Riciclo creativo con la rete del letto

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

È arrivato il momento di cambiare la rete del letto e di passare ad una più confortevole, ma la vecchia? Dobbiamo per forza buttarla o possiamo riutilizzarla per decorare casa? In questo articolo vi illustreremo qualche idea di riciclo creativo che vi farà venir voglia di cercare una vecchia rete.

Galleria foto ed immagini

riciclo-creativo-con-la-rete-del-letto-01

Il riposo è alla base di una buona giornata e tutto passa per il letto che scegliamo. Questa consapevolezza è andata aumentando negli anni e non è difficile che molti scelgano di cambiare spesso la propria rete del letto, appena questa mostri segni di cedimento. Altre volte, invece, cambiare il letto è una necessità, come nel caso dei bambini per i quali solo nei primi anni di vita dobbiamo sostituire più letti.

In tutti questi casi, esiste una soluzione all’eliminazione definitiva della vecchia rete del letto: il riciclo creativo. Anche questa struttura, infatti, può trovare una nuova vita in casa, aiutandoci a decorare in modo unico e particolare, parte del nostro nido d’amore.

Dai progetti con le reti a doghe a quelli con le vecchie reti a molle, le possibilità sono tante e non sempre richiedono grande manualità, rendendole perfette anche per i meno addentrati nel mondo del fai da te. In questo articolo abbiamo raccolto le migliori idee di riciclo creativo che possono rendere unica ogni casa.

riciclo-creativo-con-la-rete-del-letto-02

Usare una rete del letto come bacheca

Chi lavora da casa si ritrova spesso la scrivania piena di carte importanti che al momento opportuno si fa fatica a ritrovare. Sarebbe molto più comodo e pratico poterle appendere a vista e per farlo possiamo sfruttare una vecchia rete del letto.

Che si tratti di una struttura a molle o a doghe, possiamo riutilizzare questo pezzo del letto per creare una bacheca particolare da appendere sulla parete di fronte alla nostra scrivania. Decoriamola a piacere per renderla ancora più personale, arricchiamola con ganci per i fogli e magari anche contenitori portapenne che ci aiuteranno a liberare ulteriore spazio dalla scrivania.

riciclo-creativo-con-la-rete-del-letto-03

Trasformare la vecchia rete della culla in una libreria montessoriana

Veder crescere i propri figli è sempre una gioia e inevitabilmente ci leghiamo a tutto ciò che appartiene ai loro primi anni di vita, anche alla culla. Quando crescono hanno però esigenze diverse e il letto rientra tra queste.

Un’idea per non abbandonare completamente la vecchia culla è quella di riutilizzare la rete, proprio nella loro cameretta, per trasformarla in una libreria montessoriana, molto utile per la loro crescita e indipendenza.

Possiamo sfruttare la struttura a doghe della culla, decorata secondo i nostri gusti, per appendere mensole portaspezie da trasformare in scaffali per i libri ed evitare quindi di creare troppi fori nel muro. Questo tipo di rete si presta particolarmente al progetto poiché rientra nell’altezza ideale per il nostro bambino.

riciclo-creativo-con-la-rete-del-letto-04

Riciclare la rete del letto come portapensili

La cucina è piena di pensili e accessori che non sempre trovano una collocazione a causa del continuo utilizzo. Una vecchia rete del letto può tornare utile anche in questa stanza, soprattutto se arredata in stile industrial o shabby chic.

Anche in cucina possiamo infatti usare la rete del letto, come bacheca a muro per appendere mestoli, pentole o altri utensili di uso comune. Un’idea, per chi possiede un piano da lavoro ad isola, può essere anche quella di appenderla al soffitto. Per realizzare questo progetto sarà sufficiente legare la rete con delle catene e in seguito appendere tutti gli utensili. Questo donerà alla stanza un’aria molto più professionale.

riciclo-creativo-con-la-rete-del-letto-05

Uno stendibiancheria con la vecchia rete del letto

Chi possiede una casa piccola e poco spazio esterno, conosce bene il problema della biancheria da asciugare. Lasciare in giro stendibiancheria da appoggio limita di molto i movimenti nell’appartamento. Una vecchia rete del letto può essere un valido supporto, soprattutto se si tratta di una struttura in ferro.

