Lavare il piumone: come fare se non entra in lavatrice

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Con il caldo alle porte è arrivato il momento di lavare il piumone pesante. Ma come fare se non entra in lavatrice e non vogliamo portarlo in lavanderia? Ecco la soluzione.

Photo by JayMantri – Pixabay

Quando parliamo di igiene della casa dobbiamo consideriamo anche il lavaggio e la disinfezione accurata e frequente anche della biancheria intima. Coperte, lenzuola e pigiami assorbono infatti grandi quantità di acari, germi e batteri durante il periodo di utilizzo.

Mentre le lenzuola, avendo un contatto più diretto con la pelle, vanno lavate con maggior frequenza, per i piumoni è consigliato un trattamento più “stagionale”. Il tempo consigliato è ogni sei mesi, per avere la certezza di dormire in un letto sufficiente pulito.

Lavare il piumone è però più complicato rispetto alla tradizionale biancheria da letto, a causa delle sua dimensioni. In particolare se parliamo di quello invernale, è molto frequente cercare di infilarlo in lavatrice per lavarlo in autonomia a casa ma spesso con scarsi risultati. Si tende quindi a ricorrere al supporto della lavanderia, senza però considerare che potremmo adottare altre metodologie. Vediamo insieme come lavarlo a casa.

Lavare il piumone: usa la doccia o la vasca

Photo by tvjoern – Pixabay

Ora che il caldo si avvicina è il momento di cambiare anche la biancheria da letto, e in particolare il piumone pesante che ci ha accompagnato delle fredde serate. Questo è anche il periodo adatto per il suo lavaggio, ma non sempre riusciamo a utilizzare la lavatrice.

Ecco quindi che possiamo adoperare un altro metodo semplice, ingegnoso ed efficace per lavare comodamente il piumone in casa, ovvero l’utilizzo della vasca o della doccia. Dobbiamo anche ricordare che è fondamentale leggere attentamente l’etichetta con le indicazioni sul lavaggio per essere sicuri di non rovinare il piumone. Se infatti questo è realizzato con fibre o prodotti naturali, il lavaggio in questione è sempre consigliato rispetto a quello in lavatrice.

Utilizzare la doccia o la vasca permette di avere lo spazio necessario affinché il piumone, una volta immerso nell’acqua, possa essere lavato accuratamente.

Lavare il piumone: procedimento

  1. Riempire la vasca di acqua calda
  2. Aggiungere due cucchiai di bicarbonato, uno di aceto e alcune scaglie di Marsiglia o sapone delicato per tessuti.
  3. Strofinare, insistendo soprattutto su eventuali macchie e tracce di sporco, oltre ad accertarsi di averlo risciacquato alla perfezione, controllando che non rilasci residui di sapone quando sarà strizzato.
  4. Stenderlo sullo stendino, prestando attenzione a non sottoporlo a luce diretta.

Se invece vogliamo soltanto rinfrescare il piumone, anche quello più leggero utile per queste giornate primaverili, rimuovere una macchiolina o restituirgli quel piacevole odore di pulito, potremmo anche considerare l’opzione di lavarlo a secco creando un detergente spray in casa. Basterà aggiungere in uno spruzzino, mezzo litro d’acqua e 20 gocce di oli essenziali, ad esempio menta e dieci di eucalipto, tea tree o limone e poi vaporizzare la soluzione sulla superficie dell’intero piumone.

Ricordiamo di scegliere sempre la biancheria da letto adeguata, alla stagione così come alle nostre necessità.