Oggetti per abbellire il giardino: 10 idee e foto
Grande o piccolo che sia il giardino è uno spazio da vivere e quindi merita di essere decorato come qualsiasi altra stanza della casa. Ma esistono oggetti per abbellire il giardino? Come possiamo inserirli in questa zona? In questo articolo abbiamo raccolto 10 idee e foto.
Galleria foto ed immagini
Chi possiede un appartamento o una villetta con un giardino conosce l’importanza delle decorazioni per questa zona. Non importa, infatti, la grandezza dello spazio, perché anche il più piccolo deve essere arricchito con oggetti e accessori che lo rendano unico.
Poiché si tratta di uno spazio aperto il nostro istinto ci porta a pensare che debba essere decorato solo con piante e fiori. In realtà molti sono gli oggetti che consentono di arricchire con eleganza l’outdoor anche senza fare ricorso al giardinaggio, una vera fortuna per chi non ha il pollice verde.
In questo articolo abbiamo quindi raccolto 10 idee e foto di oggetti che si rivelano utili per abbellire il giardino e che, scelti con cura, non occupano molto spazio. Ciò consente di utilizzarli anche in spazi relativamente piccoli che non pensavamo di poter decorare.
Oggetti per abbellire il giardino: le statue
Tra gli oggetti più utilizzati in giardino per abbellire troviamo senza dubbio le statue. Queste non sono solo le classiche rappresentazioni di ninfe, dee e putti, ma anche elementi di design come le sfere di acciaio che riflettono i colori e le luci.
Questi elementi, inseriti nello spazio verde, arricchiscono il giardino in modo semplice permettendoci di avere una diversa impressione della zona. L’importante è scegliere la grandezza della statua in base allo spazio a nostra disposizione.
Se infatti abbiamo un giardino piccolo, di quelli che solitamente si trovano negli appartamenti al piano terra, è preferibile scegliere un elemento di dimensioni ridotte che attiri l’attenzione ma non diventi troppo protagonista. Lo stesso ragionamento vale per le sfere nei giardini dallo stile moderno. Se questo è piccolo optiamo per elementi piccoli che svolgeranno lo stesso il loro compito.
Le fontane per il giardino
Le fontane da sempre sono utili per abbellire il giardino. Di queste, infatti, troviamo diverse alternative pratiche sia per spazi grandi sia per quelli più piccoli e ristretti. Possiamo infatti optare per un elemento anche decorativo, con zampillo verticale, adatto anche per dare ristoro agli uccellini che arrivano nel nostro giardino.
L’alternativa salvaspazio si rivela essere la fontana da muro. Questa è indicata per i giardini piccoli in cui, aggiungere troppi elementi nello spazio vivibile, potrebbe interrompere l’armonia decorativa che avevamo iniziato.
Esistono diversi modelli decorati con colori particolari, caratteristica che ci consente di impreziosire il muro oltre a creare una fontana utile per raccogliere l’acqua con cui irrigare le piante.
Le panchine per abbellire il giardino
Lo spazio esterno è un luogo suggestivo da vivere nei momenti di relax. Possiamo passare del tempo leggendo un libro, sorseggiando una bibita o anche solo guardando il cielo limpido. Per fare ciò la soluzione più adatta è quella di inserire in questa zona una panchina che non sia solo pratica ma anche decorativa.
Come i diversi altri oggetti, anche questa deve essere scelta in funzione dello spazio e dello stile che abbiamo scelto di adottare. Per esempio, in un giardino piccolo, è preferibile optare su un modello in legno o in ferro battuto. Se invece il giardino ha uno spazio adeguato, possiamo pensare anche di inserire una panchina in cemento che si abbina agli stili moderni e contemporanei.
Gli archi nel giardino
Come detto più volte, il giardino è un luogo suggestivo, quella zona che solo a guardarla ispira serenità. Possiamo sottolineare la magia che solo questo luogo riesce a donare, inserendo nella zona un arco da arricchire con fiori e piante. Questo si rivela indicato per delineare piccole aree dedicate o anche per coprire una panchina rendendo la permanenza più piacevole.
Un’idea è quella di inserire l’arco come porta, come se volessimo immetterci in un giardino fatato. Questa è una soluzione molto adottata per delineare la zona adibita alla cura delle piante.
Se invece desideriamo collocare l’arco sopra la panchina assicuriamoci che entrambi gli elementi siano abbastanza vicini alla staccionata o al muro per creare un piccolo angolo tranquillo e isolato. Arricchiamo con fiori rampicanti il cui odore non risulti invadente.
I vasi colorati per abbellire il giardino
Non sono solo le piante e i fiori ad abbellire il giardino, ma anche i loro contenitori. Spesso, infatti, sottovalutiamo l’importanza dei vasi all’interno dei quali inserire le nostre coltivazioni. Abbellire con questi ci permette anche di non esagerare con il verde, qualora non ci sentissimo davvero pronti per curare delle piante.
Utilizzando vasi colorati e decorati, possiamo infatti puntare su piante da giardino facili da gestire anche per chi è alle prime armi. Queste, però, spesso non hanno fiori che colorano, ecco perché un vaso particolare può aiutare. Un’idea è anche quella di puntare su elementi fai da te, utili nel caso di un giardino in stile shabby chic.
Galleria immagini e foto di oggetti per abbellire il giardino
Lo spazio esterno alla casa deve essere curato e abbellito come un qualsiasi altro ambiente della casa. In questa galleria abbiamo raccolto alcune idee di oggetti che potranno rivelarsi utili.