Profumare casa con le candele: 10 idee e foto

Autore:
Elisabetta Coni
  • Perito per il turismo

Come fare per profumare casa con le candele? Dalla scelta dei materiali fino alle fragranze e alle profumazioni, ecco gli step necessari in 10 idee e foto per avere anche voi le vostre candele profumate, comprate o fatte in casa che arredano anche!

profumare-casa-candele-idee-foto-1

Galleria foto ed immagini

Usate nell’antichità per illuminare percorsi e interni, poi convertite a oggetto che evoca chiese e religiosità, al giorno d’oggi le candele sono un accessorio utilizzato maggiormente per profumare casa e arredare.

Un complemento d’arredo che si usa semplicemente posizionandolo in modo strategico, per dare un tocco di colore e soprattutto ravvivare l’ambiente, diffondendo anche un buon odore.

Chi non è mai stato conquistato da una candela profumata accesa in casa, che crea una determinata atmosfera e che diffonde un profumo inebriante e rilassante, a seconda del luogo in cui si soggiorna?

Esistono in commercio numerose candele divise per tipologia, prezzo, forma e materiale, evitando sostanze tossiche e nocive per la nostra salute, oppure preferendo le soluzioni homemade. Di seguito, ecco 10 idee e foto di trucchi e segreti su come profumare casa con diversi tipi di candele, magari usando anche il riciclo creativo.

profumare-casa-candele-idee-foto-3

Candele profumate fatte in casa

profumare-casa-candele-idee-foto-8

Se avete particolari esigenze, la soluzione migliore è farsi le candele da soli. Solo così si avrà la sicurezza di avere una candela ecologica e sicura. Gli ingredienti che servono per creare una candela sono:

  • Cera.
  • Olio o burro vegetale.
  • Coloranti naturali.
  • Oli essenziali.
  • Stoppini di cotone.
  • Stampi, barattoli o contenitori.
  • Bilancia e pentolino.

Il procedimento è facile: si scioglie la cera a bagnomaria, si immerge lo stoppino di cotone per poi farlo asciugare prima che la cera arrivi al punto di fusione. Una volta sciolta, la cera si colora col colorante naturale e si aggiungono gli oli essenziali.

Si trasferisce il tutto negli stampi, precedentemente preparati con lo stoppino all’interno. Infine, si immergono in acqua fredda per pochi minuti, in modo da aiutare il processo e far solidificare e raffreddare il tutto.

profumare-casa-candele-idee-foto-2

Di seguito, ecco 10 idee e foto di come profumare casa con diverse tipologie di candele. Sembra scontato, ma ogni materiale, decorazione, stampo, forma, colorazione e alloggiamento potrebbe conferire una nota olfattiva particolare.

1. Cera d’api

profumare-casa-candele-idee-foto-14

Si tratta di una sostanza naturale e forse l’ingrediente più comune da trovare se volete cimentarvi con questa arte, anche per il fatto che ha di suo un profumo molto fresco e gradevole. Un ingrediente innocuo che dà anche un aspetto molto naturale, color ambra, che si abbina a ogni arredo.

Il materiale costa leggermente di più rispetto alle candele di paraffina, ad esempio, ma si può saltare tranquillamente lo step della profumazione e della colorazione. Esistono anche cere già colorate in scaglie, qualora si voglia un tocco di colore in più.

2. Candele in paraffina

profumare-casa-candele-idee-foto-10

In realtà, queste candele che si vedono in commercio sono fatte di paraffina e stearina, un’altra sostanza sintetica. Disponibile anche per l’homemade in scaglie o cubetti, ha il vantaggio di essere trasparente.

Ottima per essere profumata e colorata. Queste candele sono quelle con maggior resistenza: il mix aiuta a farle bruciare in modo uniforme. Però, si tratta di un derivato del petrolio, pertanto è meglio usarle in ambienti esterni o aerati, magari profumandole con essenze quali geranio e citronella, repellenti per insetti.

3. Cera di origine vegetale

profumare-casa-candele-idee-foto-20

Per chi abolisce l’uso di derivati di origine animale, ci sono varie alternative. La cera di soia ha un basso punto di fusione e profuma di fresco. Questo ingrediente è quello più utilizzato per le candele da massaggio oltre che per quelle decorative.

Il vantaggio è che non deve essere addizionata a burri e oli vegetali, perché si lavora facilmente. Altre cere indicate sono quella di riso e mimosa, ma ricordatevi di aggiungere oli e burri vegetali in questo caso specifico, per farla durare di più.

