Idee per un angolo zen in casa
Avere un’area zen in casa è davvero utile: permette di rilassarsi, scaricare la tensione e lasciare andare le energie negative. Ecco come creare una zona perfetta per i momenti di relax.
Galleria foto ed immagini
Con zen intendiamo un insieme di dottrine buddhiste giapponesi. Sempre più spesso però, questo termine è utilizzato nella sua accezione più ampia di meditare, pensare, riflettere. Un’area zen in casa sarà dunque una zona dedicata alla meditazione e, soprattutto al relax, per lasciare andare i pensieri negativi e ricaricarsi di energie positive. Scopri come creare un angolo zen anche nel tuo appartamento indipendentemente dallo spazio a tua disposizione.
Mentre per conoscere tutto dello stile orientale Giapponese, dalla A alla Z, riguardo lo stile, la storia, il rapporto con la natura, tutti gli ambienti, elementi d’arredo e spazi esterni, abbiamo preparato una guida completa per arredare casa in stile Giapponese.
Quale stanza scegliere
La prima scelta da fare per creare la tua area zen è quella della stanza. Dato che sarà il luogo in cui ritrovare il tuo equilibrio, scegli un’area della casa che sia poco rumorosa: evita dunque le stanze che siano troppo vicine a strade trafficate.
Un altro elemento importante è costituito dalla luce. L’ideale sarebbe quello di avere una fonte di luce naturale, in questo modo starai anche seguendo uno dei principi fondamentali del feng shui cinese, ovvero l’arte di arredare casa in maniera armoniosa.
Ultimo elemento ma di grande importanza è l’arredamento. Se possibile preferisci sempre delle stanze che hanno uno stile minimale. Se non ci sono stanze in casa prive di troppi oggetti, assicurati comunque di sistemare la stanza prima di iniziare la tua seduta di relax quotidiano. L’ordine è sempre il migliore amico del benessere, in qualsiasi stanza.
I colori da utilizzare
Anche i colori hanno un ruolo fondamentare per il tuo benessere e relax. Ti sarà già capitato più volte di sentirti meglio in un ambiente dai colori poco accesi e armoniosi. Anche nel caso della tua area zen, i colori di pavimento e pareti sono fondamentali.
Scegli sempre delle tonalità armoniose ma soprattutto chiare. Sono invece da evitare l’utilizzo di fantasie confuse, ad esempio nella carta da parati e quadri troppo vivaci. Il beige è perfetto, ma anche i colori che richiamano la natura come il verde saranno perfetti per creare un’atmosfera rilassata.
I pavimenti possono invece anche essere più scuri, ma sempre di tonalità naturali come quelle del legno. Il parquet in questo caso è l’ideale, altrimenti puoi decidere di ricoprire l’area scelta con un tappeto. Anche in questo caso meglio evitare fantasie e colori accessi, per non affaticare gli occhi e la mente.
Piante e acqua
Per ritrovare il proprio equilibrio e benessere mentale è essenziale entrare in contatto con degli elementi naturali che ci allontanano dai ritmi frenetici e caotici della quotidianità e ci rilassano naturalmente.
Tra gli elementi naturali che puoi incorporare nella tua area zen casalinga ci sono di certo le piante e l’acqua. Una pianta è un elemento perfetto da integrare per varie ragioni. La sola vista del verde e delle piante ha un grande effetto calmante e, soprattutto se vivi in grandi centri, avere dei piccoli angoli verdi in casa sarà terapeutico.
Inoltre dedicarti alla cura delle piante nella tua area zen sarà parte del tuo percorso di rilassamento. Scegli piante da appartamento sempreverdi, così da mantenere il tuo angolo green intatto. Per quanto riguarda l’acqua, potresti invece inserirla attraverso delle piccole fontane. In commercio se ne trovano anche con motore elettrico, pronte ad essere azionate per le tue ore di relax.
Candele e incensi
Quando la luce naturale manca, non c’è bisogno di ricorrere all’elettricità: all’interno della tua area zen puoi accendere anche varie candele. Con le dovute precauzioni, le candele sono un elemento perfetto per rilassarsi e creare un’atmosfera armoniosa.
Puoi anche includerle nella tua meditazione, se ami fare queste pratiche: fissare la fiamma della candela può essere un esercizio per concentrarti al meglio. Per aumentare la tua sensazione di relax puoi anche optare per delle candele profumate: gli aromi che sentirai saranno perfetti per immergerti in un mondo nuovo, anche solo per qualche ora.
Anche gli incensi sono ottimi e possono dare alla tua area zen un profumo unico. Puoi trovare in tantissimi negozi e online tanti incensi differenti, ma scegli bene la profumazione: odori troppo dolci e pungenti potrebbero avere lo stesso effetto dei colori accesi, appesantendo la tua mente.
Le campane tibetane
Le campane tibetane sono un oggetto davvero unico e di certo non dovrebbero mancare nella tua area zen. Come si intuisce dal nome stesso, questi oggetti molto antichi sono stati inventati in Tibet per poi diffondersi in varie zone dell’Asia.
Il loro suono è il segreto del loro successo: le vibrazioni delle campane emettono infatti un suono simile all’”Om” utilizzato in mote pratiche spirituali. Puoi suonarle in due modi: colpendolo come se fossero un gong oppure passando un bastoncino di legno lungo i loro bordi.
Le campane tibetane hanno tante applicazioni: possono agire su stress e insonnia, migliorano problemi di contrazioni muscolari e danno molte energie positive. Vale proprio la pena di provare, non trovi?
Idee per un angolo zen in casa: immagini e foto
Non vedi l’ora di ritrovare il tuo equilibrio in casa creando la tua area zen? Inizia subito a seguire i nostri consigli e lasciati ispirare dalle immagini della galleria!