Decorazioni natalizie in stile scandinavo: 10 idee e foto

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Il Natale è ormai alle porta e già si pensa a come decorare casa. Ma si deve sconvolgere tutto l’arredo o si può seguire lo stile già adottato? Quali sono le decorazioni natalizie in stile scandinavo che risaltano di più? Vediamo insieme la risposta a queste domande con 10 idee e foto.

Galleria foto ed immagini

decorazioni-natalizie-in-stile-scandinavo-10-idee-e-foto-01

Il Natale è una festa magica per chiunque, quella che accende la voglia e il desiderio delle decorazioni anche in chi di solito è restio a queste cose: l’idea della neve candida che ricopre le strade, del caminetto acceso che riscalda l’ambiente e delle storie narrate sorseggiando una cioccolata calda, scioglie anche i cuori più freddi.

Con le decorazioni natalizie si tende sempre a ricreare questa atmosfera, ma è bene prestare attenzione a quelle che utilizziamo. Tutto il lavoro svolto negli undici mesi precedenti per arredare e decorare la casa secondo un determinato stile non deve essere sconvolto. E se lo stile scandinavo è quello adottato sarà ancora più facile abbellire casa.

Le decorazioni natalizie in stile scandinavo sono infatti molto apprezzate e ricercate, subito collegabili all’idea di quei luoghi da cui proviene il famoso Babbo Natale. Tra materiali naturali, colori caldi e un clima accogliente, scopriamo insieme 10 idee e foto per decorare casa secondo questo design anche durante le feste.

decorazioni-natalizie-in-stile-scandinavo-10-idee-e-foto-02

1. Decorazioni natalizie in stile scandinavo: l’albero di Natale

decorazioni-natalizie-in-stile-scandinavo-10-idee-e-foto-03

Parlando di decorazioni natalizie in stile scandinavo l’albero di Natale non può che essere il protagonista della casa. L’abete è infatti uno degli alberi che in queste zone resiste anche con il freddo e utilizzato per rendere ancora più accogliente l’appartamento. Per richiamare la neve dei luoghi del nord si può optare per un albero con le foglie già innevate oppure utilizzare della neve finta.

Anche le decorazioni utilizzate devono essere in linea con lo stile, con materiali e colori. Sono quindi da prediligere elementi in materiali naturali come il legno o in vetro, con colori chiari e neutri. Un’idea è decorare l’albero con i colori del bianco e dell’argento e arricchirlo con tanti fili di luci dalla temperatura calda che richiamano l’atmosfera ideale da riprodurre in casa.

2. Le ghirlande fuori porta

decorazioni-natalizie-in-stile-scandinavo-10-idee-e-foto-04

Le decorazioni natalizie partono già dall’esterno di casa e le ghirlande fuori porta sono l’esempio più pratico. Per lo stile scandinavo sono da preferire quelle con rami nudi, dai colori chiari come il bianco e il beige.

Queste possono poi essere arricchite con decorazioni tipiche del periodo, che sia un agrifoglio, anche finto e di colore differente dal rosso, o una stella di Natale. Molto apprezzate sono anche le ghirlande di abete ricche di pigne, esempio perfetto del minimalismo accogliente dei paesi scandinavi.

3. Le luci per decorare casa

decorazioni-natalizie-in-stile-scandinavo-10-idee-e-foto-05

Il Natale nei paesi scandinavi coincide con il periodo di buio esterno, quello durante il quale la luce in casa, soprattutto quella di atmosfera, rende il tutto ancora più magico. Un’idea è riprendere questo concetto e arricchire con tanti fili di luci anche la nostra casa.

È possibile arricchire porte, mobili e anche le cornici con fili di luci calde che ci avvolgano in un clima sereno al rientro. Si possono scegliere tra le lampadine con decori come stelle e palline o quelle nude a led che donano solo maggiore risalto all’elemento intorno al quale sono inserite. Queste stesse luci sono perfette da collocare in un vaso di vetro.

4. Le candele

decorazioni-natalizie-in-stile-scandinavo-10-idee-e-foto-06

Per riprendere il concetto della luminosità in casa ma conservare il clima sereno e accogliente, tra le decorazioni natalizie in stile scandinavo non possono mancare le candele. Da scegliere se neutre o profumate, queste introducono subito nell’atmosfera di festa.

Possiamo prediligere modelli lunghi e sottili da inserire in candelabri semplici, oppure optare per elementi da collocare all’interno di porta candele fai da te. Un esempio in stile scandinavo è il riciclo di un barattolo di vetro.

