Cosa mettere nella calza della Befana: idee originali
Ogni anno, quando l’Epifania si avvicina, spesso ci si trova a chiedersi cosa mettere nella calza della Befana, in particolare quelle destinate ai più piccoli, ma non solo. Fortunatamente sono tante le possibili idee, sia restando nel solco della tradizione, che cercando strade alternative ai classici dolciumi. Ecco alcuni spunti utili per fare contenti sia i bambini che gli adulti.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Non solo dolci: la calza è molto di più
- 2. Calza della Befana per i bambini
- 3. Una calza della Befana per uomo
- 4. Calza della Befana per donna
- 5. Idee per i palati più golosi
- 6. Gadget tecnologici per tutti i gusti
- Galleria idee e foto di regali da mettere nella calza della Befana
Galleria foto ed immagini

Quella della calza della Befana è un’usanza remota che affonda le sue radici nell’Antica Roma e nel paganesimo, nonostante siano tanti i punti di contatto anche con la religione e la tradizione cristiana.
Pare infatti, che come per altri elementi, il Cristianesimo abbia rivisitato una precedente usanza pagana, creando un legame tra la figura della Befana – così come la conosciamo oggi – e il ruolo dei Re Magi. Secondo la tradizione infatti, questi chiesero indicazioni a un’anziana donna per raggiungere Gesù. La vecchina, però, si rifiutò di aiutarli.
Dopo essersi pentita per il suo comportamento, iniziò a vagare per le case offrendo doni e dolciumi ai bambini, sperando che uno di questi fosse proprio Gesù.
Da allora, l’usanza della calza della Befana si è diffusa, in particolare da noi in Italia, con sfumature differenti tra le varie regioni, ma sempre coinvolgendo grandi e piccoli nel periodo delle feste.
La figura della Befana, così come la intendiamo noi non esiste nella maggior parte dei paesi del mondo, mentre le calze in cui mettere dolci o piccoli doni ci sono e spesso diventano anch’esse di competenza di Babbo Natale.
Delle idee per piccoli doni da mettere nella calza sono quindi sempre utili, quantomeno per prendere qualche spunto.

1. Non solo dolci: la calza è molto di più

I primi destinatari delle calze sono i bambini, che spesso le apprezzano quando sono strabordanti di dolciumi, ma con gli adulti le cose possono complicarsi un po’.
Riporre dolci di ogni genere nella calza della Befana è ormai una tradizione decisamente ben consolidata, ma nulla vieta di regalare una calza personalizzata. C’è chi, infatti, non ama i dolci o magari li adora, ma non può mangiarli e quindi, non apprezzerebbe questo genere di regalo.
L’alternativa è personalizzare la calza della Befana con il fai da te, evitando di acquistare quelle già preparate, per scegliere in autonomia quali doni riservare alle persone amate.
Esiste, per esempio, la possibilità di una calza della Befana salata, da riempire con snack e stuzzichini di vario genere, ma anche tantissime altre buon idee che nulla hanno a che fare con il cibo.
Molto dipende, ovviamente, dal destinatario della calza. Che sia per il ragazzo, per il marito, per la ragazza o per la moglie, quando si tratta di adulti le possibilità si moltiplicano in modo notevole. Anche per i bambini comunque, la calza va differenziata tenendo conto dei loro gusti e non ultimo della loro età.
2. Calza della Befana per i bambini

I bambini sono in genere i principali destinatari della calza della Befana, quindi va prestata particolare attenzione nella scelta del contenuto di queste calze.
Se l’idea della classica calza piena di caramelle, cioccolatini o magari del carbone dolce, non vi stuzzica più di tanto, potrete sempre optare per calze della Befana fai da te. Tenendo conto delle preferenze dei bambini che la riceveranno in dono, è possibile personalizzare il contenuto della calza al meglio.
Per esempio, riempitela di cartoncini, colla e forbici per coinvolgere i piccoli di casa in lavoretti fai da te. Un’altra alternativa è far trovare loro grembiule, formine e cappello da chef per poi cimentarsi insieme in cucina con la preparazione di una bella torta o dei loro biscotti del cuore.
Colori o comunque l’occorrente per creare dei bei disegni, così come pongo e altri regali creativi saranno graditi, inoltre potranno sviluppare manualità e creatività e terranno per qualche ora i bimbi lontani da smartphone, tablet e console.
3. Una calza della Befana per uomo

