Equinozio di primavera 20 marzo: 9 cambiamenti in casa
Domenica 20 marzo finisce l’inverno ed inizia ufficialmente la primavera. Le ore del giorno superano quelle della notte e cambia il nostro stile di vita. 9 cambiamenti da fare anche a casa per rinnovarla, rimodernarla e farla rifiorire.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Abbellire la casa
- 2. Allestire uno spazio all’aperto
- 3. Organizzare un orto domestico
- 4. Cambiare le abitudini per un risparmio energetico
- 5. Cambi di stagione
- 6. Svuotare ripostiglio, soffitta, garage
- 7. Mettere le zanzariere alle finestre
- 8. Rigenerarsi
- 9. Fare le pulizie di primavera
- Galleria foto e idee di equinozio di primavera
Galleria foto ed immagini
L’equinozio di primavera segna l’arrivo della nuova stagione. In particolare l’equinozio di primavera si verifica nel momento in cui il sole è perfettamente allineato all’equatore e le ore del giorno sono uguali a quelle della notte. Quest’anno l’equinozio di primavera si ha domenica 20 marzo alle ore 9.37, da quest’ora in poi siamo in primavera.
Buttandoci l’inverno alle spalle sono tanti i cambiamenti che possiamo fare in casa. La primavera indica rinascita, luce, colori e tutto ciò possiamo sfruttarlo per riorganizzare la casa, abbellirla, organizzare un piccolo spazio all’aperto e un orto domestico, avere un risparmio energetico riducendo l’uso del riscaldamento e sfruttando la luce solare, fare il cambio di stagione e le famose pulizie di primavera.
1. Abbellire la casa
Stiamo uscendo dal grigiore dell’inverno, la natura si risveglia e il mondo è pieno di colori. Anche in casa vorremmo fare dei cambiamenti, certo non possiamo ripitturare ogni anno, né cambiare tutto l’arredamento, ma bastano delle semplici cose per dare colore e nuovo aspetto alla casa.
Un vaso con dei fiori freschi dona immediatamente profumo e colore. Possiamo anche comprare dei nuovi suppellettili, magari nei colori pastello primaverili, sostituendoli a quelli vecchi e la casa sembrerà subito nuova.
2. Allestire uno spazio all’aperto
La primavera ci invoglia a stare più tempo all’aperto e anche in casa cerchiamo il nostro angolo all’aria fresca. Non occorre avere un terrazzo o un grande balcone, può bastare anche un piccolo balconcino dove poter mettere un tavolino e un paio di sedie per poter fare colazione all’aperto.
Se poi abbiamo a disposizione uno spazio più grande possiamo mettere anche delle poltroncine di vimini ed un tavolinetto, oltre a un grande tavolo per poter fare pranzi o cene all’aperto con famiglia e amici.
3. Organizzare un orto domestico
Se avete il pollice verde, questo è il momento di piantare i semi e attendere che crescano delle splendide piante, se invece non siete molto portati potete comunque acquistare delle piante ornamentali da mettere dentro casa o fuori al vostro balcone.
Un’idea carina è quella di organizzare una sorta di orto domestico e tenere in cucina le piante aromatiche. Salvia, meta basilico, rosmarino, erba cipollina daranno profumo alla casa e saranno pronte per insaporire ogni vostro piatto.
4. Cambiare le abitudini per un risparmio energetico
Per la salvaguardia del nostro pianeta e per delle bollette più leggere si parla sempre di ridurre gli sprechi energetici, di spegnere il riscaldamento e limitare la luce artificiale, ma durante il freddo inverno dove alle cinque del pomeriggio è già notte tutto ciò non è possibile.
Adesso tutto sta cambiando, le temperature sono più miti ci permettono finalmente di accendere sempre meno il riscaldamento. Inoltre le ore di sole stanno aumentando e possiamo ridurre l’uso della luce artificiale, prediligendo quella solare. In questo modo pagheremo delle bollette meno care e aiuteremo a mantenere il mondo più green.
5. Cambi di stagione
La primavera porta non solo più sole ma anche le temperature più alte ed è ormai tempo di conservare i maglioni di lana e di fare il fatidico cambio di stagione.
Se non si dispone di armadi sufficientemente grandi da contenere sia gli indumenti estivi che quelli invernali, si è costretti a fare due volte all’anno il cambio di stagione dell’armadio. Questo è il momento giusto per fare il cambio primaverile: riporre l’abbigliamento e gli accessori invernali e rimettere nell’armadio i capi primaverili ed estivi.
Tenete sempre a portata di mano un capo più pesante per un freddo repentino prima del prossimo cambio di stagione (sarà utile anche se progettate una vacanza estiva nel nord Europa) e donate o mettete in vendita tutto ciò che sapete già che non metterete.
6. Svuotare ripostiglio, soffitta, garage
Un ripostiglio, una soffitta, un garage, una cantinola: tutti abbiamo un posto (grande o piccolo) dove ripore oggetti che usiamo poco o solo per alcuni periodi dell’anno come l’albero di Natale o le valige. Questi sono i posti dove si accumulano cose anche vecchie, un po’ rovinate, da conservare perché non si sa mai…
Bene, adesso è il momento di smetterla di essere accumulatori seriali e di pulire, sistemare e eliminare parte delle cose che sono depositate nel nostro ripostiglio. Buttate, regalate o fate un mercatino delle pulci con le cose che non vi servono più. Se sono lì inutilizzate da almeno 2/3 anni forse è meglio darle via. Sicuramente dei ricordi vanno conservati, ma non riempite il vostro spazio di ricordi.
7. Mettere le zanzariere alle finestre
Il caldo porta con se anche tanti piccoli animaletti, zanzare, moscerini, blatte, che vengono fuori con lo spuntare della primavera. È bene farsi trovare pronti per non farli entrare in casa e dormire sonni tranquilli.
Acquistiamo delle zanzariere da mettere vicino alle finestre e ai balconi in modo da tenerli lontani dalla nostra casa.
8. Rigenerarsi
Con le belle giornate cambia anche il nostro stile di vita, trascorriamo più tempo all’aria aperta prendendo più sole e immagazzinando vitamina D. È il momento di cambiare anche il nostro stile alimentare per rigenerarci e prepararci a vivere all’aperto.
La primavera ci regala tanti nuovi frutti, ortaggi e verdura. Non dimentichiamo di mangiarne 5 porzioni al giorno e prendere delle tisane depurative.
9. Fare le pulizie di primavera
La casa va pulita ogni giorno, ma le pulizie di primavera sono una cosa a parte, servono per la casa e per la mente.
Pulire a fondo la casa, lavare le tende, sbrinare il frigorifero, spolverare all’interno dei mobili e disinfettare i sanitari non è solo importante per una pulizia approfondita della casa, ma (dopo averle terminate) ci fa sentire più leggeri e sereni. La casa è pronta per aprirsi alle belle giornate, le finestre spalancate faranno finalmente entrare il bel sole primaverile.
Galleria foto e idee di equinozio di primavera
Tante altre foto dei cambiamenti per l’equinozio di primavera nella nostra galleria.