Dove mettere le spugne in cucina: consigli e idee per i mobili
Dove possiamo poggiare le spugne da cucina una volta utilizzate? Quali sono le precauzioni da adottare per evitare la formazione di funghi e muffe? In questo articolo sveleremo qualche consiglio e anche qualche trucco per organizzare il mobile dei detersivi.
- Galleria foto ed immagini
- Come pulire le spugne prima di riporle
- Portadetersivi con scolatoio
- Griglia per la saponetta
- Cestino da rubinetto
- Contenitore per lavello
- Molletta porta documenti appesa all’anta del mobile
- Cestino nell’anta del mobile
- Portaoggetti con tasche da doccia
- Organizer scorrevole da mobile
- Dove mettere le spugne in cucina: immagini e foto
Galleria foto ed immagini
Una cucina pulita e brillante passa dall’organizzazione, specialmente quella di detersivi e accessori per la pulizia che usiamo ogni giorno. Non possiamo pensare, infatti, di collocare il detersivo e la spugna dei piatti nel ripostiglio e andare a riprenderli ogni volta che servono. Se però i flaconi sono più facili da gestire, con le spugne sorge il problema.
In cellulosa, microfibra, con una rete sgrassate o in acciaio non ha importanza, queste devono essere conservate correttamente al fine di evitare la formazione di muffe e batteri al loro interno.
Per farlo dobbiamo collocarle in modo che possano perdere l’acqua al loro interno, ma al tempo stesso “respirare”. Tutto ciò eviterà non solo di sentire spiacevoli odori, ma anche di trascinare la sporcizia sui nostri piatti.
Sorge quindi il dubbio su dove collocare le spugne, facendo coincidere raccomandazioni e ordine. In questo articolo troverete qualche consiglio utile oltre a qualche idea per modificare, con molta facilità, i mobili della cucina per trovare la giusta collocazione a questo accessorio.
Come pulire le spugne prima di riporle
Prima ancora di sapere dove collocare le spugne in cucina dopo aver pulito è importante sapere come pulirle. La giusta igiene di queste, infatti, permette di evitare la facile formazione di muffe e anche di aumentare la durata della nostra spugna.
Quindi, dopo aver pulito i piatti o il lavello, assicuriamoci di sciacquare la spugna con abbondante acqua per eliminare ogni residuo di sapone perché, anche se non ci pensiamo, insieme a quello c’è lo sporco che abbiamo eliminato. In seguito strizziamo quanto più possibile la nostra spugna prima di riporla.
Portadetersivi con scolatoio
Se il piano da lavoro della cucina è abbastanza ampio, una soluzione è quella di riporre la spugna fuori dai mobili, in modo da consentirle di asciugarsi all’aria. Ciò però non significa lasciarla dove capita, ma sistemarla per avere una cucina in ordine.
Possiamo acquistare un portadetersivi da appoggio completo di scolatoio per raccogliere le gocce d’acqua ed evitare di sporcare il piano da lavoro. Questo accessorio somiglia molto ad uno scolapiatti, ma è più piccolo e pratico.
In caso non riuscissimo a trovare questo accessorio in commercio possiamo crearlo noi. Ci basterà riadattare una vecchia griglia del microonde, di quelle alte che servono per cucinare. Possiamo collocare le spugne tra le griglie e posizionare un vecchio piatto sotto per raccogliere l’acqua.
Griglia per la saponetta
Una soluzione che consente di riporre correttamente la spugna in cucina e di averla sempre a vista, è quella di utilizzare un porta saponetta. Parliamo di quelli che di solito si usano in bagno per riporre il sapone solido per le mani, ma che anche in cucina si rivelano essere molto utili.
Per non essere costretti a vedere sempre la nostra spugna, possiamo optare per un modello con coperchio, che nasconderà l’accessorio alla vista e darà un’idea di ambiente più organizzato.
Cestino da rubinetto
Per chi ha un rubinetto alto in cucina una soluzione si rivela essere un cestino apposito per le spugne e i panni. Si tratta di un contenitore forato che permette all’acqua di cadere e non ristagnare negli accessori da pulizia, evitando così la formazione delle muffe.
Possiamo regolare il cestino da rubinetto all’altezza che desideriamo e, quando abbiamo ospiti, smontarlo e nasconderlo alla vista degli altri.
Contenitore per lavello
Un’idea per sistemare le spugne in cucina sempre nel lavello, anche quando non si ha a disposizione un rubinetto alto, è quello di utilizzare un contenitore forato. Questo tipo di accessorio, infatti, una volta appeso, scende nel lavello e ci permetterà di far asciugare le nostre spugne.
Come per tante cose è possibile realizzarlo anche con il fai da te riciclando un vecchio flacone di detersivi. Basterà infatti tagliare la base di questo, avendo cura di creare una fascia con uncino che servirà per appendere il contenitore, e forarlo sul fondo per permette all’acqua di non ristagnare.
Molletta porta documenti appesa all’anta del mobile
Passiamo ora alle idee che ci permetteranno di nascondere sempre le nostre spugne alla vista, ma che garantiscono l’igiene necessario. Un’idea facile e pratica è quella di utilizzare una molletta per documenti.
Ci basterà infatti pinzare la nostra spugna e appenderla ad un gancio nell’anta interna del mobile grazie alle pinze metalliche.
Cestino nell’anta del mobile
Collocando dei ganci all’interno del mobile, possiamo utilizzare diversi trucchi per riporre le nostre spugne e lasciarle asciugare nel rispetto dell’igiene. Uno di questi è quello di utilizzare un cestino forato dove riporre gli accessori una volta utilizzati.
Possiamo acquistare un cestino rettangolare in plastica, oppure i contenitori portautensili in acciaio inox di Ikea che, grazie ai loro buchi, rispecchiano le caratteristiche di cui necessitiamo per riporre correttamente le nostre spugne.
Portaoggetti con tasche da doccia
Un’altra idea per sfruttare l’anta interna del mobile è quella di utilizzare un portaoggetti con tasche. Possiamo acquistare un modello della misura che ci occorre, oppure riadattare uno che già abbiamo in casa. La caratteristica importante, però, è che siano adatti all’uso, quindi con tasche a rete che lascino passare l’acqua.
Una volta collocato il portaoggetti nell’anta potremmo riporre non solo le spugne, ma anche i guanti e altri accessori che utilizziamo in cucina e che vogliamo organizzare correttamente senza che sia necessario averli sempre a vista.
Organizer scorrevole da mobile
Se modificare il nostro mobile da cucina non ci spaventa la soluzione è un organizer scorrevole per detersivi. In realtà si tratta di una piccola modifica che ci consentirà, però, di avere sempre in ordine le spugne e i detersivi.
All’occorrenza, infatti, basterà tirare fuori l’organizer e riporre, all’interno di una vaschetta forata, le nostre spugne. In questo modo avremo tutto sempre in ordine e non rischieremo che gli accessori per la pulizia raccolgano polvere.
Dove mettere le spugne in cucina: immagini e foto
Dopo aver pulito la cucina sorge il dubbio su dove riporre le spugne in maniera organizzata. In questa galleria di immagini troverete qualche consiglio e anche alcune idee pratiche per creare contenitori che facciano al caso vostro.