Prendersi cura del gatto: i consigli per il tuo felino
Prendersi cura del gatto è senza dubbio meno faticoso rispetto a un cane, ma non per questo dobbiamo dimenticare di donargli le giuste attenzioni. In che modo possiamo rendere davvero appagante la nostra esperienza con questo felino? Per chi si trova alle prime armi o chi desidera trattare il suo animale domestico come merita, ecco alcuni consigli da non perdere.

Il 17 febbraio è la giornata mondiale del gatto, questo animale tanto affascinante quanto spesso misterioso. Se infatti tutti sappiamo che il cane è affettuoso e ricco premure, si tende a pensare che il gatto sia più schivo nei confronti degli umani.
In realtà anche questo felino sa donare tanto amore e coccole, lo sa bene chi condivide la vita insieme a lui. Una volta affezionati sanno essere i migliori compagni di giochi, per adulti e bambini. Prendersi cura di un gatto richiede altrettante attenzioni quante per qualsiasi animale domestico.
Anche se non dobbiamo portarlo a spasso per lunghe passeggiate, è necessario fornirgli un ambiente stimolante e tutti gli accessori giusti per giocare e crescere forte e sano.
Se stai pensando di prendere un gatto e non sai da dove partire, o già ne possiedi uno e desideri conoscere davvero a fondo tutte le sue necessità, sei nel posto giusto. Scopriamo insieme cosa occorre per la cura del gatto.
Cura del gatto: ecco come trattarlo al meglio

Non dover accompagnare il gatto all’aria aperta non implica doverci dimenticare delle sue necessità. Proprio perché questo animale tende a passare gran parte del suo tempo all’interno della casa, è necessario che qui abbia tutto l’occorrente per una vita sana e attiva.
Il primo passo è quindi quello di creare un ambiente stimolante, appagante e soprattutto sicuro. Ricordiamoci che questo animale tende a voler affilare le sue unghie, quindi iniziamo a proteggere o anche eliminare tutto ciò che potrebbe danneggiarsi.
Al tempo stesso mettiamo in sicurezza elettrodomestici, come la lavatrice e il forno, che per lui potrebbero essere pericolosi.
L’acquisto di un tiragraffi a più livelli può essere una buona iniziativa per creare un angolo a lui dedicato e una piccola palestra.
Non dimentichiamo poi di spazzolare spesso il pelo, seguendo il senso dello stesso. Di solito sono loro che provvedono all’igiene personale, ma è risaputo che questi animali hanno un riciclo molto veloce.
Per prenderci cura del gatto aiutiamolo rendendo il suo pelo morbido e liscio. Ciò ci aiuterà a rendere anche più raggiungibili i punti per lui più sensibili quando lo accarezziamo, come il mento e le orecchie.
La salute del gatto

Affinché il nostro felino cresca sano e forte dobbiamo ricordare di favorire il suo riposo, magari con una cuccia calda e confortevole che lo accolga durante i suoi momenti di riposo.
Non dimentichiamo poi di recarci con regolarità dal veterinario per farci dare informazioni riguardo una dieta adatta alla sua età e corporatura e anche per prevenire la comparsa di parassiti che potrebbero compromettere la sua salute. In molti casi potrebbe anche essere necessario sterilizzare il nostro amico per garantirgli una vita più lunga.
Seguendo questi consigli la vita insieme al nostro gatto sarà incredibile.