Come scegliere aspiratore per il bagno
Un aspiratore è un prodotto indispensabile in un bagno cieco. Per scegliere quello più adatto bisogna valutare la potenza del motore, la velocità di aspirazione, la rumorosità della valvola ed anche il prezzo e l’estetica.
Galleria foto ed immagini
L’aspiratore per il bagno è un prodotto in alcuni casi indispensabile. Infatti, serve a favorire il ricambio dell’aria quando non può avvenire in maniera naturale tenendo aperte finestre e balconi. Questo avviene soprattutto quando abbiamo un bagno cieco. In questo caso, quindi, è bene comprare un aspiratore.
Per scegliere quello migliore, ci sono alcune caratteristiche fondamentali da valutare. La prima cosa è la potenza del motore, deve essere adeguata alle dimensioni del bagno. Molto importante è anche la velocità di aspirazione, è bene che sia regolabile.
Un altro dettaglio da non trascurare è la rumorosità della ventola, in parte il rumore può dipendere anche dalla velocità di aspirazione, ma non solo. Altri due elementi da considerare, non meno importanti, sono l’estetica ed anche il prezzo.
Quando serve un aspiratore per il bagno
Non tutti i bagni hanno un aspiratore. Questo è un problema? Assolutamente no, infatti non c’è sempre bisogno di un aspiratore. Al contrario sono pochi i casi in cui è necessario acquistarne uno. Per prima cosa serve in un bagno cieco, ovvero in uno privo di finestre e balconi.
In alcuni casi, inoltre, è bene averne uno quando sono presenti delle aperture per far passare l’aria, ma sono molto piccole, soprattutto se paragonate alle dimensioni del bagno. In poche parole, quindi, l’aspiratore serve solamente quando nel bagno non è possibile garantire un adeguato ricambio dell’aria.
Potenza del motore
La prima cosa da fare prima di comprare un aspiratore è considerare le dimensioni del bagno. Ovviamente un bagno più grande avrà bisogno di maggiore ventilazione rispetto ad uno più piccolo. Questa dipende dalla potenza del motore che troverete sempre indicata.
Bisogna considerare che uno con una potenza di 15 watt è sufficiente per garantire un ricambio di aria per 90 metri cubi. In un bagno di medie dimensioni, ad esempio, un aspiratore dalla potenza di 15 watt è perfetto. In caso di bagni molto piccoli, come ad esempio quelli di servizio, potete anche scegliere una potenza minore.
Velocità di aspirazione
Un altro elemento molto importante da valutare per l’acquisto di un aspiratore per il bagno è la velocità di aspirazione. In pratica, ciò dipende da quanto veloce girano le pale. Un aspiratore, infatti, può essere anche regolabile e avere più velocità. Per regolare la velocità di aspirazione ci sono degli interruttori appositi.
Questo non è un fattore secondario da considerare in quanto se aumenta la velocità aumenterà anche il rumore prodotto e potrebbe essere molto fastidioso ad esempio durante la notte. Avere la possibilità di regolare la velocità di aspirazione, quindi, è un dettaglio importante. Per questo è meglio scegliere un aspiratore con due velocità.
Rumorosità della ventola
Abbiamo detto che riducendo la velocità di aspirazione si riduce anche il rumore prodotto dall’aspiratore. Bisogna tener conto, però, che non per tutti gli aspiratori è possibile regolare la velocità di aspirazione. Ad ogni modo, in generale è perfettamente normale sentire sempre un rumore in sottofondo.
Ciò è dovuto alla ventola. In commercio si possono trovare aspiratori più o meno rumorosi, a prescindere dalla velocità di aspirazione. Proprio per questo, la rumorosità della ventola è un fattore da considerare attentamente. Un aspiratore eccessivamente rumoroso potrebbe risultare troppo fastidioso, soprattutto se messo in un bagno molto piccolo in cui rimbomberà ancora di più.
Estetica
Potrebbe sembrare un dettaglio futile, ma invece è importante considerare anche l’aspetto estetico dell’aspiratore per il bagno. Ovviamente stiamo pur sempre parlando di un aspiratore, quindi non aspettatevi un possibilità di scelta così ampia. Tuttavia, ci sono dei piccoli dettagli che possiamo scegliere, come ad esempio il colore.
I più diffusi sono sicuramente i classici bianchi, ma se ne trovano anche altri di colori neutri, quindi potete almeno optare per quello che si abbina meglio con il vostro bagno. Da tener conto sono anche le dimensioni. Considerate che gli aspiratori più grandi non devono per forza essere anche più potenti. Quindi potete scegliere tranquillamente uno più piccolo ed ottenere ugualmente ottimi risultati.
Prezzo
Un’ultima cosa da considerare, anche molto importante, è il prezzo dell’aspiratore. Ovviamente le caratteristiche del prodotto influiranno anche sul suo costo. Gli aspiratori del bagno con più velocità o con una ventola poco rumorosa costeranno di più. A far salire il prezzo potrebbe essere ad esempio anche un design un po’ più particolare.
Tuttavia si possono trovare anche degli aspiratori a dei prezzi molto bassi, ma non lasciatevi ingannare dal costo esiguo senza aver valutato prima per bene tutte le caratteristiche. A far scendere il prezzo, ad esempio, potrebbe essere la poca potenza. In questo caso, però, se avete un bagno abbastanza grande, un aspiratore poco potente potrebbe non essere efficace.
Come scegliere un aspiratore per il bagno: foto e immagini
L’aspiratore per il bagno in alcuni casi può essere molto utile, ma ci sono alcune cose da considerare prima di comprarne uno. Le immagini nella galleria ti aiuteranno ad avere le idee più chiare.