Decorazioni natalizie con le pigne: 10 idee e foto
Con le pigne possiamo decorare la casa, l’albero, la porta. Ecco le nostre 10 proposte di decorazioni natalizie con le pigne da acquistare già fatte o da realizzare con le proprie mani.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Decorazioni natalizie per l’albero con le pigne
- 2. Soggetti natalizi con le pigne
- 3. Decorazioni natalizie con le pigne: il gufetto natalizio
- 4. Decorazioni natalizie naturali con le pigne
- 5. Decorazioni natalizie: albero di pigne shabby chic
- 6. Decorazioni natalizie con le pigne: il centrotavola
- 7. Decorazioni natalizie con le pigne: la ghirlanda
- 8. Decorazioni natalizie: le pigne portacandele
- 9. Decorazioni natalizie con le pigne: portacandele in barattolo di vetro
- 10. Decorazioni natalizie con le pigne: ghirlanda portacandele
- Galleria idee e foto di decorazioni natalizie con pigne
Galleria foto ed immagini
La pigna fa subito Natale. Infatti dando uno sguardo alle vetrine sono tante le decorazioni con il frutto del pino.
Con le pigna possiamo avere delle bellissime decorazioni per la casa, per l’albero di Natale, per la porta e per la tavola.
Ma se abbiamo un po’ di creatività possiamo anche realizzare degli splendidi decori con le nostre mani che saranno di grande effetto e con pochissima spesa. Ci basterà una passeggiata nei boschi per raccogliere le pigne e qualche rametto di pino o di agrifoglio ed ecco che prenderanno vita ghirlande, centrotavola, portacandele e tantissimi soggetti per delle decorazioni natalizie con le pigne.
1. Decorazioni natalizie per l’albero con le pigne
Basta una semplice pigna dipinta o con un fiocco per avere una bellissima decorazione per il nostro albero di Natale.
In commercio ci sono svariate decorazioni per albero con le pigne, ma queste sono anche le più facili da realizzare.
Con una pigna, un nastrino ed uno spray colorato possiamo avere una bellissima decorazione homemade.
2. Soggetti natalizi con le pigne
Se abbiamo a disposizione delle pigne, delle palline di legno, del tessuto colorato o del panno lenci, possiamo realizzare con le nostre mani dei simpaticissimi soggetti decorativi che possono diventare anche dei bellissimi segnaposto.
Occorre solo un po’ di fantasia ed ecco che prendono vita un Babbo Natale, una renna, un elfo, un pupazzo di neve e perfino un angioletto.
3. Decorazioni natalizie con le pigne: il gufetto natalizio
Pur non essendo un tipico simbolo del Natale, il gufetto è un portafortuna che si può realizzare facilmente per addobbare la propria casa e perfino per regalarlo.
Il gufetto natalizio è davvero molto carino. Servirà del cartone o del cartoncino per fargli gli elementi caratteristici: gli occhi grandi a palla, le ali ed il becco. E non dimenticate di realizzare un cappello da Babbo Natale.
4. Decorazioni natalizie naturali con le pigne
Se abbiamo poca fantasia e scarsa manualità non dobbiamo desistere, ecco una decorazione facilissima da realizzare solo con elementi naturali.
Niente colla, niente ago né filo, niente cartone né stoffa, ci basta solo un vaso e pochi elementi naturali.
Prendete un vaso e riempitelo con pigne, noci, stecche di cannella e fette di arancia essiccate e avrete realizzato una decorazione natalizia non solo bella, ma anche profumata.
5. Decorazioni natalizie: albero di pigne shabby chic
Questo alberello in stile shabby chic è fatto interamente di pigne di varie dimensioni. Per creare questo albero homemade occorrono pigne di varie forme, colla a caldo e un cono di polistirolo.
Partendo dall’alto si incollano prima le pigne più grandi e poi si usano le piccole per riempire gli spazzi vuoti.
6. Decorazioni natalizie con le pigne: il centrotavola
Le pigne sono ideali per le decorazioni natalizie per la tavola.
La tavola di Natale deve essere imbandita alla perfezione e il centrotavola è la decorazione per eccellenza per la tavola delle feste.
Pigne, candele, noci, potpourri, castagne e rametti di pino possono essere utilizzati per realizzare dei bellissimi centrotavola natalizi.
7. Decorazioni natalizie con le pigne: la ghirlanda
La ghirlanda fuori porta fatta esclusivamente di pigne non è proprio natalizia, ma crea sicuramente un effetto naturale.
Per un effetto più natalizio si può aggiungere qualche pallina dorata, argentata o rossa, con rametti sempreverdi, bacche, fettine di arancia essiccate e nastri in tinta con le palline.
8. Decorazioni natalizie: le pigne portacandele
Occorrono delle pigne molto grandi per realizzare homemade questi portacandele.
Per una creazione fai-da-te servono solo pigne grandi e candele, oltre agli strumenti da intaglio.
Innanzitutto si deve eliminare la sommità e poi scavare un pochino l’interno della pigna. Per completare inserire una candela.
9. Decorazioni natalizie con le pigne: portacandele in barattolo di vetro
I barattoli di vetro sono ideali per realizzare dei bellissimi portacandele decorati con le pigne.
Per questo tipo di decorazioni occorrono delle pigne piccole, il sale per simulare la neve e dello spago. Facili da realizzare saranno un perfetto regalo fai-da-te.
10. Decorazioni natalizie con le pigne: ghirlanda portacandele
La ghirlanda con vaso portacandele in vetro è perfetta come centrotavola per la tavola di Natale. Questa ghirlanda portacandele può essere utilizzata sia come addobbo per la propria casa, sia come regalo di Natale.
È possibile acquistare questa ghirlanda portacandele oppure farla homemade.
Il portacandele in vetro è contornato da pigne, rametti sempreverdi e bacche.
Galleria idee e foto di decorazioni natalizie con pigne
Le pigne sono davvero molto utilizzate per le decorazioni di Natale ma qui abbiamo mostrato solo dieci decorazioni. Per vederne altre visitate la galleria.