I più desiderati regali di Natale per la cucina

Autore:
Roberta Pomè
  • Autore

Vi piacerebbe ricevere a Natale un regalo che vi soddisfa e si adatta alle vostre esigenze? Quando si fanno i regali di Natale l’ideale è conoscere le passioni delle persone alle quali sono destinati. E se la cucina è il loro mondo o se amano cucinare e perdersi ai fornelli, se sono dei principianti che vogliono imparare, ecco qui le nostre idee. 

Galleria foto ed immagini

10 regali di Natale per la cucina
Regali di Natale per la cucina

Fare i regali di Natale ascoltando le esigenze e i desideri della persona alla quale sono destinati, evita un inutile spreco di energie e soprattutto di soldi. Cosa c’è infatti di più appagante che vedere l’espressione di gioia negli occhi dell’amico o del parente che li riceve?

Così se la loro passione è la cucina la lista dei possibili regali è davvero immensa e occorre capire cosa realmente gli piace fare o magari gli interessa approfondire: preparare torte e biscotti, invitare amici a cena, imparare la cucina vegana, saper gestire un familiare o un ospite celiaco, trascorrere semplicemente del tempo con la famiglia riunita.

Può anche essere che la persona alla quale è destinato il regalo vi abbia chiesto un regalo specifico, un utensile o un oggetto che manca nella sua cucina, come per esempio la macchinetta del caffè o un tostapane o una bilancia.

Se il destinatario del regalo ama l’ordine possono andare bene anche una serie di barattoli per il sale, il caffè e lo zucchero.

Scopriamo quindi insieme quali regali si possono fare in base alle diverse esigenze culinarie della persona alla quale sono destinati.

1. Regali di Natale per la cucina: oggettistica

10 regali di Natale per la cucina
Macchine per il caffè come regalo di Natale

Se la persona alla quale volete fare il regalo di Natale ha espresso un desiderio o se andando nella sua cucina avete notato la mancanza di un oggetto che a lei farebbe davvero piacere, è probabile che uno di questi regali che vi proponiamo sia quello richiesto o desiderato.

Per esempio agli amanti dell’espresso farà senza dubbio piacere ricevere una macchinetta per il caffè. Così potranno preparare il loro caffè espresso proprio come al bar, in modo semplice e veloce. Ecco perché è un regalo perfetto anche per chi la mattina va sempre di fretta.

Alla persona che ama l’ordine un gradito regalo di Natale per la cucina può essere una serie di barattoli per il sale, lo zucchero, la farina ed il caffè. Qui c’è davvero da sbizzarrirsi in termini di gusto, quindi meglio conoscere la cucina, per capire per esempio se prendere barattoli che verranno esposti su una mensola o barattoli che finiranno all’interno di un armadietto. Anche i colori della cucina e delle stoviglie sono importanti per scegliere i barattoli più idonei e che rispettano i gusti dell’amico o del parente al quale stiamo facendo il regalo.

Se la persona deve seguire una dieta specifica un regalo utile può essere una bilancia da cucina. In questo caso meglio scegliere una bilancia digitale che è molto precisa ed affidabile.

2. Regali di Natale per la cucina: ama cucinare

10 regali di Natale per la cucina
Termometro da cucina come regalo di Natale

Quando vogliamo fare un regalo di Natale ad una persona che ama trascorrere il suo tempo in cucina ed organizza spesso cene tra amici o pranzi in famiglia, basta un po’ di attenzione per capire quale può essere il regalo giusto.

Sicuramente un set di coltelli è tra gli utensili indispensabili per chi ama cucinare. I coltelli vanno scelti in base al materiale dell’impugnatura e della lama e servono a semplificare il lavoro in cucina in totale sicurezza. Ecco perché è meglio rivolgersi ad un negozio specializzato e farsi consigliare.

Chi ama dilettarsi tra i fornelli o con il forno sarà sicuramente contento di ricevere come regalo di Natale un termometro da cucina, che serve a misurare la temperatura degli alimenti per una cottura impeccabile. Ne esistono di diversi tipi a seconda dell’utilizzo al quale sono destinati, digitali o analogici, con o senza sonda.

Anche taglieri di diverse misure possono risultare molto utili a chi organizza spesso cene o pranzi in famiglia, perché non bastano mai e vanno rinnovati di frequente. Li potete trovare in legno, in silicone, in marmo e in acciaio inox, osservate la cucina per capire quale di questi potrebbe essere apprezzato come regalo di Natale.

