Lavori da fare in casa a marzo: casa, giardino e manutenzione
Marzo è il mese che accoglie la primavera e questa porta con sé voglia di rinnovamento, ecco perchè approfittarne per compiere tante piccole opere di manutenzione per la casa. Scopri quali sono i lavori da fare in casa a marzo e inizia a programmare le pulizie di primavera!
Galleria foto ed immagini
I lavori da fare in casa a marzo possono essere molti. La primavera infatti è caratterizzata dalla manutenzione e dalla pulizia della casa, per prepararla alla bella stagione e goderne ogni spazio. Non perdere quali sono i lavori da fare in casa in questo periodo dell’anno!
Inizia dal giardino
Marzo è il mese ideale per iniziare con la pulizia del giardino. Nel terzo mese dell’anno infatti è consigliabile iniziare a occuparsi di questo spazio di casa e, se lo si desidera, preparare il terreno per l’orto.
Inoltre marzo è il mese perfetto per vangare il terreno prima della semina. L’inizio della primavera è il momento ideale anche per spostare le piante dai vasi, ad esempio quelle più piccole inserirle in contenitori più grandi, permettendogli così a primavera inoltrata di crescere ancora di più.
Un altro lavoro da fare a marzo in giardino è spezzare i rami secchi che non sono sopravvissuti all’inverno, in modo da non far soffrire la pianta. Nel mese di marzo le giornate si allungano e le temperature iniziano ad alzarsi. Questa caratteristica fa sì che svolgere i lavori manuali all’esterno sia anche piacevole.
Attenzione quando ci si occupa dei lavori da fare in casa a marzo: avere sempre con sé una felpa o una maglia termica è perfetto per evitare influenze di stagione o colpi d’aria.
Le giornate più calde inoltre portano con sé la necessità di annaffiare le piante in giardino, prestando attenzione al dosaggio suggerito e alle previsioni meteo.
Cura del terrazzo
Il terrazzo come il giardino è uno spazio che richiede diverse attenzioni, soprattutto in questo mese. Dalla pulizia del pavimento alla cura delle piante sono tantissime le cose da fare in questo periodo.
Infatti i fiori e i vegetali da balcone richiedono a volte, maggiore cura e attenzione rispetto a quelli nella terra del giardino. Ad esempio può essere buona abitudine occuparsi di concimare queste piante, soprattutto a marzo, togliere eventuali coperture per l’inverno e rimuovere le foglie e i rami secchi.
È l’occasione perfetta anche per rimodernare questo spazio di casa, ad esempio inserendo delle mensole, pulendo a fondo il tavolino e le sedie o sostituendo vasi vecchi, con soluzioni di design più moderne.
Pulizie di casa: planning
Il planning per le pulizie di casa è utile tutto l’anno. Programmare la settimana o il mese con le pulizie da fare è la soluzione ideale per chi lavora e per coloro che vogliono organizzare senza incorrere in sorprese.
Il mese di marzo può essere pieno di pulizie di primavera, come la pulizia profonda degli infissi e dei vetri che durante l’inverno hanno subito acqua, umidità e smog.
Per questo motivo tra i lavori da fare in casa a marzo o all’inizio della primavera c’è la stesura del planning, non solo per il mese ma anche per il resto della stagione.
Pensa anche agli amici a quattro zampe
A marzo e ad aprile è il periodo in cui si ricomincia a uscire, anche per gli amici a quattro zampe. Che sia una semplice corsa in giardino, una passeggiata al parco all’aria aperta cani e gatti sono maggiormente soggetti a zecche e parassiti, in questo periodo dell’anno.
L’ideale a marzo è quindi di prevenire, tramite antiparassitari specifici per cani e gatti. I prodotti in commercio sono tanti, da pratici collari anti-pulci fino a soluzioni in gocce da apporre all’altezza delle scapole, per avere maggiore protezione.
Manutenzione di casa: la caldaia
Tra i lavori da fare a marzo (e più in generale in primavera) ci sono le opere di mantenimento di casa, indispensabili per poter avere sempre l’abitazione in ordine e funzionante.
La prevenzione è fondamentale dopo un lungo inverno, ecco perchè è bene effettuare la manutenzione della caldaia e il controllo dei fumi.
Non sempre questi controlli vanno svolti in primavera: infatti mentre il controllo è consigliato a scadenza annuale, i fumi possono essere revisionati anche ogni due anni.
Grondaie e camini
Gli esterni sono quindi tra i protagonisti dei lavori da fare a marzo. Tra queste manutenzioni ci sono anche gli interventi sulle grondaie e sui camini.
Durante l’inverno foglie e sporco possono intasare le grondaie e marzo è il periodo migliore per fare questo controllo, prima che arrivi il caldo.
Invece i camini, in particolare la canna fumaria, vanno puliti ogni due anni al fine di espellere i fumi della combustione ed evitare che sostanze nocive vengano trasportate in casa.
Lavori da fare in casa a marzo: foto e immagini
Adesso che hai letto quali sono i lavori da fare in casa a marzo, sfoglia subito la gallery fotografica e ottieni ancora più informazioni!