K.EY Energy 2023: torna la fiera dedicata alle nuove energie
Torna l’appuntamento fisso con K.EY Energy 2023 a Rimini per parlare delle novità e del futuro della sostenibilità e delle energie rinnovabili, oltre che della mobilità elettrica. Ampio spazio per fotovoltaico, eolico e altre fonti di energia rinnovabile. Come partecipare e quando si terrà.

Dal 22 al 24 marzo 2023 torna K.EY Energy alla fiera di Rimini. Si tratta di una vera e propria visione del futuro sulle novità e sulla situazione in fatto di sostenibilità energetica.
L’evento è organizzato da Italia Exhibition Group ed è arrivato alla sua 15esima edizione. Ormai infatti sono 15 anni che gli esperti del settore si confrontano col pubblico grazie a questo appuntamento, per confrontarsi insieme sulle nuove frontiere delle risorse rinnovabili. K.EY-The Energy Transition Expo per la sua 15esima edizione si presenta con una versione tutta rinnovata, ma sempre incentrata sulle novità in fatto di fotovoltaico, eolico e mobilità sostenibile.
Viene definita la Fiera Internazionale per l’Energia e la Mobilità Sostenibile di Rimini, in quanto è un appuntamento annuale che di solito cade sempre a marzo. Qui si trattano temi riguardo il recupero di materia ed energia per uno sviluppo sostenibile.
Si discute di energia eolica, oppure degli sviluppi tecnologici del fotovoltaico. Ma quest’anno, di sicuro l’efficienza energetica e il problema della limitazione dei consumi sono due argomenti che terranno banco, assieme al tema di interesse attuale che è la mobilità elettrica e sostenibile.
A chi è rivolta K.EY Energy

Questa è una fiera che ormai da anni è un punto di riferimento per il pubblico specializzato in queste tematiche. Operatori del settore retail, Pubblica Amministrazione e chi è interessato alle tematiche green in fatto di energia a livello privato.
Un luogo un cui incontrarsi, confrontarsi e dare vita a opportunità di business sempre nuove e soprattutto nuove sinergie e connessioni. Sono previsti tanti incontri e convegni organizzati dal Comitato Tecnico Scientifico di K.EY, in collaborazione con le Associazioni di categoria più importanti, per aggiornare i partecipanti sugli sviluppi futuri del settore per ogni singolo comparto.
Non bisogna dimenticare l’importanza delle istituzioni. Parteciperanno anche ENEA, Federchimica-Assoliquidi, Vaielettrico, H2IT, ANIE, Motus-E e Transport & Environment i quali saranno anche curatori di alcuni eventi dedicati all’approfondimento sulla transazione elettrica e sulla sostituzione dei combustibili fossili e i costi.
Anche riguardo l’installazione di colonnine elettriche, di cui abbiamo approfondito in una guida dedicata ai dubbi più frequenti in merito.
K.EY e mobilità elettrica sostenibile: come partecipare
In fiera ci saranno diversi espositori ed esperti: i primi esporranno i prodotti e forniranno spiegazioni al pubblico riguardo i servizi offerti. I secondi, terranno convegni su argomenti di particolare interesse. Si darà molto spazio soprattutto alla mobilità green e sostenibile.
Chi visiterà gli stand potrà anche assistere, se vorrà, a orazioni degli esperti che parleranno di infrastrutture di ricarica pubblica e privata, utili per aziende e per chi vorrebbe una città più sostenibile. Si spiegherà meglio il concetto di transizione elettrica sia da parte dei privati, sia da parte delle flotte aziendali e del trasporto delle merci.
E si approfondirà il discorso di mobilità collettiva, batterie e nuove figure professionali che ruotano attorno alla e-mobility e alla filiera produttiva.
K.EY Energy si terrà presso Rimini Fiera dal 22 al 24 marzo 2023, dalle 9 alle 18:30.
Qualora vogliate più informazioni o prenotare in anticipo il vostro ingresso, ecco alcune info utili:
- Early Bird: per un ingresso di 3 giorni a 20 € e giornaliero a 12 €, acquistabile fino al 21 marzo 2023;
- Biglietto intero: 3 giorni a 30 € e giornaliero a 25 €, acquistabile online ma trovabile anche in cassa;
- Convenzionato: 5 € per gli studenti universitari, a determinate condizioni.
Potete anche avere tutte le news a portata di mano, anzi, di cellulare scaricando GreenTechInsights, la K.EY app ufficiale per Android e iOS legata anche ad altre esposizioni in merito alle tematiche green e sostenibili.