La storia della famiglia Spisso
Origine del cognome Spisso
Fin verso il 1200, le persone si indicavano col solo nome, aggiungendo la paternità.
In seguito venne aggiunto un cognome, oltre la paternità. I cognomi, molte volte, venivano presi dal mestiere esercitato. Così il mestiere di fabbro originò il cognome: Ferraro, trasformatosi in Ferrara, quello di sarto diede origine ai cognomi di Sarto e Sarti, quello di pecoraio, diede origine al cognome Pecoraro e così via.
Molte volte, invece, era il luogo da dove si proveniva a formare il cognome, ad esempio Nocera, Salerno, Napoli, Lanzara, Veneziano, Romano, Genovese, Calvanese.
Per altri divenne cognome qualche qualità personale, così: Gentile, Buono, Bruno, Altobello, Biondo, Basso, Allegro, Crudele, Capogrosso, Capaglione, Spisso ( tarchiato).