Decorando solo il fondo con la vernice bianca e arricchendo il bordo con dello spago avremo ottenuto in poco tempo un decoro in perfetto stile scandinavo da collocare ovunque desideriamo.

5. Decorazioni natalizie in stile scandinavo: gli gnomi

decorazioni-natalizie-in-stile-scandinavo-10-idee-e-foto-07

Di solito si sente parlare degli elfi di Babbo Natale, ma se desideriamo decorare in stile scandinavo la casa per il Natale non possiamo lasciare fuori gli gnomi. In questi paesi sono infatti molte le leggende che coinvolgono questi piccoli personaggi, qualche volta gentili, altre dispettosi.

Per non offenderli accogliamoli in casa e dedichiamo loro un luogo di onore. Con i cappelli a punta calati per non mostrare gli occhi, i lunghi capelli e la barba, sono perfetti per arricchire l’albero di Natale o anche da posizionare come soprammobile nelle versioni più grandi.

6. I pacchi regalo

decorazioni-natalizie-in-stile-scandinavo-10-idee-e-foto-08

Che si tratti di doni veri o solo decorativi, i pacchi sotto l’albero di Natale non possono mancare. Per decorare in stile scandinavo un’idea è appunto ricreare qualche dono da posizionare per arricchire.

Anche la loro confezione dovrà allinearsi con lo stile scelto per questo motivo è da prediligere della carta Kraft, semplice e resistente quindi utile per lo scopo. Impreziosiamo il pacchetto con dello spago bianco e rosso e chiudiamo con un decoro in legno. Questo progetto semplice permetterà di sottolineare il tipo di decorazioni adottate.

7. Il camino finto per il Natale scandinavo

decorazioni-natalizie-in-stile-scandinavo-10-idee-e-foto-09

Il camino è un elemento molto apprezzato ma poco in uso. La sua presenza fa subito Natale, soprattutto se decidiamo di arredare secondo lo stile scandinavo, per questo motivo possiamo realizzarne uno finto da decorare a dovere.

Possiamo usare del semplice cartone o del pallet e creare la nostra cornice da decorare con ghirlande di foglie e luci. Se possediamo una stufa possiamo realizzare una struttura che la circondi, in alternativa riproduciamo le fiamme del camino su del cartone e poggiamolo al muro per renderlo realistico.

8. Le calze per i doni

decorazioni-natalizie-in-stile-scandinavo-10-idee-e-foto-10

Quando scegliamo le decorazioni natalizie in stile scandinavo non possiamo dimenticare le calze in lana o feltro. Di solito appese al camino possono essere utilizzate come decorazione di quello finto.

Anche se in Italia sono il simbolo di un’altra festività possono essere utilizzate già da prima proprio come usanza nei paesi nordici. Questo piccolo trucco permetterà di arricchire la stanza e di rendere ancora più magico il momento in cui saranno riempite con i doni.

9. Decorazioni natalizie in stile scandinavo: le decorazioni in legno

decorazioni-natalizie-in-stile-scandinavo-10-idee-e-foto-11

Per arricchire tutte le stanze della casa per il Natale utilizziamo decorazioni in legno, le preferite dello stile scandinavo. Possiamo decorare con stelle pendenti, alberi stilizzati da collocare sui mobili o anche un calendario dell’avvento con i cassetti. La naturalezza del materiale, anche se semplice, riporterà subito all’idea di calore proprio dello stile.

10. Il centro tavola in stile scandinavo

decorazioni-natalizie-in-stile-scandinavo-10-idee-e-foto-12

Anche quando apparecchiamo la tavola non dobbiamo dimenticare di seguire lo stile scandinavo e in questa occasione abbiamo davvero infinite possibilità. Se desideriamo occupare poco spazio possiamo puntare su un vaso in vetro arricchito di rami di abete, pigne e soprattutto luci calde. Collocato al centro della tavola riuscirà a donare un aspetto più magico.

Se invece desideriamo riempire tutta la tavola lunga, optiamo per una ghirlanda di abete di una lunghezza di tre quarti del tavolo. Arricchiamo con decorazioni in legno come stelle e fiocchi di neve e intervalliamo con qualche candela che illumini l’atmosfera.

Galleria idee e foto per le decorazioni natalizie in stile scandinavo

Lo stile scandinavo è perfetto per decorare casa anche nel periodo del Natale. Con i decori e i colori tipici è possibile risentire tutta l’atmosfera della festa e in questa galleria di immagini abbiamo raccolto alcuni esempi.