Lampade in ferro battuto: 10 idee e foto

Autore:
Patrizia Maimone
  • Dott. in Informatica

Le lampade in ferro battuto sono da sempre uno degli oggetti più amati dagli estimatori dell’artigianato. Tante forme, diversi gli stili tra cui scegliere. Alcune decorative, altre originali, romantiche, da soffitto, da terra o da parete: la scelta è vasta. Impossibile non trovare il modello che più si sposa con la nostra casa!

Galleria foto ed immagini

lampade-ferro-battuto-eleganti e decorate

Le lampade in ferro battuto sono una vera e propria icona di stile. E non è affatto un caso se risultano essere tra gli oggetti di arredamento più apprezzati. Rappresentano, difatti, la scelta per eccellenza degli amanti dell’artigianato e delle lampade forgiate da abili professionisti.

Quante volte, anche negli arredamenti più rustici, siamo rimasti a bocca aperta dinnanzi ad una lampada in ferro battuto, spesso maestosa, che fa bella mostra di sé? Data l’importanza che hanno, è bene ragionare bene prima di effettuare l’acquisto considerando sempre che il ferro battuto è tra i materiali più versatili e capaci di creare atmosfere accoglienti e calde.

L’incredibile varietà di modelli, poi, ci permetterà di trovare senza problemi la tipologia che più si adatta alle nostre esigenze.

lampade-ferro-battuto-lanterna-per-esterni

1. Lampade in ferro battuto stile rustico

laampade-ferro-battuto-stile-rustico

Appassionato di arredamenti in stile rustico? In questo caso trovare lampade in ferro battuto da adattarvi non sarà per nulla complicato. Diversi modelli, infatti, richiamano questo stile non soltanto per il materiale utilizzato ma anche per le linee e le forme.

Semplicità, eccentricità praticamente pari allo zero, essenzialità e linearità: sono queste alcune delle caratteristiche più importanti delle lampade in stile rustico. Di norma vengono lasciate nella loro tipica colorazione scura, senza alcun tipo di laccatura. Anche i paralumi danno appieno l’idea di rusticità come nella foto che ti proponiamo come esempio di questo meraviglioso stile.

2. Lampade in ferro battuto stile contemporaneo

lampade-ferro-battuto-stile-contemporaneo

Le lampade in ferro battuto non si sposano bene solo con gli ambienti rustici ma risultano perfette anche se, al contrario, l’arredamento di casa nostra è di tipo moderno? In questi casi, ad un paralume in materiale naturale (spesso in stoffa) si abbina una struttura in ferro dalle forme moderne, spesso curvilinee o, comunque, dotate di grande movimento.

La lampada in stile contemporaneo che puoi vedere in questa foto, ad esempio, non risveglia in te il ricordo delle onde del mare? Forme di questo tipo sono ideali se vuoi andare al di là del concetto di staticità che spesso attribuiamo ad un materiale come il ferro.

Forme circolari e non chiuse su sé stesse, come questa, anzi, contribuiscono a creare un senso di armonia e tranquillità. Ecco perché lampade di questo tipo, con struttura bassa, sono ideali per i comodini della camera da letto.

3. Lampade in ferro battuto stile anni Venti

lampade-ferro-battuto-anni-venti

Sono trascorsi ormai cento anni dai mitici anni Venti che tanto ci fanno sognare ancora adesso. Per i veri appassionati ed intenditori, è ancora possibile trovare sul mercato dei veri e propri gioielli: delle lampade in ferro battuto risalenti proprio a quegli anni.

Forme che più essenziali non si può nemmeno immaginarle, linearità spinta agli estremi, semplicità assoluta. Erano così le lampade dei primi decenni del Novecento. All’epoca utilizzate per illuminare studi e salotti di case benestanti, oggi sono tra gli oggetti di antiquariato più ricercati.

Sul mercato sono disponibili, naturalmente, anche modelli di lampade in ferro battuto che si ispirano palesemente a quegli anni ma che sono, però, state realizzate ai giorni nostri. Inutile dire come il bello, per un oggetto di questa “portata”, sia la corretta collocazione nel tempo. Attento però: questo potrebbe significare dover spendere di più per l’acquisto!

4. Lampade in ferro battuto Art Decò

lampade-ferro-battuto-art-decò

Hai presente l’innato fascino dell’Art Decò? Puoi ritrovarlo in tutte quelle lampade in ferro battuto che ne esprimono il gusto. L’Art Decò è uno degli stili più “sintentici” in assoluto.

Scegliendo un oggetto di questo tipo potrai ammirarne la linearità, il rispetto per la forma classica e simmetrica e per la geometria dai contorni sempre molto netti. D’altro canto lo puoi vedere nella foto che ti mostriamo. Basi di sicuro effetto “Decò” e paralumi in colore bianco, in netto contrasto con il resto (come tipico di questo stile).

