Risparmia in bolletta con le tende per riscaldare casa
Il caro energia ha messo a dura prova tutti gli italiani, i quali non hanno certo perso le speranze trovando delle alternative al riscaldamento e modi diversi di riscaldare casa in inverno. Uno tra tutti, usando delle speciali tende con un cospicuo risparmio in bolletta. Ecco come scegliere e quanto costano le tende termoisolanti che proteggono l’ambiente da freddo, spifferi, luce e anche rumore.

Con gli aumenti record di gas, luce e tutte le materie prime, è assodato che gli italiani devono trovare il modo di risparmiare energia per pagare di meno.
La voce di spesa più cara nel periodo invernale è data dal costo del riscaldamento. Nonostante il prezzo del gas si sia abbassato notevolmente, gli italiani stanno sperimentando diversi modi e trucchi per riscaldare casa in inverno.
Anche se abbiamo la nostra guida su come risparmiare sulla caldaia in inverno per riscaldare casa e ridurre le bollette del gas, ce ne è uno a cui la maggioranza delle persone non pensa mai ma che porterebbe solo dei benefici.
Stiamo parlando di usare delle tende, ma non certo dei tendaggi qualunque. Si tratta delle tende termiche.
Risparmiare sul riscaldamento, come usare le tende termiche

Riscaldare casa quando fa freddo è dura, specialmente quando i muri sono freddi come pavimento e mobili. Le tende termoisolanti possono essere un investimento utile per quanto riguarda il risparmio energia.
Che cosa sono le tende termiche? Si tratta di tendaggi particolari che, applicati sulle finestre e sulle porte finestre, sono in grado di isolare termicamente un dato ambiente, proprio come farebbe un muro isolante. E l’investimento economico sarà decisamente inferiore rispetto a questo lavoro straordinario.
Da che cosa sono composte le tende termiche? Esse sono fabbricate con appositi materiali termoisolanti come pile, PET, PVC o lana, allo scopo di trattenere il calore dei termosifoni o di qualsiasi altro tipo di riscaldamento in modo efficace.
Proteggono dagli spifferi ed evitano anche altri problemi che possano alterare la temperatura interna, compresa la dispersione di energia che è deleteria e causa principale delle bollette salate.
Vantaggi tenda termica isolante
Quando fa freddo, una tenda termica isolante è praticamente una manna se installata davanti a una porta o una finestra, o dovunque ci sia una dispersione di calore. Esistono tante tende termiche adatte a ogni budget e ogni esigenza, ma i vantaggi sono sempre gli stessi:
- oscurano l’ambiente e fanno da isolamento acustico e visivo;
- effetto isolante termico spendendo poco;
- azzerano l’effetto muro freddo migliorando il comfort termico.
Come scegliere una tenda termoisolante? In primis, prendendo le misure e poi in base alle proprie esigenze, alla propria sensibilità ecologica e soprattutto in base al budget di spesa.
Perché chi è fotosensibile, preferirà anche un materiale oscurante come potrebbe essere il pile che è anche esteticamente bello da vedere, o una tenda termoisolante in PET o PVC.
Per chi soffre particolarmente il freddo, la lana combinata ad altro materiale è la scelta giusta. Infine, per isolare dal rumore, si preferiscono quelle in PVC anche se il PET non batte nessuno come resistenza e isolamento termico.
Per quanto riguarda i prezzi, dipendono da:
- materiale
- dimensioni
Il range di spesa varia dai 15 € delle tende PET e PVC ai 100 € e oltre per quelle di lana, la quale è la scelta più ecologica anche se è molto impegnativa in fatto di manutenzione.