Dove mettere il microonde in cucina: consigli e suggerimenti

Autore:
Nicola Spisso
  • Studi in Ingegneria Edile - Architettura

Il microonde è un elettrodomestico presente ormai nelle case di tutti noi, non sempre però è semplice trovare il suo miglior posizionamento. In questa guida andremo ad analizzare consigli e suggerimenti per scoprire dove mettere il microonde in cucina.

dove-mettere-microonde-in-cucina-1

Galleria foto ed immagini

Il microonde è senza ombra di dubbio l’elettrodomestico più importante per molte famiglie, consente infatti di preparare e riscaldare pasti in poche semplici mosse, risolvendo così il problema per chi ha poco tempo per cucinare.

Non sei sicuro di dove mettere il microonde in cucina? Sono in molti ad avere questo problema, soprattutto in caso di mancanza di spazio. Andiamo a scoprire insieme numerosi consigli e suggerimenti che potranno essere uno spunto per posizionare nel modo migliore il tuo microonde in cucina.

Dove mettere il microonde in cucina: consigli e suggerimenti

Microonde ad incasso

La soluzione attualmente più utilizzata è certamente quella di posizionare il microonde ad incasso. Questa opzione è perfetta per chi utilizza il microonde ogni giorno ed ha bisogno di averlo sempre a portata di mano.

Ovviamente per posizionarlo nel modo migliore, bisognerà valutare con attenzione le dimensioni della cucina e individuare la zona in cui sia più comodo incassare il microonde, senza creare problemi con gli sportelli.

Siccome il microonde è ormai diventato un elettrodomestico indispensabile, le cucine moderne sono quasi tutte progettate con uno spazio ad incasso pronto ad ospitarlo, spesso posizionato tra gli stipiti della cucina. In questo modo sarà possibile avere a disposizione un microonde più grande e più comodo da usare.

dove-mettere-microonde-in-cucina-5

Microonde sul frigorifero? meglio di fianco

Qualcuno, avendo a disposizione poco spazio in cucina, cerca spesso le soluzioni più creative per posizionare il microonde, come ad esempio in cima al frigorifero.

Questa posizione non è considerata tuttavia, quella migliore in quanto il dispositivo si troverebbe troppo in alto ed il suo utilizzo risulterebbe quindi estremamente scomodo. Inoltre il frigorifero emette numerose vibrazioni per il suo funzionamento che potrebbero portare alla caduta del microonde.

Per questo consigliamo piuttosto di piazzare il microonde, quando possibile, di fianco al frigorifero per riuscire così ad avere sempre le pietanze da scongelare a portata di mano.

dove-mettere-microonde-in-cucina-7

Microonde sul piano di lavoro

Questa è la soluzione più immediata: sono in molti a posizionare infatti il microonde sul piano di lavoro, in bella vista. Certamente avere il microonde sul piano di lavoro significa averlo sempre a portata di mano, tuttavia optando per questa soluzione si finisce inevitabilmente per togliere spazio.

Il piano di lavoro infatti è molto importante per le operazioni di preparazione del cibo e quindi, a meno che non si disponga di un piano di dimensioni molto grandi, utilizzarlo per posizionare il microonde è sconsigliato.

Nel caso in cui non sia possibile trovare un’altra collocazione, consigliamo almeno di tenere in considerazione di poggiarlo in un angolo poco accessibile per lo svolgimento di altre operazioni, in modo da non avere fastidi.

dove-mettere-microonde-in-cucina-6

Microonde sopra al lavabo o i fuochi

Inserire il proprio microonde sopra al lavabo o sui fuochi può essere un’ottima soluzione dal punto di vista della comodità. In questa posizione infatti, è molto comodo manovrare e controllare la cottura del cibo nel microonde.

Esistono tuttavia delle difficoltà da tenere in considerazione, per esempio inserendo il microonde sui fuochi si rischia di condizionare la cappa aspirante e di sporcare l’elettrodomestico con schizzi di unto che arrivano dalle padelle sul fuoco.

dove-mettere-microonde-in-cucina-8

Microonde su una mensola

Posizionare il microonde su una mensola è un’ottima soluzione, soprattutto perché non ingombra e consente di manovrare il cibo con una certa comodità.

Ovviamente è molto importante acquistare una mensola che sia delle dimensioni adatte a quelle del microonde, in modo da contenerlo in tutta la sua lunghezza e larghezza.

Altrettanto importante tenere in considerazione l’apertura dello sportello, i forni a microonde sono infatti di piccole dimensioni e non riuscire ad aprirlo completamente, a causa di un’errata posizione, potrebbe portare numerosi fastidi dal punto di vista pratico per l’inserimento e il prelievo dei cibi.

dove-mettere-microonde-in-cucina-9

Microonde nascosto a scomparsa

Se si ha a disposizione una cucina abbastanza grande con numerose ante, riporre all’interno di una di esse il microonde potrebbe rappresentare la soluzione ideale per molte persone, soprattutto per chi non ne fa un uso costante.

Per migliorare la facilità di utilizzo, consigliamo di attrezzare l’anta con una mensola estraibile in modo da poter controllare il cibo con più facilità.

Disporre il proprio microonde all’interno di un mobile della cucina è conveniente anche perché in questo modo ci sarà meno polvere che si depositerà sull’elettrodomestico e pulirlo risulterà molto meno impegnativo.

Dove mettere il microonde in cucina: consigli e suggerimenti

Microonde vicino al forno

Inserire il microonde vicino al forno tradizionale è una soluzione molto utile per chi utilizza l’elettrodomestico quotidianamente, magari integrandolo nella preparazione di altri cibi.

In questo modo, mentre si controlla una pietanza in cottura, sarà possibile tenere d’occhio il microonde con estrema facilità.

Posizionandolo vicino al forno inoltre, nel caso si utilizzi il microonde per scongelare, sarà possibile passare la pietanza subito all’interno del forno tradizionale. Molto utile nel caso di preparazioni che richiedano una cottura più approfondita.

dove-mettere-microonde-in-cucina-10

Dove mettere il microonde in cucina: immagini e foto

Ecco una galleria di immagini per ispirarvi nella ricerca del posizionamento del microonde in cucina.