Come riciclare le cassette di plastica dell’acqua

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Le cassetti dell’acqua sono pratiche e comode per il trasporto delle stesse. Ma dopo averle utilizzate possiamo riciclarle? Esistono progetti che possano decorare in modo sostenibile la nostra casa? La risposta è sì e vi mostreremo qualche esempio in questo articolo.

come-riciclare-le-cassette-di-plastica-dell-acqua-01

Galleria foto ed immagini

Per evitare l’accumulo di bottiglie di plastica che potrebbero solo danneggiare l’ambiente sempre più spesso si preferisce passare alle bottiglie in vetro. Queste ci vengono consegnate in pratiche cassette di plastica, molto resistenti e che si prestano a diverse idee di riciclo.

Dopo averle utilizzate per il trasporto delle bottiglie, infatti, possiamo contribuire ulteriormente ad aiutare il pianeta evitando di buttare questo materiale, che può trovare diversi utilizzi nelle nostre case. La forma e i colori di queste cassette le rendono infatti l’elemento adatto a diversi decori.

Con un piccolo lavoro di fantasia è possibile ricavare diversi progetti, utili anche in giardino dove necessitiamo di elementi resistenti alle intemperie. In questo articolo vi illustreremo quindi, alcune idee molto semplici da realizzare.

come-riciclare-le-cassette-di-plastica-dell-acqua-02

Una cassetta dell’acqua sgabello

Il progetto più pratico di riciclo di una cassetta di plastica dell’acqua, prevede di trasformare questa in un comodo sgabello. La parola d’ordine in questo caso è creatività. Si aprono davanti a noi diverse soluzioni, da quelle più veloci che prevedono di poggiare sul lato chiuso un semplice cuscino, a quelle leggermente più elaborate per trasformare la cassetta in un pouf portaoggetti.

Per questo secondo progetto occorrerà procurarsi un pannello in compensato e della gommapiuma della stessa grandezza della cassetta e del tessuto decorato. Creiamo la seduta incollando la gommapiuma al pannello e rivestendola con il tessuto. Se vogliamo possiamo decorare a piacere la cassetta. Sarà sufficiente poggiare la seduta sulla cassetta per quando lo vogliamo utilizzare come pouf e alzarla per riporvi all’interno gli oggetti.

come-riciclare-le-cassette-di-plastica-dell-acqua-03

Una panca con contenitore con le cassette dell’acqua

Un altro progetto utile e veloce, prevede di trasformare diverse cassette dell’acqua in una comoda panca contenitore. Per realizzare questo progetto dovremo unire più cassette insieme, rivolgendo la parte aperta verso di noi. Poggiando sopra un cuscino avremo già ultimato il progetto.

Possiamo collocare la panca all’ingresso e riporre nelle cassette le scarpe e le ciabatte o in alternativa, collocarla sotto una finestra. In questo caso possiamo arricchire l’interno con libri da leggere nei momenti di relax o giochi di società da fare in famiglia.

come-riciclare-le-cassette-di-plastica-dell-acqua-04

Una libreria eco friendly con le cassette dell’acqua

Per chi legge tanto, lo spazio per i libri non è mai sufficiente e, anche in questo caso, le cassette di plastica dell’acqua possono tornare utili. Grazie alla loro resistenza e ai loro colori luminosi possiamo realizzare una divertente libreria eco friendly.

La comodità di questo progetto consiste nel poter aggiungere, ogni volta, una cassetta in base alla nostra necessità e quindi avere sempre lo spazio necessario dove riporre i nostri libri.

cassette-acqua-riciclare-1

Da cassette dell’acqua a mensole fantasiose

Una casa ordinata è già quasi pulita, ma spesso non sappiamo dove collocare diversi oggetti. Grazie alle cassette di plastica dell’acqua, possiamo realizzare un sistema di mensole utile in qualsiasi stanza della casa, per raccogliere anche gli oggetti più ingombranti.

Queste cassette sono infatti molto semplici da appendere alla parete e possiamo anche realizzare sistemi più fantasiosi per ambienti come il soggiorno. Grazie ai loro colori si rivelano essere molto utili anche per la cameretta dei bambini dove possiamo utilizzarle per riporre tutti i giochi.

cassette-acqua-riciclare

Utilizzare le cassette dell’acqua come portaoggetti negli scaffali

In molti casi si rivela utile avere dei contenitori portaoggetti da riporre negli scaffali. In questi, infatti, possiamo raccogliere tutte quelle cose che ci occorrono abbastanza spesso, ma che non possiamo lasciare a vista, perché rovinerebbero l’estetica dell’ambiente.

Trovare contenitori capienti e decorati secondo le nostre esigenze non è semplice e in qualche caso risulta molto dispendioso. Per questo motivo possiamo riciclare una cassetta di plastica dell’acqua e decorarla a nostro piacere.

Un’idea può essere quella di ricoprirla con del tessuto che si abbini al resto dell’arredo e che nasconda ad occhi indiscreti il contenuto della stessa. In questo modo camufferemo elegantemente il riciclo.

come-riciclare-le-cassette-di-plastica-dell-acqua-07

Realizzare un arredo da giardino resistente con le cassette dell’acqua

Che si tratti di un giardino o di un terrazzo, per arredarlo dobbiamo utilizzare materiali resistenti anche alle intemperie. Questo può rivelarsi davvero dispendioso, ma con il riciclo creativo delle cassette di plastica dell’acqua, possiamo realizzare un arredo che si coniughi con le nostre esigenze.

Partendo dal tavolino fino alle poltrone e ai divanetti, sarà sufficiente unire tra di loro diverse cassette di plastica e dargli la forma che desideriamo. Possiamo lasciare l’arredo di diversi colori enfatizzando il riciclo oppure colorarlo a piacere.

Rivestiamo i divani con dei cuscini fantasiosi e stoffe adatte all’uso esterno e completiamo il tavolino con una pezzo di compensato che lo renda più stabile. Un’idea può essere quella di posizionare alcune cassette dell’arredo come portaoggetti per riporre bottiglie o libri da godere all’aria aperta.

come-riciclare-le-cassette-di-plastica-dell-acqua-08

Come riciclare le cassette di plastica dell’acqua: immagini e foto

Resistenti e pratiche: sono le cassette di plastica dell’acqua, oggetti che si prestano facilmente al riciclo creativo. In questa galleria di immagini è possibile trovare alcune idee da ricreare per decorare casa.