Cosa non fare prima di usare la lavatrice

Autore:
Federica De Blasio
  • Dott. in lingue e letterature moderne

Tantissime persone credono di essere dei veri e proprio esperti nel fare il bucato. Ma possono definirsi tali solo se non commettono alcuni errori banali. Se anche voi non volete sbagliare, ecco cosa non fare prima di usare la lavatrice!

cosa-non-fare-prima-di-usare-la-lavatrice

Galleria foto ed immagini

Fare la lavatrice non è sempre facile, infatti ci sono tante cose a cui bisogna fare attenzione. Ad esempio, è importante non sovraccaricarla e quindi è sempre bene controllare la capacità di carico prima di usarla.

Fondamentale, poi, è separare i capi e verificare che non ci siano macchie o oggetti nelle tasche. Ricordate, inoltre, che per ogni tessuto c’è un tipo di lavaggio apposito. Infine, fate sempre una buona manutenzione della lavatrice.

cosa-non-fare-prima-di-usare-la-lavatrice-18

Non controllare la capacità di carico

Ogni lavatrice ha una determinata capacità di carico che viene espressa in kg. In poche parole, essa equivale alla quantità di panni che possiamo lavare tutti insieme con un solo lavaggio. Una cosa fondamentale è controllare quanto bucato alla volta la nostra lavatrice è in grado di supportare.

Questo perché sovraccaricarla sarebbe un grave errore. Per prima cosa, i panni non verranno lavati bene e poi c’è anche il rischio che si rovino. Il consiglio, quindi, è quello di non riempire mai la lavatrice fino in fondo perché, anche se sembra che sia entrato tutto il bucato, potrebbe comunque aver superato la capacità di carico.

cosa-non-fare-prima-di-usare-la-lavatrice-2

Mettere il detersivo senza pulire la vaschetta

Molte spesso quando si fa il bucato non si controlla la vaschetta del detersivo e questo è sbagliato. Infatti, capita che restino dei residui attaccati, in particolar modo se si usa il detersivo in polvere che potrebbe non sciogliersi bene.

Pulire la vaschetta è molto semplice, basta utilizzare un panno bagnato e dell’acqua calda. Se lo fate prima di ogni lavaggio, non avrete nemmeno troppa difficoltà a rimuovere gli eccessi che sono rimasti incrostati.

Un altro errore da non fare è quello di mettere il detersivo direttamente nel cestello. Infatti, deve sempre essere messo nella apposita vaschetta, opportunamente pulita.

cosa-non-fare-prima-di-usare-la-lavatrice-6

Mettere i panni in lavatrice senza controllarli

Capita a tutti che, soprattutto quando si è di fretta, si mettano i panni in lavatrice molto velocemente, senza nemmeno controllarli prima. Questo è sbagliato, infatti è sempre opportuno verificare la presenza di eventuali macchie.

Spesso, infatti, il solo detersivo non basta a rimuoverle e c’è bisogno di trattarle prima con appositi smacchiatori. Inoltre, è sempre bene controllare anche che le tasche siano vuote. In molti casi si lasciano dentro oggetti personali o, peggio ancora, fazzoletti. Durante il lavaggio, questi si faranno in mille pezzi e la lavatrice si riempirà di palline di carta.

cosa-non-fare-prima-di-usare-la-lavatrice-9

Mischiare i capi

Nel cesto della biancheria sporca si accumulano panni su panni di diversi colori e materiali. Spesso, un po’ per pigrizia ed un po’ per fretta, capita che ci si dimentichi di separarli e che si metta in lavatrice tutto insieme.

Il rischio principale è quello di scambiare i vestiti. Per evitare ciò, è sempre bene dividerli per colore prima di avviare un lavaggio. L’ideale, poi, sarebbe anche separarli per tessuti in quanto non tutti i materiali possono essere lavati allo stesso modo.

cosa-non-fare-prima-di-usare-la-lavatrice-10

Scegliere un programma casuale

Le lavatrici di ultime generazioni hanno una grande varietà di programmi. Alcuni sono molto brevi ed altri più lunghi. In alcuni casi, capita che si opti per un lavaggio più breve solamente per risparmiare sulla bolletta, anche se il programma scelto non è quello più indicato per determinati indumenti.

Questo è da evitare, in quanto impostare una funzione non adatta vuol dire avviare un lavaggio sbagliato che potrebbe anche danneggiare i nostri capi. Un altro errore è quello di scegliere il programma senza aver controllato le etichette sui vestiti che ci dicono come lavarli e a che temperature.

cosa-non-fare-prima-di-usare-la-lavatrice-13

Non pulire il filtro

Tra i componenti fondamentali della lavatrice c’è anche il filtro. Potrebbe capitare che resti intasato a causa di qualche oggetto che accidentalmente è rimasto bloccato al suo interno. In questi casi, la lavatrice non sarà più in grado di scaricare l’acqua.

Una cosa necessaria da fare prima di usarla, quindi, è verificare che il filtro sia funzionante e pulirlo periodicamente. Questa operazione andrebbe fatta circa ogni paio di mesi.

cosa-non-fare-prima-di-usare-la-lavatrice-14

Non avviare mai lavaggi a vuoto

Spesso si parla dei lavaggi a vuoto ma, se vogliamo essere onesti, quasi nessuno li fa mai. Questo perché forse non sempre è spiegato il motivo per cui sono importanti. Dopo un certo numero di lavaggi è fondamentale disinfettare il cestello e per farlo serve proprio avviare un lavaggio a vuoto ad alte temperature.

Il cestello, infatti, è la parte a diretto contatto con i panni e se è sporco inevitabilmente anche il nostro bucato si macchierà. Usare l’acqua calda è il modo migliore per eliminare ogni tipo di impurità dal cestello.

cosa-non-fare-prima-di-usare-la-lavatrice-17

Cosa non fare prima di usare la lavatrice: foto e immagini

Spesso quando si usa la lavatrice si fanno degli errori banali che si possono evitare. Nella galleria sottostante potrete scoprire quali sono e vedere le loro conseguenze.