Dove mettere appendiabiti in camera da letto: 10 idee e foto
Di solito, un attaccapanni si trova all’ingresso di un’abitazione, ma avete mai pensato a dove mettere un appendiabiti in camera da letto? Idee e consigli sulla collocazione ideale di questo oggetto per mantenere ordine tra i vostri vestiti, anche in maniera originale e sbarazzina: appendiabiti dietro al letto, sospesi, in un angolo o dietro uno specchio? Vediamolo insieme con 10 idee e foto.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Parete davanti al letto
- 2. Stender a un lato del letto
- 3. Stender divisorio
- 4. Vicino al mobile toeletta
- 5. Dietro la testiera del letto
- 6. Bastone attaccato alla parete
- 7. Servo muto in stanza
- 8. Sotto una mensola
- 9. Sopra o ai lati della scrivania
- 10. Al posto delle testiera
- Galleria idee e foto per mettere l’attaccapanni in camera da letto
Galleria foto ed immagini
Quando si pensa a un appendiabiti, è facile collegarlo immediatamente all’ingresso. Nella versione classica, questo accessorio funge da complemento d’arredo, però è semplicemente un oggetto da collocare in entrata. Lo scopo è raccogliere in maniera ordinata cappotti, soprabiti, accessori quali cappelli e sciarpe, e talvolta le mascherine.
Lo scopo è l’ordine, ma anche non sgualcire gli abiti e soprattutto avere il tutto a portata di mano quando si dovrà uscire di casa. Come tutti gli arredi, nel tempo si è evoluto, trasformandolo anche in un oggetto di design senza trascurare la parte funzionale. Ora, gli appendiabiti si possono collocare anche in posti inusuali, come la camera da letto.
Se immaginiamo un appendiabiti in camera da letto, non esistono solo i classici bastoni con il treppiedi e i pomelli dove appendere tutti i vestiti e gli accessori. Ci sono soluzioni di riciclo creativo, salvaspazio e di design, nonché l’utilizzo del famosissimo servo muto.
Nella stanza da letto, esso si presta a diversi scopi e, a seconda delle esigenze e del modello scelto, può stare in un angolo nascosto. Oppure, far parte del design della camera e soprattutto essere utile per tenere ordinati pigiami e vestaglie, in particolare nella stagione fredda.
In commercio ce ne sono diversi, quindi ecco dove mettere l’attaccapanni in camera da letto in 10 idee e foto. Si terrà in considerazione soprattutto il fatto di come trovare e ricavare spazio per collocare questo utile elemento di arredo, ottimo anche per enfatizzare lo stile della stanza oltre ad avere una parte funzionale.
1. Parete davanti al letto
Se avete una parete spoglia davanti a dove è posizionato il letto, potete tranquillamente posizionare il vostro appendiabiti in questa zona.
Meglio ancora, se avete fantasia e creatività potete addirittura progettare una specie di parete attrezzata riciclando scaffali, grucce, cestini portaoggetti e quant’altro per mantenere ordinati i vostri vestiti o quelli dei vostri bambini, oltre che ad altri accessori e oggetti di uso quotidiano.
2. Stender a un lato del letto
Se non avete possibilità di collocare un armadio a muro, una soluzione innovativa che funge da appendiabiti per camera da letto e collocazione vestiario è uno stender.
Adatto per chi ha pochi vestiti, ad esempio se siete persone che tendono a viaggiare molto per lavoro e vi appoggiate alla seconda casa per qualche giorno a settimana. Minimal e salvaspazio, è ideale per chi vuole avere abiti sempre in ordine e a portata di mano.
3. Stender divisorio
Collocare un appendiabiti a colonna o un servo muto appendiabiti in mezzo alla stanza da letto non è mai una buona idea, rischia di essere solo di intralcio e, se ci sono bambini piccoli nei paraggi, diventerebbe anche molto pericoloso.
Uno stender, magari dotato di ruote e posizionato in mezzo alla stanza, potrebbe addirittura fungere da parete divisoria immaginaria, specie se avete il vostro studio in stanza, o una postazione trucco.
