Idee per preparare la tavola per l’aperitivo

Autore:
Nicola Spisso
  • Studi in Ingegneria Edile - Architettura

Noi italiani amiamo il momento dell’happy hour! Cerchi idee per organizzarne uno in casa, con gli amici? Oppure non sai cosa servire e come farlo? Vediamo alcuni modi per preparare la tavola per l’aperitivo.

idee-preparare-tavola-aperitivo-1

Galleria foto ed immagini

Non c’è giornata, oppure occasione, in cui non ci stia bene un bell’aperitivo. Perché è un momento conviviale ed informale che si può condividere con gli amici più cari o con la propria famiglia.

Si può organizzare prima di una cena o di pranzi informali ma anche per occasioni più impegnative e per celebrare compleanni e feste come il Natale. Stai pensando di organizzarne uno in casa con prodotti cucinati da te? Vediamo come farlo e alcuni suggerimenti per preparare la tavola in poche mosse.

idee-preparare-tavola-aperitivo-2

Bevande da mettere in tavola per l’aperitivo

Per l’aperitivo si dovrebbero servire agli ospiti diverse alternative di bevande, sia alcoliche sia analcoliche. Assicurati perciò di avere abbastanza spazio in frigo per mettere tutte le bottiglie in fresco prima dell’arrivo degli altri. Le uniche bevande che puoi escludere, infatti, sono quelle calde. Ecco quali sono le più comuni opzioni analcoliche che puoi servire:

  • bitter
  • succhi di frutta
  • bevande gassate
  • crodino

Come bevande alcoliche invece potresti prendere:

  • birra
  • vino bianco e vino rosso
  • prosecco, sia dolce che secco
  • campari

Se ami i cocktail e hai voglia di prepararne qualcuno per i tuoi amici e parenti, pensa ad alcune opzioni, controlla su internet le ricette e acquista tutto l’occorrente per farli in casa. Tra i drink migliori per l’aperitivo ci sono:

  • lo spritz
  • l’americano
  • il negroni
  • il bellini

idee-preparare-tavola-aperitivo-3jpg

Golosità da servire per l’aperitivo

Come abbiamo detto all’inizio dell’articolo, l’aperitivo anticipa pranzi e cene. Ti consigliamo perciò di preparare cibi sfiziosi ma leggeri per non far riempire troppo i tuoi ospiti e non rischiare di rovinare il momento successivo.

Se non hai tempo di cucinare fai un salto al supermercato e prendi: patatine, olive verdi, mozzarelline, noccioline e taralli. Se invece hai voglia di preparare qualcosa di speciale per i tuoi ospiti, avrai l’imbarazzo della scelta. Il trend attuale è quello di servire finger food, cioè tutti quei cibi che si possono mangiare con le mani e sono di porzioni molto piccole.

Aperitivo

Sì a rustici, torte salate, pizze, pasta fredda e insalata di riso, bruschette farcite con pomodorini o salse, formaggi, tortini di verdure, involtini con prosciutto e formaggio spalmabile, verdure grigliate, affettati, paninetti.

Potremmo continuare per pagine e pagine: online troverai altre decine di ricette, l’unica cosa a cui dovrai fare attenzione è non cedere alla tentazione di assaggiare tutto! Il più grande vantaggio dell’aperitivo è che i cibi non debbono essere serviti caldi, perciò potrai preparare tutto in anticipo e goderti il momento insieme agli altri invitati.

idee-preparare-tavola-aperitivo-4

Come servire cibi e bevande

Di che genere è il tuo aperitivo? Hai deciso di riunire attorno alla stessa tavola la tua famiglia o celebri una ricorrenza importante? In base alla risposta, potrai decidere come impiattare i cibi e servire le bevande, o se svolgere l’aperitivo in cucina, in sala o magari in giardino. Tenendo a mente che l’aperitivo è informale, non avrai bisogno di far sedere gli ospiti che, invece, potranno servirsi da soli e spostarsi dove vogliono mentre si godono la festa.

Se vuoi essere un po’ più formale scegli vassoi, ciotole e piatti dello stesso servizio: disponi tutto su un tavolo con una tovaglia ed assicurati che gli ospiti abbiano tutto il necessario, dalle posate ai bicchieri. Per le bevande, prevedi un altro corner: disponi tutti i bicchieri sul davanti e metti dietro le bottiglie. Per i vini ed il prosecco, procurati un secchiello con ghiaccio così potrai tenerli in fresco.

Se l’occasione è più informale, invece, potrai spaziare con colori e tipologie di stoviglie. L’importante sarà sistemare abbastanza posate, bicchieri e piatti per tutti.

idee-preparare-tavola-aperitivo-5

Piatti e bicchieri di carta ecosostenibili e pratici

Se all’aperitivo in casa sarete tanti, non hai una lavastoviglie, e ci tieni molto alla raccolta differenziata, potresti acquistare piatti, posate, vassoi, bicchieri ed anche cannucce in carta, compostabili.

Oggi in commercio si trovano davvero tante alternative ai vecchi piatti di plastica, nocivi per l’ambiente. Potrai acquistarne di colorati, a tema, oppure scegliere il classico bianco.

idee-preparare-tavola-aperitivo-6

Occhio alle decorazioni

E se scegliessi un tema per il tuo aperitivo? Anche se non c’è nessun compleanno o festa particolare da celebrare, potresti rendere il tuo happy hour casalingo molto particolare dandogli un tema.

Per preparare la tavola, prendi ispirazione dal tuo arredamento o dalle tue passioni: scegli un colore, un film in particolare oppure un elemento naturale. Rivesti il tavolo su cui metterai le diverse portate con una tovaglia o un runner a tema, aggiungi candele, tovagliolini, bandierine o festoni, e tutto ciò che riesci a reperire per creare l’atmosfera che vuoi.

Puoi dare un tocco sfizioso anche ai cibi scegliendo stuzzicadenti particolari, e alle bevande acquistando cannucce colorate o altre decorazioni. Sulla tavola potresti spargere dei coriandoli in carta colorati e posizionare delle piante accanto alla postazione principale. Il tuo aperitivo in casa sarà un successo!

idee-preparare-tavola-aperitivo-7

Idee per preparare la tavola per l’aperitivo: immagini e foto