Riciclare i guanti: 10 idee e foto
Il riciclo è una vera e propria arte che ci consente di riutilizzare oggetti che, altrimenti, avremmo gettato via. I guanti sono, in particolare, tra quelli che ci possono fornire maggiore ispirazione. Che siano di gomma, silicone, stoffa o lana poco importa! Dando libero sfogo alla fantasia nel riciclare i guanti potrai creare originali collane, bracciali, giocattoli per bambini.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Riciclare i guanti: una sciarpa multicolor
- 2. Riciclare i guanti: un vaso da appendere
- 3. Riciclare i guanti: una collana bicolore
- 4. Riciclare i guanti: decorazione per Halloween
- 5. Riciclare i guanti: un drago colorato
- 6. Riciclare i guanti: originali luminarie
- 7. Riciclare i guanti: realizzare un vaso in cemento
- 8. Riciclare i guanti di lana: l’allegra famigliola
- 9. Riciclare i guanti: romantiche roselline
- 10. Riciclare i guanti: un colorato bracciale
- Galleria idee e foto per riciclare i guanti
Galleria foto ed immagini
Riciclare i guanti è un’attività creativa adatta proprio a tutti! Potrai coinvolgere anche i piccoli di casa in un vero e proprio “attacco d’arte” che non farà altro che stimolare al massimo la loro creatività. Potresti, ad esempio, farti aiutare a preparare qualche decorazione per casa o potresti stimolarli a creare con il fai da te i propri giochi.
Per realizzare simpatici lavoretti non serviranno abilità particolari: sarà sufficiente mettere in campo tutta la fantasia e l’ingegno di cui disponi ed utilizzare materiali e strumenti che si trovano già in casa. Spazio, quindi, a colle, adesivi, forbici (esclusivamente con la punta arrotondata per i più piccoli). Non manca davvero nulla per iniziare!
1. Riciclare i guanti: una sciarpa multicolor
I guanti in gomma, o meglio in lattice, sono ideali per realizzare una bellissima sciarpa multicolor. Questo perché i guanti di questo tipo si trovano in rosa, arancione, giallo, blu e dei colori più disparati. In pratica, più colorazioni avremo a disposizione, più multicolor sarà la nostra creazione.
Per realizzarla utilizzeremo la sezione più larga dei guanti. Le dita, quindi, potremo conservarle per altri lavoretti. Taglieremo i guanti a listarelle, ricavandone tanti piccoli cerchi spessi circa mezzo centimetro.
Li uniremo a due a due e quando ne avremo realizzati un numero sufficiente sarà possibile iniziare a dar vita alla sciarpa. Incrociando gli anelli tra di loro, ad X, si formerà come un fiore. Dovranno poi essere appesi l’uno con l’altro, creando una fila da 6 e bisognerà proseguire in lunghezza fino ad ottenere quella desiderata.
2. Riciclare i guanti: un vaso da appendere
Un paio di guanti che non utilizziamo più può trasformarsi in due vasi per le nostre piante. Per realizzarli basterà riempirne l’interno con la terra (anche le dita) ed inserire la piantina, proprio come vedi nell’immagine che ti proponiamo.
Riciclare i guanti creando un vaso è interessante ma per ottenere l’effetto corretto dovrai procedere ad appenderli. Allo scopo basterà utilizzare dei ganci metallici abbastanza grandi da riuscire a sostenerne il peso. Data la fragilità dei guanti in lattice, è bene rimboccarne i bordi in modo da creare un punto di aggancio ancora più forte.
3. Riciclare i guanti: una collana bicolore
Con guanti di lattice che non utilizzeremo più, possiamo realizzare una simpatica collana. Per farlo, prendiamo tutte le punte di dita che abbiamo a disposizione. Uniamole l’una con l’altra (come in foto), utilizzando semplicemente ago e filo. Lunghezza e larghezza dipenderanno dai nostri gusti. In genere, comunque, per avere il giusto effetto la collana di guanti dovrebbe essere composta da almeno 4 giri.
Nell’esempio che ti mostriamo sono stati utilizzati guanti dello stesso colore. Scegliendo di utilizzare guanti di colore diverso, si potrebbero creare giri diversi tra loro e dare alla collana un tocco di personalità in più.
4. Riciclare i guanti: decorazione per Halloween
Halloween si avvicina e vuoi creare una mano da incubo per far divertire i più piccoli. Nel riciclare i guanti, proprio delle mani da zombie sono particolari che potresti creare. Il lavoro è abbastanza semplice e potresti realizzarlo facendoti aiutare dai tuoi figli.
Prendi i guanti in lattice e girali in modo che il lato interno sia visibile e quello esterno no. La mano da zombie, infatti, dovrà essere particolarmente liscia. Inserisci un’unghia in ogni dito (precedentemente tagliato in punta per favorire l’operazione) in modo che sporga di molto e colorane l’estremità di nero.
