Dipingere pareti soggiorno: 5 regole utili, come funziona e vantaggi

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Dipingere le pareti del soggiorno è un passaggio fondamentale nella realizzazione del proprio nido. Si tratta di una delle zone più importanti della casa, quella che accoglie non solo i proprietari, ma anche amici e parenti, introducendo nell’atmosfera casalinga. Esistono regole precise che ci aiutano a non incorrere negli errori. Scopriamo insieme quali sono e i vantaggi che apportano.

Galleria foto ed immagini

Dipingere pareti soggiorno: 5 regole utili, come funziona e vantaggi
Dipingere da soli il soggiorno

Il soggiorno di casa è visto come il biglietto da visita della stessa. Non è raro infatti che questa sia spesso la zona di ingresso, quella che da subito veniamo appena si apre la porta di casa. È quindi importante che sin dal primo impatto questo trasmetta le giuste sensazioni e, per farlo, non dobbiamo sottovalutare la verniciatura delle pareti.

Dipingere le pareti del soggiorno è infatti un passo davvero importante in quanto queste devono essere non solo coerenti con lo stile che scegliamo di adottare, ma anche con il clima che desideriamo trasmettere. A questo fine si deve partire dalla preparazione, un passo necessario affinché non siano presenti errori e per far risaltare anche l’arredo inserito nella stanza.

Può apparire più difficile di quanto non sia davvero, per questo motivo abbiamo scelto di raccogliere qualche informazione utile, come le regole per procedere nel dipingere le pareti e soprattutto i vantaggi che ciò comporta.

Dipingere pareti soggiorno: 5 regole utili, come funziona e vantaggi
dipingere le pareti fai da te

1. Dipingere le pareti soggiorno: partire dalla preparazione

Dipingere pareti soggiorno: 5 regole utili, come funziona e vantaggi
Preparare e usare i materiali adatti

La prima regola da rispettare quando dobbiamo dipingere le pareti del soggiorno, come già abbiamo anticipato, è quella di rispettare la preparazione delle stesse. Durante lo stuccaggio, infatti, queste superfici non sono correttamente livellate e ciò potrebbe compromettere la riuscita finale dell’effetto.

L’utilizzo dei materiali adatti, in questo caso, è alla base. In particolare se provvediamo da soli alla verniciatura assicuriamoci di possedere:

  • una spatola;
  • un rullo;
  • un pennello;
  • una scala;
  • isolante per il fissaggio.

Questi strumenti serviranno per raschiare anche la vecchia vernice e per raggiungere ogni angolo. Dopo aver effettuato il passaggio assicuriamoci di pulire attentamente ogni angolo per evitare che in seguito la vernice aderisca perfettamente.

2. Proteggere gli arredi già presenti

Dipingere pareti soggiorno: 5 regole utili, come funziona e vantaggi
Dipingere le pareti

Insieme alla preparazione delle pareti non dobbiamo dimenticare di proteggere tutto ciò che è già presente all’interno del soggiorno. Utilizzando quindi cartoni, nastro carta e appositi teli assicuriamoci di prevenire danni a tutti gli arredi. Non parliamo solo di tavoli, sedie e divani, ma anche le stesse porte della stanza o i pavimenti.

Effettuare questo passaggio sin dall’inizio ci permette di ottenere da subito un risultato ottimale, senza dover poi pensare a rimediare ai danni della vernice o della polvere.

3. Attenzione alla qualità della vernice

Dipingere pareti soggiorno: 5 regole utili, come funziona e vantaggi
Usare vernice di qualità

Spesso sottovalutata, ma di grande importanza, è la qualità della vernice. Quando dobbiamo dipingere le pareti del soggiorno, anche per risparmiare, si tende a prestare maggiore attenzione alla spesa più che alla qualità, in particolare quando provvediamo con il fai da te. Si tratta di un errore che potrebbe avere effetti negativi già nel breve termine.

Una vernice scadente, infatti, vanifica il lavoro di preparazione fatto sulle pareti, dura molto meno e potrebbe inoltre sprigionare agenti tossici per la salute. Risparmiando sulla manodopera di un professionista possiamo scegliere di investire in un prodotto di qualità maggiore.

Chiediamo supporto al commerciante da cui ci rechiamo e prestiamo attenzione a seguire tutte le indicazioni riportate sulla confezione. Con l’aiuto del rullo e del pennello giusto il risultato perfetto è assicurato.

4. Scegliere i colori adatti

Dipingere pareti soggiorno: 5 regole utili, come funziona e vantaggi
Colori adatti all’ambiente

La scelta del colore influisce molto durante le pittura delle pareti del soggiorno. Qui infatti dobbiamo cercare di far coincidere diversi aspetti che comprendono anche l’estetica.

Il primo punto che non possiamo sottovalutare è quello di abbinare lo stesso al colore del pavimento, in particolare se si tratta di un modello già presente dentro casa e che non possiamo modificare.

Il colore delle pareti deve essere abbinato inoltre anche allo stile che scegliamo di adottare, alla luminosità della zona e alle sensazioni che questa deve trasmettere. Un’idea che potrebbe risultare molto vantaggiosa è quella di provare su piccole porzioni prima di verniciare tutta la superficie.

A tale scopo possiamo acquistare contenitori più piccoli come prova o farci prestare dei cartoncini di prova dal commerciante. Questi, posizionati sulla parete, daranno un’idea dell’effetto finale.

Se si tratta di una stanza già arredata cerchiamo di avvicinare il tester a un elemento per constatare il connubio.

5. Puntare sulla vernice decorativa

Dipingere pareti soggiorno: 5 regole utili, come funziona e vantaggi
Vernice effetto graffiato

Poiché parliamo del soggiorno, un ambiente dedicato non solo al relax, ma anche all’accoglienza, possiamo osare di più e puntare su un effetto decorativo già sulle pareti. Lo stesso ci permette di ricreare profondità e vivacità nella stanza, anche in presenza di pochi elementi di arredo.

Scegliamo tra l’effetto spugnato, quello graffiato o con decorazioni. Affinché il risultato finale sia davvero ottimale, potrebbe essere necessario rivolgersi, almeno in questo ultimo passaggio, a un professionista del settore.

In questo modo avremo la sicurezza che il nostro soggiorno sia davvero perfetto. In alternativa possiamo utilizzare un rullo con decorazione che ci supporta nell’operazione.

Galleria di idee e foto per dipingere le pareti del soggiorno

La verniciatura delle pareti del soggiorno richiede attenzione e cura già dai primi passaggi, al fine di avere un risultato ottimale. Seguire le regole basilari è un ottimo punto di partenza e per questo motivo abbiamo scelto di raccogliere non solo i passaggi, ma anche i vantaggi che questi portano all’interno di questa galleria di immagini.