Come scegliere la cuccia del cane
Una cuccia comoda e confortevole è essenziale per il benessere in casa, del tuo amico a quattro zampe. Scopri quali sono gli accorgimenti da tenere in considerazione per scegliere quella perfetta.
Galleria foto ed immagini
Hai dato il benvenuto a un nuovo cucciolo nella tua casa e non sai come creare la cuccia perfetta per lui? Oppure vuoi creare uno spazio speciale per il tuo amico a quattro zampe?
Una cuccia è un elemento davvero fondamentale per il tuo cane, per tantissimi motivi. Non immaginarla soltanto il luogo in cui andrà a fare i suoi sonnellini durante il giorno e la notte: la cuccia è ben più di un letto per il tuo cane.
È un rifugio in cui sentirsi sicuri ed essere circondato dai propri giochi, è lo spazio in cui rilassarsi e sentirsi a casa, ed è anche un angolino per sé da non dividere con nessun altro membro della famiglia
In questo articolo scoprirai tanti trucchi per scegliere la cuccia davvero perfetta per il tuo cane.
Scegli la posizione
Ti sei mai chiesto perché il tuo cane non ami stare nella sua cuccia e preferisca altri luoghi per dormire? In alcuni casi preferisce stare semplicemente stare con te in alcuni momenti, e si posiziona sul letto o sul divano proprio per questo motivo, ma spesso c’è un altro problema: la posizione della sua cuccia è completamente sbagliata.
La prima cosa da fare è appunto proprio quella di scegliere dove andrà la cuccia. Il nostro consiglio è quello sempre di prevedere due cucce in casa. La prima va in camera da letto: il tuo cane avrà un posto in cui dormire senza perdere di vista il suo padrone.
La seconda invece, va in un luogo dove passi la maggior parte del tuo tempo, come ad esempio il salotto. La scelta della posizione della cuccia determina senza ombra di dubbio anche la scelta di altri elementi, come la forma e dimensione dell’intera struttura.
La dimensione giusta
Sembrerà banale, ma è di fondamentale importanza selezionare una cuccia della dimensione giusta per il tuo cane. Credi sia semplice, ma il realtà è facile lasciarsi confondere.
Spesso spinti dalla frenesia e dalla fretta degli acquisti, soprattutto online, si guarda al colore o forma della cuccia trascurandone le dimensioni. La cuccia perfetta avvolge il tuo cane senza soffocarlo. Se chiusa, dovrà avere tutto lo spazio per consentire al tuo cucciolo di muoversi all’interno di essa.
La cuccia aperta, invece, dovrà avere delle dimensioni adatte sia alla taglia del tuo cane che al peso. Non acquistare una cuccia in previsione delle dimensioni che raggiungerà il tuo cane, ma scegli la sua cuccia selezionandone una adatta a ogni momento della sua crescita.
Quale modello acquistare?
Basta una veloce ricerca online per rendersi conto che i modelli di cucce sono davvero tantissimi e possono disorientare parecchio. In realtà sceglierlo è davvero molto semplice.
Uno dei modelli più diffusi è senza ombra di dubbio quello a cuscino. I vantaggi sono la morbidezza che permetterà al tuo cane di sentirsi sempre coccolato, e la libertà di movimento. Questo modello è adeguato a cani di taglie differenti, basterà soltanto scegliere la dimensione più adeguata.
Per i cani più piccoli è invece preferibile optare per un modello sempre aperto, ma dai bordi alti. In questo caso la cuccia può essere sia in tessuto che in plastica. In quest’ultimo caso va assolutamente aggiunto un cucino o copertina alla base.
Un’altra alternativa è invece costituita dalle cucce chiuse, davvero deliziose alla vista e che possono essere considerate anche un elemento di arredo. In questo caso però sarà necessario che siano abbastanza ampie per dare al tuo cane tutta la libertà di movimento che serve.
Materiali perfetti per la cuccia
La cuccia è un vero proprio rifugio per il tuo cane. Come abbiamo già visto è il luogo in cui dorme, gioca, si rilassa e passa gran parte del suo tempo. Per questo motivo i materiali con cui è fatta non sono assolutamente da sottovalutare: dovranno essere resistenti e adatti a diverse temperature.
Per i mesi più freddi, durante i quali il tuo cane ha bisogno di stare al caldo: tessuti in pelliccia o caldi sono l’ideale. Il cotone invece è perfetto per i mesi più caldi. Quando stai per acquistare la tua cuccia fai anche attenzione che il tessuto sia sfoderabile: mantenerla pulita sarà ancora più semplice.
Accessori per la sua cuccia
Hai scelto la cuccia perfetta per forma dimensione e modelli. Cosa ti resta da fare? Renderla il rifugio davvero perfetto per il tuo amico a quattro zampe! Per rendere la cuccia del tuo cane un luogo in cui lui possa divertirsi e stare in perfetta armonia, puoi attrezzarla con tanti giochi ed elementi perfetti per lui.
Inizia da una copertina, che va aggiunta soprattutto nelle cucce di materiali più duri come plastica e legno. I giochi sono un altro elemento di grande importanza. Scegli i suoi giocattoli preferiti, come pupazzetti, palline e altri oggetti da mordicchiare. Posiziona vicino la cuccia anche una piccola ciotola con dell’acqua, se possibile. Sarà un modo per mantenerlo sempre ben idratato!
Come scegliere la cuccia del cane: immagini e foto
Hai visto quante opzioni ci sono per scegliere la cuccia perfetta per il tuo cane? I modelli e le possibilità però sono ancora molte: lasciati ispirare da altre foto e immagini!