? Nessuno si sarà mai posto questa domanda, convinti che un prodotto ricondizionato sia green.
Ciascuno di noi che utilizza computer, software e addirittura delle app specifiche oltre che tecnologie come modem, server e quant’altro. Quanto si consuma di energia e quant’è l’impatto ambientale prodotto?
Insomma, quanto siamo sostenibili quando lavoriamo in ufficio o in smart working?
La Commissione Europea ha fatto una stima sommaria tra strumenti, tecnologie e servizio digitali, compresi server e infrastrutture. Ebbene, entro il 2040 dovranno produrre almeno il 14% delle emissioni globali rispetto all’attuale 2-3%. Inutile dire che sarebbe deleterio in fatto di impatto ambientale.
Se pensiamo a confrontare questo dato con quello delle emissioni del trasporto su strada nel 2021, che ammonta a 28% di emissioni di CO2, c’è davvero da preoccuparsi. Ecco che i due consulenti vogliono condividere 8 consigli su come usare il pc e le nuove tecnologie in modo più green, diminuendo l’impatto ambientale.
Lavorare al pc e non solo, ecco come diventare più sostenibili

Sono 8 semplici consigli per diminuire le emissioni di CO2 risparmiando in bolletta e soprattutto far durare a lungo i dispositivi, che siano computer fisso, computer portatile, tablet, smartphone e così via:
1. impostare spegnimento dello schermo, modalità sleep e altre opzioni power saving per risparmiare energia;
2. ridurre la luminosità dello schermo dei dispositivi;
3. usare il tema scuro o impostare il dark mode per ridurre i consumi;
4. chiudere i programmi, le finestre e i tab in esecuzione che non si usano o non necessari;
5. spegnere Bluetooth e WI-FI quando non si usano;
6. spegnere definitivamente i dispositivi mobili, no modalità stand-by;
7. condividere file mediante link a folder condiviso per ridurre le emissioni, no via mail;
8. quando si acquista un dispositivo nuovo, informarsi sulle stime del modello in fatto di impatto ambientale.
Perché seguire gli 8 consigli per lavorare in modo green
Un utilizzo consapevole di PC, desktop, tablet e altri dispositivi elettronici potrebbe senza dubbio far abbassare i costi in bolletta allo scopo di risparmiare energia, oltre a diventare sempre più a basso impatto ambientale.
Sarebbe anche opportuno, per chi lavora da casa essendo ancora in smart working, di trovare un posto tranquillo da adibire a spazio di lavoro.
Quindi, se avete deciso di allestire un ufficio a casa per comodità e per far bene all’ambiente, potete consultare la nostra guida dettagliata con 10 consigli utili per rendere l’ambiente smart e lavorare da casa comodamente, diventando più produttivi.
Applicate anche i suggerimenti per consumare meno energia e lavorare in ufficio in modo sostenibile e il gioco è fatto.