5. Lampade in ferro battuto romantiche

lampade-ferro-battuto-cuore

Se hai voglia di creare uno stile romantico o di impreziosire la tua camera da letto con due lampade in ferro battuto che parlino d’amore, puoi scegliere tra i tanti modelli che richiamano proprio il più nobile dei sentimenti. In questo caso, in particolare, è proprio la struttura della lampada ad essere stata forgiata a forma di cuore.

Un paralume rosso fuoco, poi, completerà il quadro di una lampada che di sicuro farà un certo effetto a tutti quelli che la guarderanno. I modelli simili che puoi trovare in commercio sono davvero moltissimi: non avrai che l’imbarazzo della scelta. In diversi casi, poi, è possibile richiedere, ad esempio, una lampada con inciso il tuo nome, la tua iniziale o quella della persona amata.

6. Lampade in ferro battuto da tavolo

lampade-ferro-battuto-da-tavolo

Sono gli esempi più classici di lampade in ferro battuto. Stiamo parlando delle lampade da tavolo, dei modelli più “semplici” ma che, non per questo, passano inosservati. Lampade che vanno benissimo per abbellire un mobile (specialmente se in stile rustico), per dare un tocco in più ad una camera o ad una scrivania.

Normalmente lo stile di queste lampade è classico, molto semplice ma mai banale. In questo caso, ad esempio, ad una base quadrata e ben lavorata, si abbina una struttura tondeggiante che dona anche non poco movimento alla lampada stessa. Colori e strutture, poi, sono i più disparati per un totale imbarazzo della scelta.

7. Lampade in ferro battuto eleganti e raffinate

lampade-ferro-battuto-eleganti

Ambienti eleganti e raffinati meritano lampade in ferro battuto altrettanto eleganti e raffinate. Sul mercato sono disponibili tantissimi modelli delle altezze più disparate. Alcune delle più attraenti, non v’è dubbio, sono quelle da terra, con una struttura alta (spesso più di un metro) e finemente lavorata.

A questa si accompagna sempre un paralume finemente decorato e realizzato con i migliori materiali. Le decorazioni riguardano, in buona parte dei casi, il mondo floreale. Tipico esempio di una lampada in ferro battuto elegante e raffinata è quello rappresentato in foto: base decorata, paralume in colore bianco e “impreziosito” da bellissime frange (elemento pressoché immancabile!).

8. Lampade in ferro battuto da parete

lampade-ferro-battuto-da-muro

Le lampade in ferro battuto non sono solo quelle da terra o da soffitto. Esistono, infatti, dei modelli che prevedono “l’attacco” direttamente alla parete. Un po’ come accade per le classiche applique, questo tipo di lampada servirà per abbellire un ambiente particolare, ad esempio un corridoio.

Anche in questo caso sarà possibile scegliere tra uno stile più tradizionale ed uno più elegante. A seconda degli ambienti in cui verranno collocate, infatti, queste lampade possono divenire un oggetto d’arredamento davvero unico ed irrinunciabile. Non è raro trovarle nei corridoi dei più prestigiosi studi professionali tanto in Italia che all’estero. Non sfigurano, però, in qualunque altro ambiente domestico.

9. Lampade in ferro battuto da esterni decorate con bambù

lampade-ferro-battuto-esterni-decorata-bambù

Lampade in ferro battuto per esterni? Anche questo è, ormai, un vero e proprio must. Anzi, spesso e volentieri ci troviamo dinnanzi a veri e propri oggetti unici e rari, spesso “decorati” con quelli che sono i materiali che contraddistinguono l’ambiente esterno.

In questo esempio puoi vedere una bella lampada in ferro battuto dallo stile originariamente molto semplice (a forma cilindrica) ma che è stata abbellita con dei rami di bambù. Basta davvero così poco per donare a questo oggetto quel tocco in più che, di sicuro, non lo fa passare inosservata. Tu che penseresti trovandotela davanti? Non la troveresti un’idea geniale ed originale?

10. Lampade in ferro battuto stile candelabro

lampade-ferro-battuto-stile-candelabro

Ideali per gli ambienti più eleganti e, a volte, anche per gli arredamenti in stile rustico, le lampade in ferro battuto a forma di candelabro richiamano la magia degli antichi castelli. Il candelabro è il simbolo dei castelli per eccellenza: a lui era affidata l’illuminazione degli ambienti più nobili dei palazzi reali.

Ancora oggi, questi lampadari, tendono a catturare l’attenzione di chi li guarda. Difficile osservarne i particolari senza viaggiare con la mente e catapultarsi lontano negli anni. Seppur le candele siano ben distanti da questi modelli che, oggi sono elettrici, la suggestione rimane sempre la stessa. Ecco perché valutarne l’acquisto potrebbe essere una buona idea!

Galleria idee e foto di lampade in ferro battuto

Hai trovato tra le lampade in ferro battuto che ti abbiamo proposto quella che potrebbe fare al caso tuo? Puoi rinfrescarti la memoria ripassando in rassegna tutte le immagini.