Dopo aver riverniciato a piacere la rete, infatti, sarà sufficiente legarla al soffitto con delle catene e sfruttarla come stendibiancheria. Chi ha poco spazio in casa, può usare quest’idea in bagno o in corridoio e decorarla con fiori finti per camuffare l’utilizzo che ne vogliamo fare. È un’idea valida anche per case più grandi da utilizzare nella zona lavanderia.

riciclo-creativo-con-la-rete-del-letto-06

Da rete del letto a divisorio di stile

Trovare arredi che permettano di dividere gli ambienti non è sempre facile, ma una vecchia rete del letto può fare al caso nostro. Pensiamo ad esempio al bagno in cui vogliamo inserire un divisorio per creare maggiore privacy, oppure alla zona studio ricavata da un’altra stanza.

Dopo averla decorata a piacere, una vecchia rete del letto può trasformarsi in un divisorio di stile, che permetta di avere una maggiore intimità nell’ambiente che abbiamo ricavato. Il trucco consiste nell’impreziosirla per renderla parte dell’arredo, magari con piante rampicanti o luci di atmosfera. In bagno, inoltre, può essere sfruttata anche come accessorio per appendere mensole e asciugamani.

riciclo-creativo-con-la-rete-del-letto-07

Un giardino verticale con la rete del letto

Non dobbiamo limitare l’utilizzo della vecchia rete del letto solo alle quattro mura di casa, ma possiamo sfruttarla anche per l’esterno. Un’idea può essere quella di riutilizzare questa struttura come base di un giardino verticale. È un progetto perfetto per chi ha il pollice verde e poco spazio per coltivare la propria passione.

Per un look più rustico possiamo lasciare la rete al naturale, se invece desideriamo renderla più personale non dovremo far altro che decorarla a piacere e in seguito appendere i vasi con piante e fiori che preferiamo.

riciclo-creativo-con-la-rete-del-letto-08

Un cancello di stile con la vecchia rete del letto

Come all’interno della casa, anche all’esterno può essere utile e divertente suddividere i diversi ambienti. Chi ha un giardino, ad esempio, può delimitare l’area calpestabile da quella coltivata usando un cancello di stile e, per crearlo, basta riciclare una vecchia rete del letto.

Decorando a piacere e aggiungendo un cartello che indichi la presenza del giardino, questa vecchia struttura può trovare nuova vita tra le piante e i fiori colorati e rendere ancora più suggestivo l’ambiente. Possiamo decidere se creare un vero e proprio recinto o se inserire la rete come cancello finto e supporto per le piante rampicanti.

riciclo-creativo-con-la-rete-del-letto-09

Usare la rete del letto come struttura di luci d’atmosfera

Per le serate all’aria aperta non possono mancare le luci di atmosfera, calde e avvolgenti. Inserire queste in una veranda o in un terrazzo non è sempre semplice e per questo una vecchia rete del letto, può rivelarsi utile grazie al riciclo creativo.

Legando la struttura al soffitto con delle catene, infatti, avremo la base per inserire luci e lanterne che possano creare un’atmosfera romantica nelle serate estive. Per chi ha il pollice verde è possibile arricchire al rete con delle piante, in alternativa possiamo dipingerla con lo stesso colore del soffitto o del tavolo da esterno.

riciclo-creativo-con-la-rete-del-letto-10

Riciclo creativo con la rete del letto: immagini e foto

È arrivato il momento di cambiare la vecchia rete del letto, ma non è necessario buttarla via. Questa struttura si presta infatti a diversi progetti di riciclo creativo che possono decorare elegantemente la nostra casa. In questa galleria di immagini potrete trovare diverse idee da ricreare.