Come sistemare le pentole in cucina: consigli salvaspazio
La cucina è un regno e come tale va preservato e organizzato a dovere. Vediamo quindi, delle soluzioni utili per alleviare il peso dell’accessorio più ingombrante: le pentole!
Galleria foto ed immagini
Le ultime cucine sembrano possedere tutte le carte per l’organizzazione perfetta. Qualsiasi catalogo decidiamo di sfogliare saremo convinti di avere sempre lo spazio sufficiente e magari anche di più.
Per quanto però possano apparire organizzate ed elaborate, al momento dell’utilizzo ci sarà sempre una pentola che sfugge al nostro controllo. Chi cucina spesso sa che non è facile sistemarle correttamente e che, per quanto si tenti di limitare l’ingombro, loro sono sempre lì pronte ad occupare più spazio di quanto non avessimo programmato. Ma a tutto c’è una soluzione!
Grazie infatti a qualche semplice consiglio salvaspazio riusciremo a organizzare perfettamente la nostra cucina e ricavarci un regno degno del migliore chef! In qualche caso sarà necessario apportare qualche modifica ai nostri mobili, ma quando vedremo tutto al proprio posto capire che ne sarà valsa la pena.
Divisori per pentole
Non sempre il numero di pentole da organizzare è elevato. Questo è un caso che ci potrebbe trarre in inganno, in quanto, considerato l’esiguo numero, potremmo essere portati a metterlo nel primo mobile disponibile.
Non che questo non sia un giusto metodo, ma se vogliamo ottenere ancora più spazio possiamo optare per i divisori da pentole. Questi ci consentiranno non solo di mantenere un’ottima organizzazione interna del mobile, ma anche di ricavare lo spazio necessario per i coperchi.
Impilare le pentole
Può sembrare un consiglio banale, eppure non è così. Per quanto prendere la singola pentola che ci serve in quel momento sia davvero comodo, se queste sono numerose e abbiamo a disposizione un classico mobile con anta, la soluzione migliore potrebbe essere proprio quella di impilarle dalla più grande alla più piccola.
Nel caso il mobile fosse abbastanza grande da contenere più pentole grandi, ci basterà posizionare davanti quelle di utilizzo più comune, così da non dover smontare ogni volta mezzo mobile.
Ripiani aggiuntivi
Abbiamo impilato le pentole, messo quelle che non usiamo dietro, eppure ne avanza ancora qualcuna. Come se non bastasse non abbiamo coperto neanche tutta l’altezza del mobile e, se solo avessimo un’altra mensola, tutto sarebbe risolto.
Per rimediare non è necessario recarsi da un falegname e far tagliare una mensola su misura da aggiungere nel mobile. Su internet è infatti possibile reperire diversi tipi di mensole “mobili” di diverse grandezze e altezze. Basterà reperire quella che va al caso nostro, inserirla nel mobile e avremo ottenuto un ripiano aggiuntivo per le nostre pentole!
Mobile scorrevole
Se il mobile è abbastanza grande da contenere più pentole e apportare una modifica più grande non ci spaventa, possiamo valutare un carrello scorrevole. Grazie a questo trucco riusciremo a reperire ogni volta le pentole che ci servono, anche quella che usiamo solo a Natale. È possibile far effettuare questa modifica da un falegname o, se sappiamo farlo, procedere con il fai da te.
Angoliere a scomparsa
In molte cucine il mobile più amato e più odiato è proprio l’angoliere. Quello dove poggiamo le pentole e gli utensili che non usiamo sempre ma che, quando servono, ci costringono a svuotare tutto.
Una soluzione per rendere anche più utilizzabile questo mobile è quella di creare un ripiano a scomparsa che si chiuda con il mobile ma che al tempo stesso, sia possibile estrarre completamente. In questo modo riusciremo a nascondere quello che non ci serve dalla vista di tutti i giorni, ma non dovremo giocare all’esploratore per ritrovare proprio quella pentola che siamo sicuri di aver acquistato ma che non usavamo ormai da tempo.
Gancio scorrevole
Potremmo avere una cucina con un mobile profondo ma al tempo stesso stretto. In questo caso la soluzione ideale potrebbe essere quella di montare un gancio scorrevole al quale appendere le nostre pentole. Un trucchetto utile soprattutto per organizzare soprattutto le padelle con il manico lungo e averle sempre a portata di mano.
Parete attrezzata
Mettiamo caso di avere una cucina con pochi mobili, già tutti occupati, ma con una parete libera. In questo caso potremmo optare per una parete attrezzata. Qui sarà possibile appendere pentole, coperchi e magari anche qualche mestolo. Darà alla nostra cucina un tocco professionale, libererà i mobili già pieni e riempirà quella parete che proprio non sapevamo come utilizzare!
Pentole al soffitto
Ecco una soluzione ideale per chi possiede una cucina con un piano di lavoro ad isola. Ormai questo tipo di arredamento è tra i più richiesti, complice l’eleganza e la comodità. Anche in questo caso possiamo optare per una soluzione che dia alla nostra cucina un tocco di professionalità.
Esistono appositi ganci da soffitto ai quali potremmo appendere le nostre pentole. Una soluzione utile soprattutto in caso il piano da lavoro sia fornito anche di piano cottura. Se poi abbiamo bisogno di un punto luce in più sarà possibile optare per una soluzione con lampada che regalerà anche la giusta atmosfera al nostro ambiente.