4. Candele in barattolo

profumare-casa-candele-idee-foto-4

Il modo migliore per profumare casa con le candele è comprare o creare delle jar candles, le candele in barattolo! Sono molto facili da realizzare. Si possono anche utilizzare avanzi di cera di altre candele o raschiare il fondo della più famose candele in giara, sciogliere il tutto e rispettare i vari step per la preparazione.

L’importante è che il barattolo sia di vetro resistente alle alte temperature, senza imperfezioni onde evitare rotture accidentali.

5.  Coloranti naturali

profumare-casa-candele-idee-foto-5

Volete una candela allegra e colorata? Esistono innumerevoli coloranti naturali di origine vegetale con profumazioni, che si trovano in vendita sotto forma di perle, polvere o olio essenziale.

In alternativa, per colorare una candela si possono riutilizzare le bustine di tè e infusi. Il giallo pallido si ricava dal tè al limone, il rosa dai frutti rossi e il tè verde dona una sfumatura di verde molto bella e soprattutto un leggero profumo adatto per la camera da letto.

6. Oli essenziali

profumare-casa-candele-idee-foto-6

La profumazione particolare per deodorare l’ambiente e creare atmosfere romantiche è data da qualche goccia di olio essenziale naturale. Il segreto per far durare di più il profumo è scegliere oli essenziali senza alcool e sostanze chimiche infiammabili.

Non tanto per evitare incidenti, quanto per evitare che la candela si consumi troppo velocemente. Le fragranze dipendono dai propri gusti personali, l’importante è non esagerare per candele destinate in zone come cucina e camera da letto, per non alterare sapori e ritmo sonno-veglia. La dose ideale è di 10 gocce ogni 500 gr di cera.

7. Legni ed erbe aromatiche

profumare-casa-candele-idee-foto-7

Se vi state rendendo conto che gli oli essenziali costano tantissimo e volete comunque un profumo inebriante a casa vostra, la natura ci dà una mano con piante ed erbe aromatiche da aggiungere nello stampo, prima di far colare la cera sciolta. Cannella, pino, rosmarino, timo, eucalipto, lavanda, salvia, basilico sono le fragranze più gettonate da disseminare in tutta la casa.

8. Fiori e frutti

profumare-casa-candele-idee-foto-24

Un altro trend molto in voga è quello di far seccare fiori e frutti per poi incorporarli nelle candele. Ottimo modo per profumare e dare un tocco fiorito e agrumato alla casa, qualora preferiate il buon odore di frutti e di fiori freschi.

Bisogna calcolare che una volta accesa, la candela odorerà diversamente per l’effetto della bruciatura della cera, oltre che ottenere un bellissimo effetto a rilievo in caso di candele libere.

9. Candela ad olio

profumare-casa-candele-idee-foto-9

Una soluzione bizzarra che si può realizzare per l’outdoor in occasione di una cena particolare, oppure in caso di emergenza. Qui si può sfoggiare pienamente il proprio potenziale riguardante il riciclo creativo per creare con barattoli, vecchie lampadine, bottiglie di vetro, vecchi bicchieri e così via.

Non devono stare vicino a oggetti infiammabili, quindi meglio profumarle con sostanze naturali. A proposito, l’olio di cui si parla può essere, oltre a quello di paraffina, olio di cocco, olio di mandorle, olio di oliva, può essere profumato con bacche, legni odorosi e agrumi.

10. Candele con forme e decori particolari

profumare-casa-candele-idee-foto-17

Trasparenti, in vasi di vetro, in lanterne o con forme particolari o custodite in stampi di legno, bucce di agrumi o altro. Queste candele particolari sono assolutamente da disseminare in ogni angolo della casa o dell’outdoor per essere inebriati dai profumi freschi, fioriti e agrumati, oltre che dare un tocco di colore.

profumare-casa-candele-idee-foto-12

Galleria immagini per profumare casa con le candele

Avete visto quanti modi ci sono per profumare casa con delle semplici candele in cera, ad olio o in altre sostanze? L’importante è farsi guidare dal proprio istinto e, anche se non siete artigiani provetti, cercate di scegliere questi accessori anche in base allo stile e alla tipologia di arredo presente in casa. Va bene avere profumo di caffè o tè con uno stile classico, un po’ meno se con uno stile marino si sente un profumo di autunnale di arancia e cannella, invece che le note agrumate ed erbose dell’estate. Perché non date una bella occhiata alla galleria immagini per avere degli spunti maggiori?