Come riciclare le capsule del caffè: 10 idee e foto

Autore:
Elisabetta Coni
  • Perito per il turismo

Siete sicuri che le capsule del caffè siano tutte sostenibili e riciclabili? Come riciclare le capsule del caffè in modo corretto? Ve lo spieghiamo noi, trovando il modo di dare loro nuova vita col riciclo creativo, creando oggetti e decorazioni natalizie e non: avete mai pensato che una piccola cialda potesse diventare una calamita, una cornice portafoto o per specchio, o addirittura un paralume? Di seguito, ecco 10 idee e foto su come riciclare le capsule del caffè e creare piccoli e grandi capolavori!

Galleria foto ed immagini

come-riciclare-capsule-caffè-idee-foto-24

Gli italiani, si sa, non possono rinunciare alla buona, aromatica e calda tazzina di caffè. Nelle case italiane, la caffettiera è un ricordo vintage: al suo posto, la macchinetta che scalda l’acqua al punto giusto e che funziona con le apposite capsule.

Pratica, igienica e soprattutto veloce. A discapito dell’ambiente. Perché, anche se siete ligi a fare la raccolta differenziata, non tutte le capsule del caffè sono sostenibili e riciclabili. Aprendo i sacchetti dei rifiuti indifferenziati (o il secco, per alcune parti d’Italia), ci si rende conto che la metà dei sacchetti è occupato dalle capsule.

Esse non sono considerate imballaggi, pertanto abbiamo quantità ingenti di alluminio e plastica da smaltire ogni giorno. Tutto questo per qualche tazzina di caffè.

Se alcuni produttori, recentemente, si sono attivati cercando materiali compostabili o collaborazioni per il corretto smaltimento dei materiali, i più creativi di voi possono cogliere l’occasione per reperire materiale utile per il riciclo creativo, in alternativa alla discarica o all’inceneritore. Ecco come riciclare le capsule di caffè in 10 idee e foto.

come-riciclare-capsule-caffè-idee-foto-19

1. Vassoio

come-riciclare-capsule-caffè-idee-foto-1

Avete dei vecchi vassoi da rinnovare? Ecco che le capsule del caffè possono venire in aiuto, basterà solo svuotare dal residuo dei fondi di caffè, lavarle e asciugarle bene, appiattirle, decorare il fondo del vassoio e ricoprire tutto con il fissante. Per essere certi del risultato finale, potete incollare le capsule con la colla a caldo. Il risultato è un vassoio colorato e resistente!

2. Tenda

come-riciclare-capsule-caffè-idee-foto-2

Se invece avete bisogno di una specie di divisorio, o una decorazione originale, con un po’ di filo, colla a caldo e tante capsule potete creare una tenda decorativa per interni. In questo caso, si possono usare le basi tonde, oppure appiattire le cialde in modo da creare delle forme regolari.

Poi, bisogna attaccarle ai fili, di qualsiasi materiale preferite, collocarle in un bastone per tenda e appenderlo vicino a una finestra, o a una porta, o dove preferite.

3. Calamite frigo

come-riciclare-capsule-caffè-idee-foto-3

In questo caso, il lavoro è molto più semplice e veloce: basta tagliare la base, svuotare tutto il contenuto e decorare come preferite, rispettando lo stile della vostra cucina, o rendere il tutto più sbarazzino. Il magnete si dovrà attaccare dietro la cialda, aiutandosi sempre con la fidata colla a caldo.

4. Minivasi

come-riciclare-capsule-caffè-idee-foto-4

Stesso procedimento delle calamite, con la differenza che queste capsule si dovranno riempire di terriccio. Consigliamo di provare a coltivare minipiante grasse, le quali durano anche anni e non hanno particolari esigenze in fatto di acqua. L’importante è che le vostre piantine possano avere la luce naturale adeguata per il loro sviluppo e ciclo vitale.

5. Centrotavola

come-riciclare-capsule-caffè-idee-foto-5

Creare un centrotavola con le capsule del caffè è un gioco da ragazzi: in questo caso, tutto quello di cui si ha bisogno è un vecchio piatto, una candela, delle perline e la colla a caldo. Per schiacciare le capsule, basta munirsi di un martello o anche di uno schiacciapatate.

