Pulire infissi in ferro

Autore:
Federica De Blasio
  • Dott. in lingue e letterature moderne

Gli infissi in ferro sono pratici, resistenti ed economici. Lo svantaggio? La loro manutenzione, ma ecco come pulirli con acqua, bicarbonato, limone e cera d’api.

pulire-infissi-in-ferro-2

Galleria foto ed immagini

Gli infissi in ferro vengono scelti perché sono molto resistenti e sicuri, proprio per questo motivo a partire dalla seconda metà degli anni 50 sono stati usati praticamente in tutte le abitazioni. Inoltre, sono molto economici rispetto ad altri, proprio per questo spesso sono la prima scelta di chi non vuole spendere troppo. Il loro problema, però, è che tendono ad ossidarsi nel tempo, per cui c’è bisogno di una buona manutenzione.

Per pulire gli infissi in ferro ovviamente l’acqua è fondamentale, ma anche il bicarbonato non può mancare, infatti può essere usato insieme al limone per creare una sorta di pasta abrasiva per rimuovere le macchie più resistenti o insieme al latte per eliminare i rifiuti alcalini. Infine bisogna usare la cera d’api per lucidare il tutto.

pulire-infissi-in-ferro

Togliere la polvere

Come sempre la prima cosa da fare quando bisogna fare pulizie è togliere la polvere. Lo stesso discorso, quindi, vale anche per la pulizia degli infissi in ferro. Per togliere il primo strato di polvere si può usare semplicemente un panno in microfibra o un panno cattura polvere.

pulire-infissi-in-ferro-3

Pulire infissi in ferro con acqua e sgrassatore

Togliere la polvere è solo una prima pulizia superficiale, dopo c’è bisogno di procedere con una pulizia più profonda. Per farlo occorre dell’acqua e uno sgrassatore. Per prima cosa mettete l’acqua in una bacinella e poi versate dentro qualche goccia di detersivo per sgrassare. A questo punto immergente la pezza nell’acqua, strizzatela e passatela lungo gli infissi.

Ripetete più volte il procedimento finché i vostri infissi non vi sembreranno puliti. Dopo ogni passata sciacquate bene la pezza e se notate che anche l’acqua è sporca, cambiatela. Infatti è sempre fondamentale quando si fanno le pulizie cambiare spesso l’acqua. Dopo aver lavato per bene i vostri infissi, asciugateli con un panno asciutto.

pulire-infissi-in-ferro-13

Pulire gli infissi in ferro con bicarbonato e limone

In alcuni casi gli infissi in ferro vengono usati nelle zone di mare, per cui è facile che si sporchino di salsedine. Purtroppo, la salsedine non è facile da togliere in quanto tende a lasciare quasi sempre un alone sulla superficie dove si è depositata.

Per rimuoverla dai nostri infissi di ferro, quindi, acqua e sgrassatore non saranno abbastanza, ma bisogna servirsi della pasta abrasiva. Spesso viene usata per rimuovere i danni alle carrozzerie delle auto, ma aiuta anche a pulire gli infissi in ferro. Sicuramente quindi è un prodotto molto utile, ma bisogna fare attenzione a come si usa.

La soluzione ideale, però, è quella di creare una sorta di pasta abrasiva fatta in casa utilizzando il bicarbonato di sodio e il limone. Una volta aver preparto il composto, bisogna spalmarlo sulle zone interessante, per farlo si può utilizzare un pennello o anche un batuffolo di ovatta.

Potrebbe interessarti Pulire infissi in alluminio

L’importante è applicare questa pasta abrasiva facendo dei movimenti circolari sempre nello stesso verso. Il tutto va lasciato poi asciugare, per circa 12 minuti. Una volta che siete sicuri che si sia seccato tutto, rimuovete la pasta abrasiva aiutandovi con una spazzola. Attenzione a non scegliere una spatola con delle setole troppo rigide, potrebbe graffiare i vostri infissi. Piuttosto scegliete una spazzola con le setole morbide e cercate di non sfregare troppo.

baking soda (sodium bicarbonate) in a wooden spoon and lemon

Pulire gli infissi in ferro con latte e bicarbonato

Dopo aver pulito gli infissi con bicarbonato e limone è bene preparare un’altra soluzione, questa volta con latte e bicarbonato per togliere eventuali residui della nostra pasta abrasiva fai da te. Anche in questo casa bisogna aiutarsi con un pennello pulito per spalmare la soluzione di latte e bicarbonato solo sulle zone interessante.

Dopo aver fatto una prima passata bisogna sciacquare accuratamente con acqua calda. Per maggiore sicurezza e per essere sicuri che il bicarbonato sia andato via totalmente, risciacquate anche una seconda volta con acqua pulita. Infine è importane non far asciugare gli infissi al sole, perché potrebbero rimanere delle macchie. Piuttosto servitevi di un panno asciutto e asciugateli per bene.

pulire-infissi-in-ferro-8

Lucidare gli infissi in ferro con la cera d’api

L’ultimo passo per una corretta e profonda pulizia degli infissi in ferro è quello di lucidarli per renderli come nuovi e restituire anche lo splendore che può essere andato via con la soluzione a base di bicarbonato e limone. Per lucidare gli infissi potete servirvi della cera d’api.

Basta metterne un po’ su un panno e passarla lungo gli infissi. Attenzione però che il panno sia morbido, altrimenti potreste trovare difficoltà a stendere la cera. Un altro accorgimento da adottare è quello di spalmare la cera sempre nello stesso verso, quindi partita da un’estremità e arrivate all’altra sempre seguendo la stessa direzione. Potete ripetere il procedimento anche più volte finché non avrete ottenuto il risultato che volete. Fondamentale, però, è iniziare sempre con poca cera alla volta.

pulire-infissi-in-ferro-10

Pulire infissi in ferro: foto e immagini

Nella galleria ci sono alcune immagini che mostrano alcuni dei prodotti che si possono usare per pulire gli infissi in ferro.