Errori da non fare nel dipingere le pareti soggiorno

Autore:
Nicola Spisso
  • Studi in Ingegneria Edile - Architettura

Stai pensando di ridipingere le pareti del soggiorno? Non sai da dove iniziare? Noi ti suggeriamo una serie di errori da evitare per ottenere un risultato professionale. Tinteggiare le pareti non è complicato, se sai cosa fare e cosa non fare.

Errori-non-fare-dipingere-pareti-soggiorno-1

Galleria foto ed immagini

È arrivato il momento di rinfrescare le pareti del tuo soggiorno e vorresti provare il fai da te? Perfetto! In questo articolo, abbiamo raccolto gli errori più comuni da non fare. Se leggerai con attenzione tutti i nostri consigli potrai iniziare senza aver paura di sbagliare o di fare qualche sciocchezza durante la preparazione.

Ritinteggiare le pareti di casa non è un lavoro impossibile da fare da soli ma c’è bisogno di pianificazione, precisione e pazienza se si vuole ottenere un buon risultato. E in una stanza come il soggiorno, in cui accoglierai amici e parenti, non puoi permetterti di sbagliare. Iniziamo subito a capire cosa non fare.

Errori-non-fare-dipingere-pareti-soggiorno-2

Trascurare l’organizzazione della stanza

Se non lo hai mai fatto prima e non sai da dove iniziare, probabilmente non saprai nemmeno che quando si deve dipingere una stanza, l’ideale sarebbe portare fuori tutti i mobili, per evitare che si sporchino o prendano polvere.

Se questo non è possibile, acquista in ferramenta o nei negozi per la casa dei teli di plastica per proteggere gli arredi e il pavimento, e dello scotch carta per fissare il tutto. Sempre con lo scotch, ricopri tutti i battiscopa e i telai delle finestre. In questo modo, niente si macchierà di vernice e non dovrai passare ore e ore a pulire.

Errori-non-fare-dipingere-pareti-soggiorno-3

Saltare la preparazione delle pareti

Quando si deve ritinteggiare una stanza ci sono alcuni passaggi da dover fare prima di passare al pennello e al rullo. Le pareti vanno infatti preparate. Ma in che modo? Per prima cosa, dopo aver tolto eventuali quadri o altri oggetti appesi, rimuovi i chiodi aiutandoti con un martello.

Con lo stucco (che puoi trovare già pronto sempre in ferramenta e nei negozi specializzati in hobbistica e fai da te) riempi i buchini. Poi, puoi passare a scartavetrare le pareti: questo passaggio è fondamentale, se non lo farai, quando andrai ad applicare la nuova vernice, alcuni pezzi della vecchia si staccheranno lasciandoti con un muro non omogeneo e antiestetico.

Se poi hai problemi di infiltrazioni o macchie di umidità, dovrai acquistare dei prodotti specifici e trattare la zona qualche ora prima di ritinteggiare, seguendo le indicazioni sulla confezione. Recati nella tua ferramenta di fiducia e fatti consigliare da un esperto la soluzione più adatta per te.

Errori-non-fare-dipingere-pareti-soggiorno-4

Scegliere colori troppo accesi

Abbiamo capito come prepararci alla pittura, ora cerchiamo di capire quali colori non usare. In un ambiente come il soggiorno dovresti prediligere l’ingresso della luce naturale per creare un’atmosfera accogliente e rilassante.

Predisporre, insomma, una stanza per la condivisione. Scegliendo tinte acide, colori fluo o tinte molto accese, appesantirai troppo il mood del soggiorno, rischiando anche di far cozzare la tonalità delle pareti con quelle dei mobili.

Errori-non-fare-dipingere-pareti-soggiorno-5

Mischiare troppi colori

I colori sono belli, ma quando si tratta di pitturare le pareti di casa, sia che si tratti del salotto, della nostra camera o del bagno, vanno usati con moderazione e soprattutto con una certa coerenza visiva. Il soggiorno è la stanza meno adatta per pitturare ogni parete di un colore diverso. Perché, come accennavamo nel paragrafo precedente, rovineresti l’atmosfera dell’ambiente creando confusione, disorientamento e un effetto cheap.   

Errori-non-fare-dipingere-pareti-soggiorno-6

Usare tecniche troppo difficili

Ad un certo punto, negli anni passati, siamo impazziti tutti per le pareti spugnate. Questo stile, col tempo, è migliorato molto ed è di moda ancora oggi. Se si ha un soggiorno piccolo, però, si rischia di far sembrare l’ambiente ancora più piccolo.

Ma soprattutto, c’è un altro aspetto che non devi sopravvalutare nel caso in cui volessi provare questa o un’altra tecnica: la tua manualità. Se è la prima volta in assoluto che tinteggi le pareti, non sei avvezzo all’utilizzo dei pennelli e alla diluizione della vernice, è meglio andare sul sicuro con qualcosa di più semplice. Potresti ottenere un effetto pacchiano e recuperare ti costerà il doppio della fatica.

Errori-non-fare-dipingere-pareti-soggiorno-7

Osare troppo con le decorazioni

A questo punto lo avrai capito, nel dipingere le pareti del soggiorno ci vuole equilibrio. Un altro errore che potresti commettere, rovinando il risultato finale, è esagerare con le decorazioni.

Quando si rinnova una stanza non dobbiamo lasciarci prendere troppo dall’entusiasmo e prima di applicare qualsiasi decorazione alle pareti appena tinteggiate chiediamoci: mi piacerà ancora il prossimo anno? Se proprio non vuoi rinunciarvi, ricordati di scegliere colori e motivi che si abbinino all’arredamento e che siano adatti alla funzione della stanza.

Errori-non-fare-dipingere-pareti-soggiorno-8

Evitare di imbancare il soffitto

Se hai deciso di imbiancare le pareti del soggiorno, non puoi trascurare il soffitto. Anche perché, tieni presene che questo non è un lavoro che avrai occasione di fare spesso. Ti consigliamo di superare la pigrizia e rimanere concentrato sul tuo progetto. Se non dipingerai anche il soffitto, soprattutto se sceglierai un unico colore per le pareti, si potrebbe notare lo stacco.

Errori-non-fare-dipingere-pareti-soggiorno-9

Non abbinare il colore delle pareti ai pavimenti

A questo errore forse non avresti mai pensato. Il colore delle pareti va abbinato anche al colore dei pavimenti. È un punto che sottovalutano in molti e nonostante tutti noi abbiamo delle preferenze, non possiamo ignorare la base di partenza.

Pensaci un attimo: preferiresti vedere tutti i giorni il tuo colore preferito abbinato malamente oppure un colore ben abbinato a tutto il resto? Sul lungo termine, credici, preferirai la seconda opzione.

Errori-non-fare-dipingere-pareti-soggiorno-10

Errori da non fare nel dipingere le pareti soggiorno: immagini e foto

In questo articolo abbiamo imparato quali sono gli errori da evitare assolutamente nel dipingere le pareti del soggiorno per avere un risultato professionale. Ora non perderti la gallery riassuntiva per fare mente locale prima di iniziare il tuo progetto di rinnovamento, buona visione!