Come scegliere copriletto e copri-piumino?

Autore:
Federica De Blasio
  • Dott. in lingue e letterature moderne

Copriletto e copri-piumino sono indispensabili per coprire il letto. Entrambi possono essere usati in ogni periodo dell’anno, ma ci sono degli accorgimenti da adottare per scegliere quello più adatto. Dimensione, tessuto e fantasia contano molto.

come-scegliere-copriletto-e-copri-piumino-19

Galleria foto ed immagini

Il copriletto è una parte indispensabile della biancheria da letto. Inoltre è anche ciò che si vede immediatamente quando si entra nella stanza. Proprio per questo, è indispensabile scegliere quello giusto. Tra le cose da considerare ci sono sicuramente le dimensioni, il tessuto, la trama e non meno importanti sono anche i colori e le fantasie.

Nelle stagioni più fredde, invece, viene in soccorso il copri-piumino, una sorta di sacco che contiene il caldo piumone invernale. Tuttavia, il copri-piumino può essere usato anche senza piumone, come se fosse un copriletto ed essere, quindi, sfruttato anche in tutte le altre stagioni. Anche in questo caso, quindi, bisogna prestare attenzione al tessuto e soprattutto scegliere una fantasia che vada bene in ogni periodo dell’anno e, ovviamente, rispecchi i nostri gusti.

come-scegliere-copriletto-e-copri-piumino-20

Copriletto

Il copriletto, come dice chiaramente il nome, ha la funzione di coprire il letto. Fondamentalmente, però, oltre che da un punto di vista puramente estetico, il copriletto è utile anche per una questione igienica. Infatti, impedisce che le lenzuola nelle quali ci avvolgiamo si sporchino facilmente, ad esempio potrebbe capitare che ci poggiamo qualche oggetto sporco o semplicemente anche che qualcuno si sieda sopra con i vestiti con cui è stato fuori casa. Per questo motivo è molto importante e ci sono dei piccoli suggerimenti da seguire per la scelta del copriletto migliore.

come-scegliere-copriletto-e-copri-piumino-18

Dimensione

Il copriletto deve coprire appunto tutto il letto. La prima cosa a cui fare attenzione, quindi, sono le misure del letto. I letti, infatti, hanno dimensioni diverse e di conseguenza anche i copriletto. Ricordate che il copriletto deve essere abbastanza più grande del letto, in quanto deve coprire tutta la struttura. In alcuni casi, infatti, il copriletto tocca fino a terra, ma l’ideale sarebbe farlo scendere fino a qualche centimetro dal pavimento.

 

come-scegliere-copriletto-e-copri-piumino-17Trama

I copriletto si trovano di tantissimi modi diversi, possono essere semplici o più lavorati. La cosa a cui dovete fare attenzione è la trama. Considerate che una trama liscia, come ad esempio quella della stoffa della seta, sicuramente sarà molto elegante, ma al tempo stesso anche scivolosa. Di conseguenza, il copriletto potrebbe non coprire bene il letto e soprattutto potrebbe cadere, specialmente durante la notte. Al contrario, invece, una trama più ruvida sarà più stabile e il copriletto difficilmente si sposterà.

come-scegliere-copriletto-e-copri-piumino

Tessuto

Il copriletto può anche essere usato come coperta, quindi attenzione a scegliere il tessuto giusto in base al periodo dell’anno. Nelle stagioni calde, è consigliato un copriletto leggero, ad esempio in cotone, in modo che sia fresco. In questo modo, se la notte dovesse fare freschetto, possiamo usarlo in aggiunta al lenzuolo. Il copriletto, però, può anche essere scelto di una stoffa più pensante, come ad esempio la flanella, durante il periodo autunnale. Inoltre, esistono i copriletto trapuntati, detti anche trapuntine, che sono leggermente imbottiti, perfetti quindi per i periodi più freddi.

come-scegliere-copriletto-e-copri-piumino-5

Colore e fantasia

Non dimenticate che il copriletto, a differenza delle lenzuola, sarà visibile. Quindi, sceglietelo di una bella fantasia o di un bel colore, considerando anche l’arredamento della camera da letto. In estate meglio preferire colori accesi e vivaci, mentre in inverno si può optare anche per qualcosa di più scuro.

come-scegliere-copriletto-e-copri-piumino-8

Copri-piumino

Il copri-piumino è una sorta di sacco all’interno del quale si infila il piumone. Negli ultimi anni sta diventando molto diffuso proprio per la sua praticità. A causa delle grandi dimensioni, infatti, è molto difficile lavare i piumoni invernali. Il copri-piumino, invece, essendo molto sottile come un normale lenzuolo è molto più facile da lavare. Questo, inoltre, ci permetterà di poterlo cambiare spesso se stiamo stanchi di avere sempre la stessa fantasia. Per la scelta del copri-piumino perfetto ci sono giusto un paio di suggerimenti.

come-scegliere-copriletto-e-copri-piumino-11

Tessuto

Considerate che in inverno vi avvolgerete nel vostro caldo copri-piumino. Potete tirarlo su fino al collo e c’è addirittura chi si copre anche parte del viso. Di conseguenza, scegliete una stoffa che non vi dia fastidio. Il classico cotone, ad esempio, è sempre perfetto. Ricordate anche che il copri-piumino può essere utilizzato anche nei mesi meno freddi semplicemente rimuovendo il piumone dal suo interno ed usandolo come una sorta di copriletto. Proprio per questo sceglierlo di una stoffa non troppo pesante vi permetterà di sfruttarlo anche in estate.

come-scegliere-copriletto-e-copri-piumino-13

Colori e fantasia

Il vantaggio dei copri-piumini è che sono abbastanza economici e si trovano di tantissimi colori e fantasie. Proprio per questo potrete cambiarli facilmente e comprarne più di uno. Poiché potete usarlo sia in estate che in inverno, il consiglio è quello di scegliere una fantasia neutra che sia perfetta sempre. Un’idea potrebbe anche essere quella di sceglierlo abbinato al colore della camera da letto per essere sicuri di non sbagliare.

come-scegliere-copriletto-e-copri-piumino-16

Come scegliere copriletto e copri-piumino: foto e immagini

Nelle foto sottostanti puoi vedere alcuni tipi di copri letto e copri-piumino. Sfoglia la galleria per vedere cosa preferisci e cosa fa per te.