Macchie di olio: il trucco per eliminarle dai vestiti
Come si eliminano le macchie di olio dai vestiti senza rovinare i tessuti? Quali sono i metodi infallibili per rimediare a questo danno senza portare il capo di abbigliamento in lavanderia? Scopriamo insieme come eliminare questa macchia che riesce, in poco tempo, a penetrare in profondità.

Può succedere a tutti, magari durante un pasto in compagnia, di sporcarsi l’abito che si indossa con l’olio e in quel caso cercare di porvi quanto prima rimedio. Rispetto alle altre macchie di cibo, questa è la più ostinata e difficile da rimuovere, proprio perché penetra completamente nel tessuto.
Proprio per questa sua caratteristica si rende necessario un intervento tempestivo e soprattutto definitivo, per evitare che il capo di abbigliamento si danneggi in modo irreparabile. Spesso, però, non valutiamo che sono gli stessi prodotti adoperati a danneggiare i nostri vestiti, proprio perché troppo aggressivi per le fibre.
Come spesso accade, la soluzione è nei rimedi naturali, gli stessi che permettono di lavorare sulla macchia e rendere possibile, attraverso il lavaggio in lavatrice, l’eliminazione definitiva della stessa. In questo modo non dovremo più dire addio a quella maglia che tanto ci piaceva e neanche richiedere l’intervento della lavanderia. Scopriamo insieme le migliori soluzioni.
Macchie di olio: eliminarle con metodi naturali

Esistono diverse soluzioni naturali per rimuovere le macchie di olio in modo definitivo dai vestiti, i più conosciuti sono quelli del borotalco e dell’amido di mais. Queste due polveri agiscono in profondità, proprio come la macchia, e assorbono tutto l’unto in modo naturale, rendendo poi possibile il successivo lavaggio tradizionale in lavatrice. Affinché funzioni è necessario tamponare prima con della carta assorbente, per rimuovere gran parte dell’olio dalla macchia, e poi versare abbondante polvere sulla macchia lasciando agire prima di rimuoverla. Possiamo anhe ripetere più volte pirma del lavaggio.
Un’altra soluzione prevede l’utilizzo dell’alcol al 90° e del sale. In un primo passaggio versiamo il liquido sulla macchia e lo lasciamo agire per sciogliere tutte le molecole di unto dal tessuto, per almeno dieci minuti. In seguito possiamo risciacquare e poi aggiungere sulla macchia sale da cucina che dovrà agire per almeno quattro ore per eliminare davvero la macchia.
Anche il ferro da stiro può essere un valido alleato. Il suo calore permette di indebolire la macchia per poi rimuoverla con un panno umido. Tra i diversi rimedi fai da te che si possono adoperare, non manca poi l’utilizzo del detersivo per piatti, infallibile contro l’unto dell’olio in particolare se abbinato all’acqua fredda, e quello delle bibite gassate che, grazie all’anidride carbonica in esse contenute, penetra nelle fibre e scioglie la macchia. Ecco un altro po’ di consigli per eliminare le macchie più ostinate e fastidiose in assoluto.