Migliori 11 Piante sempreverdi invernali da balcone

Autore:
Serena Giuditta
  • Ingegnere Edile, Architetto

Per scegliere le migliori piante sempreverdi da balcone bisogna conoscere ogni caratteristica delle specie più comuni, così da sapere come curarle al meglio. Con la giusta attenzione a queste piante, potremmo rendere il nostro balcone un luogo gradevole da vivere durante tutto l’anno.

piante-sempreverdi-balcone 1

Galleria foto ed immagini

Sia che il nostro appartamento sia in città o meno, le piante sempreverdi da posizionare in balcone sono una soluzione ideale per ravvivare la nostra casa. Ci permettono di creare una continuità tra interno ed esterno e rendere meno grigia la vivibilità del terrazzo. Piante sempre rigogliose e belle esteticamente durante tutto l’anno, le piante sempreverdi da vaso sono ideali anche per chi ha poco tempo da dedicargli e non ha il pollice verde. Vediamo, allora, quali sono le piante sempreverdi da balcone che non devono mancare mai.

piante-sempreverdi-balcone

Rosmarino

Tra le piante sempreverdi il rosmarino si presenta come che cresce facilmente, anche in balcone. I suoi bisogni sono davvero pochi. Consigliato l’inserimento in un vaso ampio, così che le radici riescono a espandersi meglio senza particolari cure. È molto consigliato per chi ne fa uso in cucina. Viene coltivata spesso insieme ad altre piante aromatiche per preparare gustose ricette.

piante-sempreverdi-balcone 7

Erica

Una pianta sempreverde davvero bellissima che fiorisce solo in autunno e in inverno. Possiamo scegliere il suo inserimento tra le altre sempreverdi anche nei periodi più freddi. Sempre rigogliosa e vivace, l’Erica si distingue perché fiorisce proprio quando il resto delle piante non riesce a farlo. Va innaffiata poco e spesso. Il suggerimento è di controllare i sottovasi, affinché non rimanga mai acqua in eccesso che si deposita sul fondo. Meglio se posizionata in un luogo fresco.

piante-sempreverdi-balcone 8

Pino Mugo

Il pino mugo è una specie piuttosto resistente che si adatta facilmente all’ambiente e al clima presenti. Inoltre, si presenta anche molto decorativa perché ha degli aghi folti accompagnati da piccole pigne. Queste ultime riescono a resistere fino a 2 anni di vita della pianta e permette, quindi, un effetto scenografico sul nostro balcone.

piante-sempreverdi-balcone 9

Lavanda

Un sempreverde d’eccellenza per ogni abitazione è la lavanda. Profumatissima e delicata, la lavanda presenta proprietà repellenti per le zanzare in estate. Inoltre, è una pianta ideale perché ama il sole e non richiede cure eccessive. È definita anche infestante, poiché riesce a svilupparsi anche in ambienti ostili. Consigliata per profumare gli armadi e il living come pot pourri fai da te, sminuzzando i rametti in piccoli pezzi.

piante-sempreverdi-balcone 10

Geranio

Il geranio è tra le piante sempreverdi la più colorata. Regala ai nostri balconi un aspetto elegante e vivace. In tutte le stagioni, infatti, presenta un verde intenso nel fogliame e dei fiori coloratissimi. Una pianta facilissima da coltivare che si adatta alle latitudini a cui le esponiamo.

Preferisce solo un’esposizione diretta ai raggi solari e innaffiatura costante, meglio se dal basso. Il geranio è anche utile in casa per le sue preziose proprietà dell’olio essenziale che possiamo estrarre. Il suo profumo attira anche insetti benefici, come, ad esempio, farfalle e api. Al contrario, allontana le antipatiche zanzare nelle stagioni più calde.

piante-sempreverdi-balcone 11

Alloro

Un’altra pianta nemica degli insetti indesiderati sul balcone è l’alloro. Una pianta sempreverde che richiede pochissime cure e che con la forma delle sue foglie risulta molto elegante per arricchire lo spazio esterno della casa.

Inoltre, la dimensione delle foglie garantisce anche la privacy. In particolare, se abbiamo bisogno di dividere il nostro balcone dal vicino, è perfetto: tende a crescere in altezza fino a 10 metri di altezza in poco tempo.

piante-sempreverdi-balcone 12

Timo

Il nostro angolo con le piante aromatiche non può non avere il timo. Utilissimo in cucina, il timo si adatta a ogni tipo di vaso contenitore, grazie alle sue foglie piccole e minute. Anche il timo, come alloro e geranio, è definito insettifugo, poiché allontana con il suo profumo gli insetti più antipatici da avere in balcone e in casa.

piante-sempreverdi-balcone

Salvia

La salvia è una pianta sempreverde perfetta da avere in balcone: con la sua chioma folta dal tipico riflesso bianco-grigio e dalle foglie leggermente pelose, impreziosiscono il nostro angolo verde della casa. In poco tempo riesce ad avere una crescita importante sotto forma di cespuglio.

Ha bisogno di una buona esposizione solare e nelle stagioni più calde ci regalerà fiori viola e lilla. Quindi, non solo un ottimo alleato per gustose ricette in cucina, ma anche una pianta decorativa.

piante-sempreverdi-balcone

Pervinca Major

Una pianta che in estate ci regala una bellissima fioritura dal colore blu-viola. La pianta pervinca major è una pianta sempreverde che arricchisce vivacemente il nostro balcone tutto l’anno. Ha bisogno di molta luce, un’esposizione preferibilmente diretta ai raggi solari.

Inoltre, ha bisogno di esser innaffiata abbondantemente in primavera e in autunno, evitando di creare acqua da ristagno. Attenzione alle foglie: specialmente in presenza di bambini e animali in casa, bisogna stare attenti perché è altamente tossica e non va ingerita.

piante-sempreverdi-balcone 15

Schefflera

Ideale per chi ama coltivare le piante in balcone nei vasi. La schefflera ha una dimensione sempre contenuta, non oltre i due metri d’altezza, con le sue foglie palmate molto grandi e dal verde molto vivace.

Una pianta che durante tutto l’anno sopravvive in casa o in balcone. Meglio se esposta alla luce diretta e protetta da zone ventose. Ci regala nei periodi più caldi dei fiori molto piccoli e delicati dai colori blu, rosso e lilla. Se, però, la coltiviamo in casa e non in balcone, non fioriranno questi fiorellini.

piante-sempreverdi-balcone 16

Pilea

Una pianta sempreverde particolarmente apprezzata perché facile da coltivare, ma regala una presenza importante con le sue foglie ampie e dal verde luminoso. La pilea ha bisogno di zone ombreggiate durante l’estate e luminose durante l’inverno, senza mai scendere oltre i 10°C.

In tal caso, è meglio evitare la sua esposizione in balcone per tenere in vita la pianta. L’umidità per questa pianta sempreverde è importante: basterà innaffiarla nebulizzando la chioma, soprattutto nei periodi in cui l’aria è più secca.

piante-sempreverdi-balcone 17

Piante sempreverdi da balcone: foto e immagini