4. Vicino al mobile toeletta
Molto comune nella camera da letto classica ma anche nelle stanze moderne, la postazione make-up è un lusso tutto femminile che permette a signorine e signore di prendersi un momento per loro, preparandosi al meglio per la giornata.
E dove mettere l’appendiabiti in camera da letto se non vicino al mobile toeletta, in modo che dopo trucco e parrucco ci si possa vestire e uscire? Una piccola controllatina all’outfit e si è pronte ad affrontare la mattinata o la serata!
5. Dietro la testiera del letto
Ammettiamolo, non tuti si possono permettere spazi ampi nella propria casa, pertanto la stanza da letto potrebbe essere il luogo adatto dove collocare l’appendiabiti.
La testiera del letto fungerebbe da spazio extra, specialmente se siete esperti di riciclo creativo e riuscirete a costruire una struttura che possa nascondere alla vista vestiti e accessori, mantenendoli appesi. Un modo semplice e soprattutto economico per ricavare spazio in più e collocare un attaccapanni al posto di un armadio guardaroba.
6. Bastone attaccato alla parete
Il muro torna di nuovo protagonista per l’appendiabiti. Essendoci tante tipologie, i ganci appendiabiti potrebbero essere una ulteriore soluzione e risolvere i problemi di spazio. Appendendo i vestiti al muro, infatti, si possono trovare sempre a disposizione, ma è anche vero che possono sgualcirsi.
Un bastone attaccato alla parete permette di appendere tutto sulle grucce, sistemando abiti e accessori ordinatamente.
7. Servo muto in stanza
Il portabiti è un accessorio molto in voga nelle camere da letto e funge proprio da appendiabiti, per mantenere la forma di vestiti, abiti e pantaloni. Ci sono vari modelli, alcuni dotati di alimentazione elettrica per stirare gli abiti e tenerli ordinati e pronti per essere indossati.
Alcuni modelli ormai sono proprio di design e hanno anche delle ruote per poterlo spostare facilmente e collocarlo dove serve. Ottimo a ridosso a una parete o magari al centro della stanza, o ancora vicino al mobile toeletta.
8. Sotto una mensola
Quando manca proprio lo spazio perché l’ambiente ha dimensioni ridotte, l’unica via di uscita è quella di creare il proprio spazio per conservare abiti, vestiti e anche accessori.
Una soluzione ideale è quella di appendere sotto un bastone sotto una mensola e si appendono i vestiti con le apposite grucce. Attenzione però a dosare bene il peso, altrimenti la struttura potrebbe crollare.
9. Sopra o ai lati della scrivania
I ganci appendiabiti sono ideali per riporre giacche, cappotti, vestaglie e accessori vari come borse e cinture. Si devono fissare alla parete e possono essere collocati in diverse parti della stanza, tra cui anche vicino all’angolo studio.
Avere questo tipo di vestiario sopra o ai lati della scrivania per essere sempre pronti a ogni evenienza.
10. Al posto delle testiera
Avere un appendiabiti dietro il letto non è sempre il massimo, ma perché non rinunciare alla testiera del letto e sostituirla con vestiti e abiti appesi? Una idea molto originale che non inficia sullo spazio della camera da letto e permette di tenere in ordine i vestiti e gli accessori.
Galleria idee e foto per mettere l’attaccapanni in camera da letto
Se volete avere altre idee e soluzioni su dove mettere l’appendiabiti in camera da letto, cercate spunti nella nostra galleria immagini, per organizzare i propri vestiti e gli accessori anche se manca il guardaroba, invece di lasciarli abbandonati sulla sedia per giorni, se non mesi. Abbiamo visto che basta solo un po’ di fantasia e consapevolezza degli spazi a disposizione, magari abbinando l’appendiabiti allo stile della camera da letto.
Cercate di cogliere quali colori starebbero bene, ad esempio i toni neutri stanno molto bene con arredi nordici, minimal e moderni, mentre le tonalità molto forti possono stare bene con un arredo classico, vintage o, se volete usare proprio i colori, uno stile eclettico.