Spesso fare un regalo al proprio ragazzo, o marito, ma anche per un semplice amico non è molto facile. Azzeccare il dono giusto richiede un buon intuito, ma ci sono alcue opzioni che possono rivelarsi vincenti.
Se il lui in questione non può o non ama mangiare i dolci e neppure l’idea dell’alternativa salata vi convince più di tanto, provate a riempire la calza con oggetti che possano farlo felice. Un esempio? Un profumo o magari una vostra foto incorniciata per suggellare il legame che vi unisce.
L’idea in più è regalare… la calza stessa! Scegliete dei calzini particolari e coloratissimi per il destinatario del dono, potrà essere un’idea carina se ama molto la moda o comunque tiene al suo stile.
4. Calza della Befana per donna

Fare un regalo a lui non è facile, ma spesso anche trovare la giusta idea per un bel dono da riservare a lei non lo è affatto.
Anche nel caso di una fidanzata o una moglie a guidarci nella scelta devono essere i gusti della destinataria della calza. Si tratta di un’appassionata di make-up e di beauty?
Dare un’occhiata in profumeria (naturalmente anche online) potrà far venire ottime idee. Sono numerosi infatti i brand ad aver proposto per le feste prodotti beauty in mini size. Confezioni perfette da mettere nella calza della Befana.
In alternativa, potete scegliere una cover personalizzata per lo smartphone oppure qualche accessorio fashion, dai bijoux ad un caldo e avvolgente foulard, che farà sentire la vostra amata nel vostro abbraccio, anche quando non sarete presenti.
5. Idee per i palati più golosi

I dolci sono il classico dono da mettere nella calza della Befana, che come da tradizione è destinata principalmente ai bambini. Caramelle, cioccolatini e ogni genere di dolce è sempre un’ottima idea per la calza e per chi ha poco tempo e poca fantasia si trovano con facilità, in vari negozi, dai panifici alle pasticcerie, passando per i supermercati, calze già pronte, ricolme di leccornie, monomarca o di vari brand.
Senza dubbio però comporre la calza con i dolci preferiti da chi la riceverà sarà oltre che più divertente anche un modo per essere certi che il dono sarà pienamente apprezzato.
Informatevi quindi sulle caramelle, i cioccolatini e i dolci in genere più graditi da chi dovrà ricevere la calza e agite di conseguenza, scegliendo con cura ogni elemento che questa andrà a contenere. Se poi il destinatario del dono è un buongustaio, con preferenze ben definite e una grande passione per i dolci di qualità, bisognerà prestare particolare attenzione, ma il risultato sarà assicurato, gradito e probabilmente in grado di sorprendere non poco.
6. Gadget tecnologici per tutti i gusti

Spesso nella calza della Befana non solo si inseriscono dei dolciumi, ma anche piccoli regalini, dei gadget tecnologici, dal costo contenuto, ma sempre utili e apprezzati possono essere una buona idea.
I gadget piacciono a tutti, se si scelgono quelli giusti si rivelano in molti casi utili e saranno quindi un regalo non solo carino, ma sinceramente gradito. Si tratta poi, in genere, di oggetti di piccole dimensioni, quindi facili da inserire in una calza, in modo che avanzi anche dello spazio per qualche caramella, che non dovrebbe mai mancare.
Tra le possibili idee, delle chiavette usb, cavi, cavetti e adattatori, una cover per lo smarphone, un power bank, delle cuffiette. Ci possono essere davvero tanti spunti e girando per negozi di elettronica e gadget potranno di certo venire delle buone idee, sempre pensando a chi dovrà ricevere il dono.
Galleria idee e foto di regali da mettere nella calza della Befana
Sono veramente numerosi gli spunti che si possono facilmente ottenere su cosa mettere nella calza della Befana, molto come ovvio dipenderà anche dal destinatario di questo pensiero, tipico del periodo che conclude le festività natalizie. Nella nostra gallery, alcune idee alle quali attingere per una calza un po’ diversa dal solito, che senza dubbio saprà farsi apprezzare e ricordare da chi la riceverà.