Come riciclare tappi di plastica: idee e lavoretti con il riciclo creativo

Autore:
Maria Teresa Moschillo
  • Dott. in Editoria

Sapere come riciclare i tappi di plastica di vecchie bottiglie o barattoli può tornarci molto utile. Ecco tante idee creative e originali per il riciclo creativo, dai quadri con cui ornare le pareti ai sottobicchieri, passando per i lavoretti da fare con i bambini.

come-riciclare-tappi-plastica-cover

Galleria foto ed immagini

Le nostre case sono piene di tappi di bottiglie di plastica che finiscono nell’immondizia praticamente ogni giorno. Sapevate, però, che con il riciclo creativo si possono creare tantissimi oggetti del tutto nuovi e, in alcuni casi, davvero strepitosi?

Le idee su come riciclare i tappi di plastica non mancano di certo. Ce ne sono di tantissime tipologie, ovviamente di vari gradi di difficoltà, e il risultato finale si rivela spesso e volentieri sorprendente.

Ci sono artisti che realizzano veri e propri quadri e sculture con i tappi, ma ovviamente non è necessario dare vita a creazioni monumentali per abbracciare la filosofia del riciclo creativo e farla propria. Esistono, infatti, lavoretti da poter fare perfino con i bambini, trasformando il momento del riciclo in un rituale che coinvolge tutta la famiglia.

Per esempio, sottobicchieri, tovagliette e tappeti sono solo alcuni degli oggetti che si possono creare con i tappi di plastica riciclati. Non vi resta che scovare l’ispirazione che più fa al caso vostro.

come-riciclare-tappi-plastica-3

Come riutilizzare i tappi di plastica e perché farlo

Non tutti sanno che il riciclo dei tappi di plastica è sempre stato promosso come comportamento corretto e virtuoso per una buona raccolta differenziata. Questo perché la plastica delle bottiglie e quella dei tappi è sostanzialmente diversa (PE per i tappi e PET per le bottiglie). Ciò ha portato negli anni alla costituzione di molteplici associazioni e di centri raccolta tappi, il più delle volte operanti nel settore della beneficenza.

Per sensibilizzare maggiormente i cittadini, è diventata sempre più diffusa anche la pratica della raccolta dei tappi di plastica in cambio di soldi. Per farla breve, 1 tonnellata di tappi (circa 400.000!) vale approssimativamente 150 euro. Questa somma di denaro viene corrisposta direttamente a chi porta i tappi al centro raccolta oppure, in alternativa, devoluta in attività charity.

In tempi più recenti, però, si è capito che separare i tappi di plastica dalle bottiglie non sarebbe affatto utile. Anzi, riciclare le bottiglie con i loro tappi consentirebbe di impiegare meno spazio e di riciclarle meglio. Un altro modo per riutilizzare i tappi di plastica, però, è il riciclo creativo, che si presta a molteplici varianti sul tema.

come-riciclare-tappi-plastica-perche-farlo

Cestino con tappi di plastica

Tra gli oggetti con tappi di plastica più semplici da realizzare ci sono sicuramente i cestini. Per ricavare un cestino fatto con tappi di plastica riciclati basta davvero poco. Si parte da una struttura metallica, da acquistare già pronta oppure da realizzare da soli, e la si riveste interamente di tappi di plastica. Sceglieteli di un unico colore oppure multicolor se desiderate dare vita a un oggetto che sprizzi buonumore.

come-riciclare-tappi-plastica-cestino

Tovagliette e sottobicchieri

Sono facilissimi da realizzare e davvero deliziosi i sottobicchieri fatti con i tappi di plastica. In questo caso, si parte da una base di cartone della forma desiderata su cui incollare i tappi. Sono tanti, per esempio, i tutorial per creare sottobicchieri a forma di fiore.

In alternativa, vi suggeriamo di realizzare delle tovagliette con tappi di plastica, coloratissime e pratiche in quanto completamente impermeabili. Sono l’ideale per fare colazione o per approntare un pranzo casual e smart in salotto.

come-riciclare-tappi-plastica-sottobicchieri

Quadri e sculture con tappi di plastica

Basta fare un giro in rete per scorgere addirittura quadri realizzati con tappi di plastica e riproduzioni di opere celebri incredibilmente suggestive e di grande impatto. Ovviamente, non siamo tutti artisti e dare vita a creazioni di questo genere è abbastanza complicato. Tuttavia, è ugualmente possibile dare libero sfogo a fantasia e creatività anche per lavoretti e oggetti più semplici, in linea con le proprie possibilità.

I quadretti con tappi di plastica si possono utilizzare per ornare le pareti del bagno e della cucina, ma anche per decorare le camere da letto e il soggiorno. Molto dipende, ovviamente, dallo stile d’arredamento della vostra casa. Inutile dirlo, creazioni di questo tipo si sposano a meraviglia con uno stile urban e contemporaneo.

come-riciclare-tappi-plastica-1

Lavoretti e giochi per bambini

Il riciclo creativo è un momento in cui poter coinvolgere tutta la famiglia, a partire dai più piccoli per sensibilizzarli sin dalla tenera età sul tema del riuso. Con i tappi di plastica si possono creare tantissimi lavoretti per bambini.

Coinvolgeteli in ogni fase della realizzazione, tra colori a tempera, colla vinilica, cartoncini e, ovviamente, gli immancabili tappi. Fate in modo che siano proprio loro a raccoglierli dalle bottiglie disseminate per casa, così da rendere ogni step del processo del riciclo più avvincente e giocoso.

Anche in questo caso, le idee a cui potersi ispirare non mancano. Si possono creare collane con tappi di plastica e borsette, ma anche oggetti giocosi e decorazioni con cui abbellire la loro cameretta.

come-riciclare-tappi-plastica-11

Come riciclare tappi di plastica: foto e immagini

Sono tante le idee per il riciclo creativo dei tappi di plastica, tra lavoretti da realizzare con i bambini, ma anche sottobicchieri, cestini e altri oggetti d’arredamento per la casa. Lasciatevi ispirare dalle immagini della gallery di seguito.