Riciclo creativo con i portaspezie

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Con le loro dimensioni, i contenitori portaspezie riescono ad adattarsi a tutti gli spazi. Come possiamo sfruttare questo pregio anche dopo aver usufruito del loro contenuto? Esistono idee di riciclo creativo per questi piccoli barattoli? In questo articolo vi sveleremo qualche progetto imperdibile.

riciclo-creativo-con-i-portaspezie-01

Galleria foto ed immagini

Quando si cucina non si può rinunciare alle diverse spezie che profumano e insaporiscono i nostri piatti. Barattoli piccoli, comodi e pratici riempiono i nostri scaffali creando mix di colori dovuti a tutte le piante e le polveri in essi contenute.

Quando terminiamo una spezia, per prima cosa siamo portati a buttare il barattolo che la conteneva, troppo piccolo, a nostro modo di vedere, per essere riutilizzato. Eppure, per molti progetti, è proprio questa caratteristica che li rende ambiti. Il riciclo creativo ci permette di dare nuova vita a questi contenitori dalla forma strana e, al tempo stesso, di fare ordine in casa.

Con un pizzico di fantasia e qualche barattolo portaspezie,  riusciremo a decorare la casa e i mobili in modo molto semplice. In questo articolo illustreremo diversi progetti realizzabili anche da chi non ha molta manualità con il fai da te, ma desidera dare il suo contributo all’ambiente personalizzando la casa.

riciclo-creativo-con-i-portaspezie-02

Da portaspezie a contenitori per stuzzicadenti

In molti casi le spezie si trovano in contenitori di vetro alti e stretti che potrebbero non essere facili da riutilizzare. A dire il vero, esistono diversi oggetti di uso comune che possiamo inserire in questi barattoli, il problema è che non ci pensiamo finché non capita l’occasione.

Un esempio sono gli stuzzicadenti, i piccoli bastoncini di legno sempre utili dopo aver mangiato, ma difficili da raggiungere nel cassetto a causa dei loro contenitori di cartone. Terminate le spezie nn dovremo far altro che lavare e asciugare accuratamente il contenitore, decorarlo a piacere, e inserire all’interno gli stuzzicadenti. Possiamo lasciare il coperchio forato del portaspezie che permetterà di non far cadere troppi bastoncini insieme.

riciclo-creativo-con-i-portaspezie-03

Portaspezie con decori per dolci

Chi è appassionato di pasticceria conosce il dramma dei piccoli decori sparsi nel cassetto. Praline di zucchero, gocce di cioccolato e coriandoli, invadono le dispense e sporcano ovunque. Per organizzarli al meglio possiamo usare i vecchi portaspezie.

I barattoli trasparenti e piccoli delle spezie si prestano al riciclo creativo, quando si tratta di accessori di pasticceria. Infatti, travasando questi decori al loro interno, riusciremo sempre a vedere di quali si tratta e ad avere una dispensa ordinata e pulita. Inoltre, lasciando i tappi dosatori propri dei portaspezie, sarà più facile utilizzare solo la quantità di decori necessaria.

portaspezie-riciclo-vaso

Dalla cucina al bagno con portaspezie per cotton fioc

Il mondo si divide tra chi li ama e chi li odia, eppure sono sempre presenti nel bagno. Parliamo dei cotton fioc, utili non solo per l’igiene personale ma anche per il make up. I contenitori in cui troviamo questi bastoncini, sono spesso troppo grandi e ingombranti da inserire in bagno e inoltre poco decorati.

Anche in questo caso la forma particolare dei portaspezie può essere utile. Dopo aver pulito e decorato il barattolo possiamo infatti, inserire al suo interno i cotton fioc e organizzarli sulla nostra mensola o negli armadi. In bagno possiamo riutilizzare anche i portaspezie bassi e larghi per inserire l’ovatta o accessori per i capelli.

riciclo-creativo-con-i-portaspezie-05

Fiori secchi nei portaspezie per profumare

Che si tratti di barattoli stretti e lunghi o di quelli bassi e larghi, i portaspezie si prestano ad essere riutilizzati come decoro e profumo per la casa e gli armadi. Al loro interno possiamo inserire diversi fiori secchi che inebrino l’atmosfera.

Dopo aver pulito accuratamente il portaspezie e averlo lasciato asciugare, sarà sufficiente decorare a piacere il barattolo e inserire al suo interno fiori essiccati o pot pourri della fragranza che preferiamo. Il tappo già forato, tipico di questi contenitori, ci permetterà di far espandere la fragranza per tutto l’ambiente, senza preoccuparci che possa cadere e sporcare.

riciclo-creativo-con-i-portaspezie-06

Usare i portaspezie per il cucito

L’hobby del cucito è tra quelli che prevede il maggior utilizzo di accessori di piccoli dimensioni difficili da organizzare. Anche quando si cerca di collocarli correttamente ci sarà sempre qualche bottone o uno spillo che sfugge al controllo. I portaspezie possono essere validi alleati per organizzare con fantasia il nostro set.

Una volta puliti e decorati i nostri barattoli, possiamo inserire al loro interno tutti gli accessori utili per il set di cucito. Un’idea è anche quella di riutilizzare l’organizer portaspezie per avere sempre tutto in ordine.

riciclo-creativo-con-i-portaspezie-11

Riciclare i portaspezie per contenere viti e bulloni

Come per il cucito, anche l’hobby del fai da te è ricco di una serie di materiali di dimensioni molto ridotte. Parliamo di viti, bulloni e fisher che, per quanto cerchiamo di organizzare all’interno della cassetta degli attrezzi, trovano sempre il modo di sfuggire.

I portaspezie possono essere riciclati per contenere tutti questi piccoli accessori. La loro dimensione infatti, non solo si presta a contenere i diversi materiali utili per il fai da te, ma permette anche di inserire i tanti barattoli nella cassetta degli attrezzi in modo da trovare sempre ciò che ci occorre.

riciclo-creativo-con-i-portaspezie-08

Riutilizzare i portaspezie per le candele

I barattoli portaspezie migliori per decorare casa sono quelli bassi e larghi. La loro forma particolare si presta a diversi decori e abbellisce subito l’ambiente nel quale li inseriamo. Inoltre, la piccola dimensione, li rende adatti anche a chi non ha molto spazio.

Un esempio di riciclo creativo con questo tipo di contenitori è un portacandele decorato. Possiamo decidere di abbellire il portaspezie in base alle nostre preferenze, magari abbinandolo all’arredo, e utilizzandolo su un mobile o al centro di una tavola apparecchiata per donare un’atmosfera romantica.

riciclo-creativo-con-i-portaspezie-09

Barattoli portaspezie come vasi

Il giardinaggio è l’hobby che trova spazio con qualsiasi materiale decidiamo di riciclare. Non sono esenti i portaspezie che, anche se piccoli e compatti, permettono di contenere diverse piante e fiori che decorano la nostra casa.

A seconda delle radici della pianta che desideriamo utilizzare, scegliamo il barattolo più idoneo e, una volta pulito, inseriamo al suo interno la sabbia o il terreno necessari. Possiamo decorare a piacere il portaspezie per renderlo ancora più unico.

riciclo-creativo-con-i-portaspezie-10

Riciclo creativo con i portaspezie: immagini e foto

Piccoli e pratici i barattoli portaspezie si prestano a diverse idee di riciclo creativo utili per tutta casa. Prima di buttare via il contenitore vuoto potete cercare il progetto ideale per voi tra quelli presenti nella galleria.