Illuminazione con i LED: le creazioni più sorprendenti

Autore:
Francesca Siani
  • Dott. in Comunicazione d’impresa

L’illuminazione LED oggi è la novità del settore dei lampadari e delle luci di casa. Questa tecnologia non solo aiuta a risparmiare sui consumi e sulle bollette, bensì può essere anche una soluzione originale di design in grado di stupire gli ospiti. Per questi motivi non puoi assolutamente perderti le creazioni più sorprendenti di illuminazione con i LED! 

Galleria foto ed immagini

LED-01

Quando si progetta e si arreda casa è fondamentale pensare all’illuminazione, che è importante per le attività di tutti i giorni ma anche per risaltare arredi e caratteristiche architettoniche della casa.

Lampade, lampadari e plafoniere possono donare maggiore senso di ariosità all’ambiente e rendere più accogliente la stanza. L’illuminazione LED è certamente una delle tendenze più recenti di design per aree giorno, notte e per altri ambienti della casa. Scopri le creazioni più sorprendenti di illuminazione con i LED ideale per la tua casa!

LED-02

Inserire i lampadari LED è sempre una buona idea

Tra le mode più recenti di lampadari e illuminazione ci sono sicuramente le strisce LED che vengono utilizzate all’interno del muro in cartongesso oppure all’interno di lampadari a sospensione, composti da più elementi personalizzabili per altezza, modello e colore. Questo tipo di illuminazione permette anche di risparmiare sul prezzo in bolletta, in quanto queste lampade sono ad alta efficienza energetica.

LED-lampadari

LED sotto i mobili

Se oltre ad avere una casa moderna si vuole anche optare per una alternativa futuristica inserire delle strisce LED sotto gli arredi è la soluzione più adatta. Questo tocco di luce permette di donare immediatamente allo spazio una caratteristica di contemporaneità unica, personalizzabile non solo per lunghezza ma anche per colore. La soluzione più elegante e classica è quella del colore LED a luce bianca, ma è possibile optare anche per molti altri colori.

LED-sotto i mobili

Parete LED 3D

La combinazione tra una parete realizzata con strutture tridimensionali e le luci LED è certamente vincente. Grazie all’utilizzo della luce è possibile risaltare ancora di più le forme create e realizzate con la parete tridimensionale. Questo muro diventa così protagonista della stanza ed è in grado di stupire gli ospiti in cucina, in soggiorno o in corridoio diventando l’ideale per chi non vuole trascurare neanche un angolo di casa.

LED-parete 3D

Inserisci luci LED sul muro e sul soffitto

Inserire all’interno dei soffitti le luci LED può donare subito un tocco moderno allo spazio, ma niente è meglio della coordinazione tra soffitti e pareti per rendere ancora più indimenticabile questa combinazione.

Se a questa duplice realizzazione viene abbinata anche una particolare texture del muro, realizzata con carta da parati o da rivestimenti in legno, l’effetto è sorprendente. In questo caso i LED possono essere inseriti tra gli spazi de muro e del soffitto, creando un’atmosfera perfetta per un angolo lettura o per il soggiorno.

LED-muri esoffitto

Parete TV retro-illuminata

Una soluzione moderna è la creazione di una parete retro-illuminata a LED per il televisore. In questo modo non si toglie spazio a complementi d’arredo o arredamenti e allo stesso tempo si ottiene una creazione sorprendente.

Questa idea è originale e personalizzata. Inoltre può essere la soluzione per coloro che hanno abitazioni con spazio ristretto ma non vogliono rinunciare a un tocco originale e in grado di stupire. In più in questo modo spegnendo la luce e lasciando accesi i LED si crea la perfetta atmosfera per una serata cinema.

LED-parete retroilluminata

Contro soffitto con luci LED

La soluzione più pratica e ideale per ospitare i cavi per l’impianto di illuminazione LED è creare un contro soffitto. Creando questo spazio è possibile inserire l’impianto di luci e dall’esterno mostrare solo il faretto o la striscia LED.

Oltre ad essere un’alternativa pratica è anche quella più valida per soluzioni di design “a scomparsa”. Per coloro a cui piace vedere solo il faro o la luce senza grossi lampadari o lampade a sospensione è l’ideale.

LED-controsoffitto

Luci LED in bagno

Ogni ambiente di casa può essere personalizzato con le luci LED. Anche il bagno è un ambiente che può essere reso meno basico e tradizionale inserendo degli elementi di illuminazione a LED come gli specchi retro-illuminati. Questi articoli sono l’ideale non solo per il design ma anche per avere il volto ben illuminato quando ci si rade la barba o ci si trucca.

Mentre, posizionando faretti LED solo sull’area sopra la vasca si ottiene un effetto originale e rilassante quando si fa il bagno. In alternativa è possibile optare per una creazione più contemporanea: i faretti disposti anche sul pavimento che illuminino lo spazio dal basso verso l’alto.

LED-bagno

Le creazioni più sorprendenti di illuminazione con i LED: foto e immagini

Hai scoperto quali sono le creazioni più sorprendenti con l’illuminazione con i LED e ora vuoi provarla a casa tua? Lasciati ispirare dalle immagini della gallery fotografica e trova nuove idee per la tua casa!