In teoria non sarà necessario fissare le unghie con la colla. Il foro, infatti, è troppo piccolo per rischiare di perderle e quando indosserai il guanto l’effetto “horror” sarà assicurato.
5. Riciclare i guanti: un drago colorato
Chi non ricorda le simpatiche marionette con cui le nostre nonne ci facevano divertire da piccoli? Personaggi che indossavano in ogni mano e che animavano semplicemente muovendo le dita. Perché non ricreare questa magia creando un simpatico drago marionetta per i più piccoli? La realizzazione è veloce e semplice!
Dovrai utilizzare della gomma eva. Ritagliane una striscia lunga una quarantina di centimetri ed alta circa 5 cm. Ritagliane dei triangoli collegati l’uno all’altro per creare la “cresta” del drago (come in foto).
Applicala sul palmo del guanto, magari indossandola, facendola partire dall’incrocio tra l’anulare ed il medio. Crea gli occhi utilizzando dei tappi di bottiglia in plastica e altra gomma eva (bianca e nera). Una volta incollato tutto per bene, il drago marionetta sarà pronto per essere indossato.
6. Riciclare i guanti: originali luminarie
I guanti in lattice bianchi sono perfetti per realizzare delle originali luminarie come quelle che ti proponiamo in questa foto. Realizzarle è molto semplice anche se dovrai prestare molta attenzione. Avrai bisogno di un paio di guanti (privi di forature o tagli), un bicchiere alto in vetro in cui inserire una bella luminaria a batteria e una cannuccia in plastica.
Accendi l’interruttore della luminaria ed inserisci il bicchiere nel guanto in modo che la luce punti verso l’alto. Il passo successivo sarà quello di “gonfiare” i guanti in modo che si mantengano in posizione eretta. Per farlo, prendi una cannuccia in plastica ed inseriscila tra il bicchiere ed il guanto. Soffiaci all’interno in modo da riempirlo d’aria. L’effetto romantico è assicurato!
7. Riciclare i guanti: realizzare un vaso in cemento
Che ne dici di riciclare i guanti creando un vaso in cemento che durerà molto a lungo nel tempo? Puoi farlo in maniera semplice e veloce. Prendi un paio di guanti e riempili di cemento avendo cura, una volta pieni, di sistemarli nella maniera desiderata. La posizione ideale è quella della mano semi-aperta.
Una volta asciutto il cemento (se sceglierai quello a presa rapida basteranno un paio di minuti) rimuovi i guanti tagliandoli su vari punti. Potrai quindi sistemare le piante nei tuoi nuovi vasi come più ti aggrada.
8. Riciclare i guanti di lana: l’allegra famigliola
Specie se in casa abbiamo dei bambini piccoli, un’idea originale per riciclare i guanti di lana potrebbe essere quella di rappresentare, su ogni dito, un componente della famiglia. Per realizzare questo vero e proprio “attacco d’arte” avrai bisogno di pochissime cose.
Basterà della gomma eva (o in alternativa dei ritagli di stoffa) rosa, neri e di qualunque altro colore vorrai utilizzare.
Ritaglia i visi dei componenti della famiglia dando alle stoffe rosa la forma ovale. Incollane una su ogni punta delle dita dei guanti. Prosegui, quindi, decorando i visi ed incollandovi occhi, bocche, capelli e tutto quanto vorrai. Per prendere ispirazione puoi rifarti alla foto allegata.
9. Riciclare i guanti: romantiche roselline
Le rose sono da sempre i fiori simbolo di romanticismo per eccellenza. I guanti in gomma sono perfetti per realizzarle. Ci vorranno davvero pochissimi minuti e potrai realizzare una collana di sicuro impatto. Prendi i guanti in gomma rosa e ritagliane delle striscioline large poche millimetri e lunghe circa 4 centimetri.
Arrotola ogni striscia su sé stessa in modo da formare un bocciolo di rosa. Fissane le estremità con della colla a caldo o semplicemente con ago e filo. Prendi del fil di ferro color argento e passaci dentro i boccioli. Fai diversi giri inserendo una rosa ogni 10 centimetri circa. Fermati quando sarai soddisfatto dell’effetto ottenuto e crea la chiusura della collana (a gancio).
10. Riciclare i guanti: un colorato bracciale
I bracciali colorati sono la passione di molte donne e, soprattutto, di tantissime ragazzine. Puoi realizzarne uno con l’arte del riciclare i guanti semplicemente ritagliandone le dita e attaccandole una con l’altra utilizzando un filo elastico.
L’idea migliore è quella di utilizzare guanti di diverso colore in modo da creare un bracciale davvero molto colorato. L’importante è non mischiare i materiali: iniziando ad utilizzare guanti di gomma, ad esempio, dovrai procedere sempre con questi fino al raggiungimento della dimensione desiderata.
Galleria idee e foto per riciclare i guanti
Hai trovato tra le idee per riciclare i guanti quella che fa al caso tuo? Puoi rinfrescarti la memoria ridando un’occhiata alle foto che ti abbiamo proposto.