Come rimuovere lo sporco di bruciato dalle pentole

Autore:
Federica De Blasio
  • Dott. in lingue e letterature moderne

Sbagliando si impara, quindi se bruciamo un pasto verrà sicuramente meglio la prossima volta. Ma intanto come si toglie lo sporco di bruciato dalle pentole? Limone, bicarbonato, aceto, sale grosso, detersivo e coca cola possono venire in aiuto.

come-rimuovere-lo-sporco-di-bruciato-dalle-pentole-5

Galleria foto ed immagini

Purtroppo capita anche ai cuochi più esperti di bruciare qualcosa. Un problema molto diffuso, quindi, sono le pentole sporche di bruciato. Soprattutto quando si incrostano, queste macchie sono particolarmente difficili da togliere e a lungo andare potrebbero rovinare le pentole. Fortunatamente, esistono dei rimedi per eliminarle e basta utilizzare dei prodotti che molto probabilmente avrete già in casa.

Un primo tentativo potete farlo semplicemente con del detersivo per piatti e acqua calda. Se non funziona, potete provare ad aggiungere all’acqua calda del sale. Anche il limone e il bicarbonato sono perfetti per rimuovere le macchie più ostinate. Il bicarbonato, inoltre, può essere usato anche combinato con l’aceto. Infine, anche la coca cola è efficace per rimuovere lo sporco di bruciato dalle pentole.

come-rimuovere-lo-sporco-di-bruciato-dalle-pentole-14

Acqua calda e detersivo

Normalmente quando si lavano i piatti si usa un detersivo apposito, molti sono sgrassatori o riescono a togliere anche lo sporco più incrostato. Proprio per questo, se le pentole sono sporche di bruciato, fate un primo tentativo con il normale detersivo per i piatti e una spugnetta. Avete delle buon possibilità di riuscire a rimuoverlo.

Prima di procedere a lavare la pentola, lasciatela per un po’ immersa in acqua calda e aggiungete il vostro detersivo per piatti. Aspettate qualche minuto, poi provate a strofinare con la spugnetta le zone in cui la pentola è particolarmente sporca.

Se lo sporco di bruciato è superficiale, probabilmente si sarà sciolto e riuscirete a toglierlo con la spugnetta. In alternativa potete fare un altro tentativo con la retina per i piatti che è più adatta per strofinare. Se non vedete risultati, però, non insistete o finirete solo per graffiare la pentola.

come-rimuovere-lo-sporco-di-bruciato-dalle-pentole-6

Sale grosso, bicarbonato e limone

Un alleato molto prezioso per rimuovere le macchie di bruciato dalle pentole è il bicarbonato. Potete usarlo sia con il limone che con il sale grosso. Potete usarlo con il sale grosso quando lo sporco di bruciato è abbastanza superficiale.

Non dovete far altro che mettere nella pentola sporca acqua, un po’ di bicarbonato e proprio del sale grosso. Mettete tutto sul fuoco e portate ad ebollizione. Il calore, unito al sale e al bicarbonato, dovrebbe riuscire a sciogliere lo sporco.

In alternativa potete sostituire il sale grosso con il limone. In questo caso dovete lasciare la pentola sporca in ammollo in acqua tiepida, bicarbonato e limone. Aspettate almeno 15 minuti e poi procedete a lavare la pentola con l’aiuto di una spugnetta. Questo è un metodo particolarmente efficace anche per rimuovere i cattivi odori che a volte restano nella pentola quando si bruciano gli alimenti.

come-rimuovere-lo-sporco-di-bruciato-dalle-pentole-10

Aceto e bicarbonato

L’aceto è una sostanza acida, il che vuol dire che può risultare aggressivo su determinate sostanze, ma se usato correttamente può anche aiutare a rimuovere le macchie più difficili come lo sporco di bruciato dalle pentole. Anche il calore aiuta molto per fare in modo che gran parte del bruciato si scrosti da solo.

Proprio per questo la soluzione ideale è quella di versare una tazzina di aceto nella pentola sporca piena di acqua e portare il tutto a ebollizione a fiamma molto bassa. Lasciatela bollire per un po’ e poi potete procedere a lavare la pentola con la spugna per piatti.

L’aceto può anche essere combinato con il bicarbonato. Quest’ultimo, però, va aggiunto solo nel momento in cui l’acqua sta bollendo. A questo punto togliete la pentola dal fuoco e versate qualche cucchiaio di bicarbonato. Aspettate che si raffreddi il tutto e poi lavate la pentola. Se ci sono ancora dei residui di bruciato, potete mettere qualche cucchiaino di bicarbonato a secco sulle macchie. Lasciatelo agire per qualche minuto e poi procedete al risciacquo.

come-rimuovere-lo-sporco-di-bruciato-dalle-pentole-12

Coca cola

Per quanto sia buona, si dice sempre che la coca cola fa male. Questo perché è altamente corrosiva e non a caso viene usata per molti lavori di casa. La coca cola può essere un valido alleato anche per rimuovere lo sporco di bruciato dal fondo della pentola. Infatti, dovrebbe agire direttamente sulle macchie e scioglierle lentamente, in questo modo dovrebbero venire via facilmente.

Versate giusto sul fondo della pentola un po’ di coca cola e accendete il fuoco a fiamma molto bassa. Iniziate a grattare il fondo della pentola aiutandovi con una spatolina. Dopo giusto qualche minuto, togliete la pentola dai fornelli, la coca cola non deve diventare troppo calda. Continuante a grattare ancora per un po’, dopodiché svuotate la pentola e procedete a lavarla con del normale detersivo e una spugna per piatti.

come-rimuovere-lo-sporco-di-bruciato-dalle-pentole-18

Come rimuovere lo sporco di bruciato dalle pentole: foto e immagini

Purtroppo capita spesso di avere una pentola sporca di bruciato, ma non preoccupatevi che a tutto c’è rimedio. Nelle immagini nella galleria sottostante potete trovare alcuni dei prodotti utili per rimuovere il bruciato dalle pentole.