3. Regali di Natale per la cucina: particolari esigenze

10 regali di Natale per la cucina
Pasta al forno senza glutine per il pranzo di Natale

Se sappiamo che la persona alla quale vogliamo fare il regalo Di Natale ha deciso di seguire una dieta particolare o ha un parente al quale è appena stata diagnosticata la celiachia, ci sono dei regali ai quali possiamo pensare e che saranno molto graditi.

Magari siamo proprio noi i celiaci invitati spesso dall’amico o dal parente al quale vogliamo fare il regalo e notiamo che gli unici utensili in casa sono in legno. Il Natale è l‘occasione ideale per regalare loro un set di utensili nuovi in silicone o in acciaio inox. Si perché il legno è difficile da pulire, quindi molto più sicuro e anche igienico usare utensili che si possono lavare accuratamente e non trattengono residui di glutine.

Sappiamo anche che può servire una pentola in più per poter fare contemporaneamente la pasta al parente celiaco e a tutti gli altri componenti della famiglia. Ecco quindi che il Natale è l’occasione per regalare una pentola o un tegame adatto ovviamente alla cucina della persona alla quale stiamo facendo il regalo, quindi per la cottura a induzione piuttosto che a gas.

Un libro di cucina con ricette senza glutine può essere davvero utile e potrebbe far venire voglia di cucinare per tutti lo stesso piatto, stupendoci dell’uguale bontà. Così come un libro di cucina con ricette vegane, a seconda della persona alla quale è destinato il nostro regalo di Natale.

4. Regali di Natale per la cucina: food blogger

10 regali di Natale per la cucina
Grembiule con logo come regalo di Natale

Un bellissimo regalo di Natale per chi ama cucinare e ha un blog di cucina è sicuramente un grembiule. Ovviamente personalizzato con il suo logo o con il suo nome o il nome del suo blog. Sarà sicuramente un regalo originale e molto apprezzato.

Più che un set di piatti, sappiamo tutti che a un foodblogger piace avere piatti diversi, particolari e belli da fotografare. Ecco quindi che il Natale è l’occasione per regalare dei piatti che sappiamo corrispondere ai suoi gusti e in linea con i colori della sua dispensa.

Molto apprezzata può essere anche la macchina per fare la pasta fresca, ovviamente se la passione del nostro amico o parente foodblogger è preparare tagliatelle e ravioli e sapete che gli manca ed è tra i suoi desideri.

Così come altri diversi oggetti molto utili a chi ha fatto del cibo la sua passione ed il suo lavoro, come può essere un cucchiaio dosatore, dei taglia biscotti, delle spatole o dei tarocchi.

Se poi volete fare un regalo importante e sapete che la persona alla quale è destinato è alle prime armi e le manca, la planetaria è sicuramente il regalo di Natale perfetto che la renderà molto felice. Troverete un’ampia scelta sia nei negozi specializzati che on line, fatevi consigliare.

5. Regali di Natale per la cucina: gift card

10 regali di Natale per la cucina
Bambini che si divertono ad impastare i biscotti di Natale

Regalare a Natale una gift card per un corso di cucina è un’idea molto apprezzata da chi ama cucinare. Sia che lo faccia solo per la sua famiglia o perché gli piace invitare amici e parenti o per particolari esigenze di dieta.

Basterà fare una ricerca sul web per trovare una carta regalo per un corso di cucina adatta alle sue esigenze, quindi con uno chef o una blogger vegani, crudisti o celiaci, per fare solo alcuni esempi.

Normalmente la persona che riceve questo regalo potrà scegliere in un secondo momento se partecipare ad un corso individuale, collettivo, on line o in presenza, anche in base alla cifra che le è stata regalata. Talvolta invece il buono regalo si riferisce ad un corso ben specifico, ma in questo caso è importante conoscere bene le esigenze ed i desideri della persona alla quale la carta regalo è destinata.

Quando comprate una gift card ricordatevi di controllare sempre anche la data di scadenza, che normalmente è di almeno 6 mesi così da permettere alla persona che riceve questo regalo di Natale di organizzarsi.

Potete regalare un corso di cucina anche a dei bambini, se sapete che amano mettere le mani in pasta. Sicuramente lo apprezzerebbero tantissimo e si divertirebbero un mondo.

Galleria idee e foto regali di Natale per la cucina

Quando fate un regalo di Natale ai vostri amici o parenti che sapete che amano cucinare, cercate di capire quali sono le loro esigenze, cosa può essere loro utile e li renderebbe felice. In questa galleria trovate alcune idee.