Il materiale è flessibile, pertanto si può modellare a forma di petalo di fiore, o tagliare per creare spirali e altre forme. Ottima idea regalo per Natale o per una occasione speciale.

6. Cornice portafoto

come-riciclare-capsule-caffè-idee-foto-6

Avete una cornice portafoto anonima, inutilizzabile perché è troppo semplice? Le capsule vuote del caffè potranno essere utili per decorarle al meglio! Potete sbizzarrirvi: monocolore, colori a contrasto, forme differenti o multicolor, l’effetto sorpresa sarà assicurato!

7. Specchio

come-riciclare-capsule-caffè-idee-foto-7

Avere uno specchio all’ingresso di casa è utile per controllare il proprio outfit, ma magari vi siete stufati di vedere sempre la solita superficie riflettente, magari senza cornice? Invece di spendere soldi per una cornice, potete crearla voi usando le capsule appiattite e la colla a caldo. L’effetto lo potrete decidere voi stessi, anche in base ai vostri gusti.

8. Portacandele

come-riciclare-capsule-caffè-idee-foto-8

Col freddo alle porte, si può ricominciare a profumare casa con le candele, ma si avrà bisogno di una base in cui collocarle, per non rovinare i mobili e bruciare casa! Ecco che riciclare le capsule del caffè esauste è buona cosa, visto che si può creare un portacandele elegante e originale.

Non abbiate paura, perché resiste benissimo al calore: non ci dimentichiamo che le capsule sopportano le temperature altissime dell’acqua che filtrano!

9. Portafoto freestanding

come-riciclare-capsule-caffè-idee-foto-9

Porta biglietti da visita, portafoto, porta appunti o segnaposti: a voi la scelta del nome per questi oggetti! Le “pinzette” si possono trovare in tutti i negozi che vendono prodotti per DIY, insieme alle palline di polistirolo e al feltro.

Volendo, potete sostituire il feltro con la pasta per minestra, ovviamente già colorata e della forma della parte anatomica o della decorazione che volete aggiungere.

10. Paralume per lampada

come-riciclare-capsule-caffè-idee-foto-10

Un gioco di luci e ombre straordinario, che dipende dalla forma, dai colori e dai materiali usati per creare il paralume perfetto per lampada o lampadario. Per dare un aspetto ordinato, si possono disporre i resti delle capsule tutte in fila. Per un effetto più bohème, potete incollarle in ordine sparso, in particolare se avete delle forme diverse.

Potete procedere in due modi: decorare un paralume esistente bianco, oppure partire da zero con fil di ferro incollato alla base in acciaio e alle capsule stesse, incollate in entrambi i casi con la colla a caldo.

come-riciclare-capsule-caffè-idee-foto-11

Galleria idee e foto per riciclare le capsule per caffè

Qui e nella nostra gallery, vi mostriamo come fare per non buttare via le capsule di caffè e contribuire a inquinare l’ambiente: diciamo che quelle che si prestano maggiormente ad essere trasformate sono le capsule in alluminio, mentre quelle in plastica hanno bisogno di qualche accortezza in più per lavorarle al meglio. Ma non possiamo fabbricare oggetti per sempre: se non si riesce a rinunciare al caffè in capsule.

Per smaltire correttamente quelle in alluminio, possiamo informarci e vedere se si possono riconsegnare nei punti vendita autorizzati, ben lavate e svuotate. Per quelle in plastica idem, anche se possono essere attivi dei punti di raccolta appositi, di solito nei centri di raccolta rifiuti o in qualche centro commerciale.

Un modo per risolvere il problema all’origine è acquistare delle capsule riutilizzabili, ovvero che si possono svuotare e riempire ogni giorno, oppure del tipo usa e getta ma biodegradabili. Nel frattempo, nella nostra galleria immagini vi mostriamo quadri, borse e decorazioni natalizie da poter creare con questi oggetti.