Pulire infissi in legno

Autore:
Federica De Blasio
  • Dott. in lingue e letterature moderne

Gli infissi di legno sono molto belli e sono anche degli ottimi isolanti termici. Il loro lato negativo? La pulizia. Ma niente paura, bastano solo un panno in microfibra, aceto, bicarbonato e della cera ed il gioco sarà fatto.

pulire-infissi-in-legno-15

Galleria foto ed immagini

Gli infissi di legno sono sicuramente molto apprezzati per le loro proprietà di isolanti, sia termici che acustici. Proprio per la loro capacità di trattenere il calore, infatti, vengono molto utilizzati soprattutto nelle case di montagna, lì dove le temperature sono più rigide. Contribuiscono a mantenere il calore e soprattutto sono in perfetta armonia con l’ambiente circostante. Gli infissi di legno, tuttavia, richiedono particolare attenzione per la pulizia, in quanto il legno è molto delicato e potrebbe facilmente rovinarsi.

La soluzione migliore è quella di spolverarli semplicemente con un panno in microfibra, ma a volte questo potrebbe non essere sufficiente. Soprattutto se abbiamo gli infissi in legno in alcune case vacanza che quindi non vengono usate spesso, potrebbero formarsi delle macchie più difficili da togliere. In questi casi aceto, bicarbonato e detergenti specifici potranno venire in vostro soccorso. Infine con una passata finale di cera i vostri infissi in legno sembreranno come nuovi.

pulire-infissi-in-legno

Togliere la polvere con un panno in microfibra

La prima cosa da ricordare quando si puliscono gli infissi in legno è che il legno è delicato, quindi bisognare fare molta attenzione ai prodotti che si usano. Il consiglio è quello di pulirli spesso, in modo da evitare l’accumulo eccessivo di polvere o sporco. Se si riesce a fare una pulizia costante, infatti, basterà semplicemente passare un panno in microfibra per togliere la polvere. Il panno in microfibra è perfetto perché non graffia il legno e soprattutto riesce a catturare bene la polvere.

pulire-infissi-in-legno-1

Utilizzare detergenti specifici

Se spolverare solamente gli infissi non basta, si può procedere ad una pulizia un po’ più profonda. La prima opzione è quella di bagnare leggermente il panno in microfibra con acqua tiepida, facendo però attenzione a inumidirlo giusto quanto basta. Infatti è sempre meglio evitare di bagnare troppo gli infissi in legno. Si possono anche versare poche gocce del sapone di Marsiglia nell’acqua. In genere per pulire il legno devono sempre essere usati prodotti neutri, per cui il sapone di Marsiglia andrà benissimo.

In alternativa si possono anche usare alcuni detergenti specifici per il legno. Ogni tipo di legno ha delle caratteristiche diverse, quindi  esistono prodotti diversi per ogni tipo. Ad ogni modo la caratteristica che accomuna tutti questi detergenti è quella non essere aggressivi in quanto il legno è molto delicato e potrebbe rovinarsi facilmente.

pulire-infissi-in-legno-16

Togliere le macchie con il bicarbonato

Se gli infissi di legno presentano delle macchie che non riusciamo a togliere, l’opzione migliore è quella di preparare una soluzione con acqua tiepida e bicarbonato. La cosa importante, però, è quella di versare la soluzione solo sulle zone interessate e non su tutti gli infissi. A questo punto dovete lasciare agire il composto per qualche minuto. Una volta che l’acqua e il bicarbonato avranno fatto il loro effetto, dovreste essere in grado di rimuovere facilmente la macchia con un panno. Fate anche attenzione a rimuovere per bene eventuali gocce della vostra soluzione che possono essere cadute sul resto degli infissi. Se lasciate troppo a lungo sul legno, infatti, potrebbero rovinarlo.

Potrebbe interessarti Pulire infissi in alluminio

pulire-infissi-in-legno-7

Togliere la muffa con l’aceto

In alcuni casi potrebbe capitare che la troppa umidità che si è formata in casa vada a creare delle macchie di muffa sugli infissi di legno. Questo avviene soprattutto nelle case di campagna o in quelle case che vengono lasciate inabitate per molto tempo. Tenere un ambiente chiuso a lungo, senza un buon riciclo dell’aria, infatti, provocherà inevitabilmente troppa umidità e di conseguenza la formazione della muffa. Fortunatamente, però, la muffa può essere facilmente tolta con una soluzione di acqua e di aceto.

Versate la vostra soluzione in uno spray nebulizzante e spruzzatene un po’ lì dove ci sono le macchie di muffa. Dovete lasciare che l’aceto si asciughi completamente, per questo è importante tenere finestre e balconi aperti per favorire l’aerazione. Le macchie di muffa non andranno via immediatamente, ma dovrete ripetere l’operazione per più giorni.

pulire-infissi-in-legno-14

Lucidare gli infissi

Una volta puliti per bene gli infissi non resta che lucidarli per farli sembrare come nuovi. Per ottenere questo effetto basta passare la cera d’api. Per prima cosa bisogna metterne uno strato su tutti gli infissi, fate attenzione a non lasciare segni e seguite sempre lo stesso verso. Una volta aver applicato la cera in modo uniforme, lasciatela asciugare per circa una mezz’oretta. A questo punto riprendete il vostro panno in microfibra o in alternativa un panno di lana e togliete la cera in eccesso, facendo però attenzione a non strofinare troppo forte per non rovinare gli infissi. La cera oltre a rendere gli infissi più lucidi contribuirà anche a renderli più impermeabili.

pulire-infissi-in-legno-12

Pulire infissi in legno: foto e immagini

Di seguito puoi vedere tutti i prodotti che servono per pulire gli infissi in legno.