Lavabo integrato nel top: pro, contro e alternative di design

Autore:
Francesca Siani
  • Dott. in Comunicazione d’impresa

Se si è alla ricerca di un’idea originale e innovativa in grado di rendere il bagno o la cucina più contemporanei senza investire in grosse opere di ristrutturazione, optare per un lavabo integrato nel top è l’ideale! Soprattutto negli ambienti di piccole dimensioni dove è difficile personalizzare con tanti dettagli lo spazio, optare per il lavabo integrato nel top è la soluzione adatta. Scopri pro, contro e alternative di design!

Galleria foto ed immagini

lavabo-integrato-01

Non sempre è facile personalizzare la propria cucina o il proprio bagno senza arricchirlo di dettagli. Grazie ad alcune idee di design originali però anche personalizzare un bagno stretto e lungo o una cucina di piccole dimensioni è più semplice.

Utilizzando un lavabo integrato nel top è possibile ottenere un aspetto contemporaneo e unico, combinando materiali originali e rendendo l’effetto finale coordinato. Optando per soluzioni effetto marmo, pietra o bianche minimaliste rendere questo dettaglio il protagonista è ancora più facile. Non perderti tutte le informazioni, come pro, contro e alternative di design che ti faranno valutare se sceglierlo.

lavabo-integrato-02

Lavabo integrato nel top: pro

I vantaggi del lavello integrato al top possono essere diversi. Esteticamente questo prodotto è unico e in grado di creare un effetto che supera anche le alternative più moderne di design. Riassumendoli, i pro del lavello integrato al top sono:

  • Massima personalizzazione, grazie alla creazione dei lavelli integrati in fase di progettazione. In questo modo è possibile decidere ogni aspetto le lavello, non solo il numero di vasche, ma anche le dimensioni e l’impiego di schienali e di alzatine batti-straccio.
  • Il design è unico e innovativo, permette di ottenere infatti un effetto sorprendente in grado di rendere la cucina o il bagno protagonisti. I numerosi materiali disponibili e i colori con cui personalizzare questo dettaglio fanno sì che sia un’opzione sempre più gettonata, non solo tra gli amanti dell’interpor design.
  • L’assenza di fughe o giunzioni, che possono accumulare sporco e calcare. In questo modo quindi il lavabo integrato può risultare più pulito e certamente garantire un effetto di continuità non indifferente, ideale soprattutto nelle cucine minimaliste e contemporanee.

lavabo-integrato-pro

Lavabo integrato nel top: contro

Nonostante i numerosi vantaggi, ci sono anche diversi svantaggi del lavabo integrato nel top. Tra questi ci sono:

  • Il prezzo notevolmente più alto rispetto i più classici e tradizionali modelli da incasso in acciaio inox. Il costo più elevato è sicuramente dovuto alla personalizzazione e alla necessità di progettare interamente il top.
  • Inoltre molti di questi modelli vengono realizzati con forme squadrate che possono rendere in alcuni casi più complessa la pulizia, nello specifico nei bordi ad angolo. Per questo motivo sono consigliabili modelli più arrotolati, che diventando più semplici da pulire e riducono la probabilità di macchiare il lavello.
  • Le macchie di calcare possono essere provocate anche dal design del fondo del lavello, che viene realizzato non curavo e questo fa sì che ci siano dei fondi di acqua e di calcare

lavabo-integrato-contro

Lavabo integrato nel top del bagno

Il lavabo integrato nel top è una scelta di design che può essere applicata in diversi ambienti della casa, certamente in bagno è un’opzione particolarmente apprezzata. I diversi stili, materiali e design disponibili per questa soluzione fanno sì che sia in grado di adattarsi a diversi stili, da design a contemporanei a più classici, da country e industrial, da boho a minimal.

lavabo-integrato-bagno-marmo

La soluzione per un bagno lungo e stretto

Optare per il lavabo integrato nel top del bagno è una scelta anche pratica, oltre che estetica. Questo tipo di lavello infatti è disponibile sempre più spesso in dimensioni personalizzate e diverse, che possono adattarsi alle dimensione della stanza.

Ad esempio nel caso di un bagno stretto e lungo è possibile optare per una lavello integrato per risparmiare spazio e allo stesso tempo scegliere un mobile più stretto ma allungato, in modo da fornire il corretto piano d’appoggio.

lavabo-integrato-stretto-lungo

Alternative integrate in cucina

Oggi molte persone optano anche il lavabo integrato nel top della cucina. In una composizione a isola, dove quest’ultima è la vera protagonista della casa, questo prodotto è l’ideale per fornire un tocco coordinato e unico.

Grazie alla possibilità di personalizzare questi prodotti inoltre acquistare prodotti su misura delle proprie esigenze, aggiungendo uno spazio con scola-piatti o altri accessori è facilissimo. I numerosi materiali tra cui scegliere permettono anche di non rinunciare alla qualità estetica del bancone e del top della cucina.

lavabo-integrato-cucina moderna

Lavabo integrato nel top: foto e immagini

Stai valutando se optare per un lavabo integrato nel top dopo aver letto pro, contro e alternative di design? Non perderti le immagini della gallery fotografica e lasciati ispirare dalle diverse fotografie per ottenere idee originali per la tua casa!